RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per acquisto bridge per prima comunione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per acquisto bridge per prima comunione





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:45

Ragazzi vi disturbo ....consiglio per un regalo di Prima Comunione per mia figlia (10 anni) che ha espressamente chiesto la sua prima macchina fotografica, inizierei da una economica ma nuova Bridge o similare, consigli ?

Partiamo soft, magari la scimmia le passa presto.... poi vediamo

saluti

Massimo

ps se ho cannato il Forum chiedo venia

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:02

quanto vuoi spendere? eviterei un bridge

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:39

300 max, mani piccoline... e reflex new entry vietata dalla moglie

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:36

solo nuovo o anche usato? bridge qualitativamente c'è da farsi sanguinare gli occhi se sei appena abituato ad altro

perche piuttosto non andare su una compatta di qualità tipo Fujifilm XF10, Lumix LX100 , sony rx100?sull'usato qualcosa che si avvicina al tuo budget lo trovi e se poi lei perde interesse velocemente non ti trovi con un generatore di brutte immagini sulla schiena

poi, moglie a parte, una qualsiasi entry level canon con ef 50 1.8 si mangia tutte le sopra citate a livello di bellezza di output


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 10:39

Una Panasonic Lumix FZ1000 e sarà felice del regalo.




avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 8:58

Grazie per i consigli, purtroppo per un nuovo ci vogliono dei bei soldini mentre per usato lo dovrei trovare e vedere qui in zona, non facile....
Continuo a documentarmi e a cercare ma il mercato non è molto attivo

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:01

Anche per me una rx100 (versione 3 o 4) sarebbe meglio.
Ma una piccola M43 no?! Non ho idea di modelli e prezzi non avendone mai avute

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:48

Rapporto qualità/prezzo molto buono, ergonomia da "vera" macchina fotografica, io andrei su bridge Panasonic modello FZ1000. La versione 1 è un poco vecchia ma più economica della versione mark 2 che però dalla sua ha degli aggiornamenti che la rendono più attuale per diversi motivi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 17:50

Anch'io ero nella stessa situazione per la comunione di mio nipote , ho speso circa 350/400€ tra bridge , ha scelto lui una Kodac Astro Zoom, caricabatterie batterie borsa e SD . Usata il pranzo e altre 2 volte. Triste
All'altro nipote gli ho fatto la bustina con i soldi. Meno sbattimento di tutto.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 21:35

Panasonic modello FZ1000

Quasi un chilo di fotocamera per una bambina di 10 anni?!?
Secondo me la usa una volta e poi fa come il nipote di Maucos_59 Sorriso
Al limite una m4/3 con obiettivo kit, piccola e leggera. E che piaccia al papà ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 9:09

Anche io sono sicuro che non avrà il successo che spero...la fz1000 la sceglierei per poi usarla anche io ma ho già la mia vecchia 6D....
Diciamo quindi di ridurre le spese e cerchiamo qualcosa di simile Kodak, ho cercato di convincerla con una compattina ma ho già una vecchia Canon sx... (?) e vuole qualcosa di nuovo per la sua comunione e assolutamente no il cellulare

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 9:40

Io la bridge la sconsiglio perché avendo focali lunghe richiede un po' di consapevolezza er essere ben usata pur con i suoi limiti; una bimba di dieci anni non ha certamente conoscenze adeguate, e probabilmente diventerà l'ennesimo giocattolo in disuso. Piuttosto penserei a una mirrorless con l'obiettivo standard a cui puoi prospettare l'aggiunta di un tele per quando avrà imparato a usarla stimolandola all'uso: potresti cercare una olympus EM10 prima o seconda serie, dovresti essere nel budget; oppure visto che hai Canon una M50 o alzando un po' il budget una R100 che credo ora sia in offerta.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 10:01

vuole qualcosa di nuovo
concordo, niente usato, non è il caso proprio

300 max
non ci esce nulla comprensivo di ottica

Ma una piccola M43 no?! Non ho idea di modelli e prezzi non avendone mai avute
Le M43 sono piccole ma non nel prezzo, giustamente costano quanto le altre più grandi, anche di più, dipende

per la sua comunione
premesso che come già avrai capito, al 99% finirà nel cassetto dopo il primo momento di euforia, ma i regali sono regali e servono anche a saggiare eventuali passioni nascoste, la macchinetta che potrebbe fare al caso tuo è una panasonic LX100 ma è fuori budget anche nella sua prima versione senza touch screen. Ecco una cosa che le darà tremendamente fastidio, non avere touch screen.

Diciamo che un'altra scelta ottima sarebbe una Olympus E-M10 mark ii (ha lo schermo touch) con ottica kit ma la si è trovata in offerta a 199,00 euro per il corpo solo in un breve lasso di tempo; forse, ma forse, si riesce a ritrovarla d'occasione parti al nuovo a questo prezzo e ci si riesce ad abbinare un'ottica sempre d'occasione sui 100,00 euro ma è come cercare un'ago in un pagliaio.

Comunque per l'ottica low cost la soluzione la si trova, le regalerei un bel foro stenopeico così, se la passione vera c'è, emerge altrimenti pace MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 13:52

Quasi un chilo di fotocamera per una bambina di 10 anni?!?

Mia nipote di 9 anni usa senza problemi la Pentax K-1 con il 28-105mm (1.010 gr + 440 gr) inquadrando dal display del dorso e si diverte moltissimo.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 13:54

Mio nipote di un anno imbraccia panasonic S1 con un 70-200mm f2.8, oltre 2.5 kg, in scioltezza



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me