| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:00
Ciao ragazzi un gruppo di genitori vedendo i miei scatti mi ha chiesto di fare foto per comunioni ma io prima di dire di si vorrei capire se è fattibile, in quanto non ho mai scattato in queste situazioni. Potete darmi delle dritte? Possiedo una a6700 50mm 1.4 17-70 2.8 70 350 4.5 Flash esterno mai usato |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:19
Le foto ai battesimi ed ai matrimoni. Una richiesta classica, che viene immediatamente dopo quella " è meglio la macchina X o la Y ?," e " passerò un fine settimana a Frosinone. Che attrezzatura mi dovrò portare ?". Un battesimo è di gran lunga meno impegnativo di un matrimonio, quindi sei fortunato. Se riesci a fare buone foto quando fai la gita fuori porta con gli amici, le farai altrettanto buone al battesimo. Portati la macchina fotografica e il 17-70 e BASTA . Una batteria di scorta sarà necessaria, anche se in genere non si scatta molto. Il flash servirebbe, ma servirebbe ancor più saperlo usare e non mi sembra sia il tuo caso. Se avessi tempo prima del battesimo, allenati ad usarlo, soprattutto in esterni. Costringi, se necessario usa la forza, qualcuno del tuo entourage a posare in interni ed esterni ed impara, in esterni, a schiarire le ombre ponendo il soggetto controluce. Il flash dovrà stare di lato alla macchina quindi ti servirà una impugnatura ed un cavetto ttl. Se il flash non fosse potente in modo tale da consentire una ticarica rapida e lo scatto in esterni, lascialo a casa. Però sappi che la luce presente nella chiesa o in esterni è tua nemica. Non certo nella quantità, oggi il digitale scatta quasi al buio, ma nella direzione e nella qualità. Semplicità nell' attrezzatura e nell' agire e sono certo che farai buone foto. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:51
“ Portati la macchina fotografica e il 17-70 e BASTA „ No. Porta anche il 50/1.4... dai retta. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:53
Grazie mille, possiedo un flash godox v860 quindi la potenza non dovrebbe mancare. Solo che non ne ho ma avuto bisogno per i miei scatti. Batteria di scorta ne ho 2?. Alla fine dovrei fare solo foto in chiesa e magari all'uscita con i familiari. Niente di più. Quindi tu mi dici che per scattare in interno dovrò obbligatoriamente usare il flash? Sperando che si possa usare. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:56
Ve lo chiedo perché a me non ha mai affascinato questo ramo fotografico. Come lavori retribuiti ho sempre fatto eventi sportivi. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 15:58
Personalmente eviterei di fare un servizio fotografico come questo se non si è mai fatto una cerimonia come questa almeno come secondo fotografo di un professionista. Bisognerebbe capire come è strutturata la cerimonia dal ritiro o anche prima alla Comunione vera e propria, gli spazi a disposizione dentro e fuori la chiesa, il numero di comunicandi e altri dettagli. Di solito le focali 24-70 e 70-200 su due corpi soddisfano il 99% delle necessità, il flash può essere molto utile, ma va saputo usare, altrimenti diventa uno strumento di disturbo e che crea immagini inutilizzabili. Se hanno reputato che puoi far foto ai figli per un giorno così importante, fai quel che puoi con l'attrezzatura che reputi utile alle foto che vuoi fare, se qualcosa non ti soddisferà pazienza, se avessero voluto foto di qualità avrebbero scelto un bravo professionista di cerimonie, anche se non è facile trovarlo e magari hanno avuto cattive esperienze con qualche collega. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:03
“ non ho mai scattato in queste situazioni „ “ Flash esterno mai usato „ ringrazia ma declina l'invito, lascia perdere gente che sicuramente avrà speso per il ristorante/rinfresco dopo, mega regalo, ma non vuole mettere 15/20€ a testa per pagare un fotografo (quella è la cifra che mi hanno chiesto quando l'hanno fatta le mie) se poi disgraziatamente la foto del bambino X ti viene male è meglio che scappi; se non vogliono pagare un fotografo se le facessero con l'iphone |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:23
Kwlit... consigli x un battesimo... ma lui fotograferà la comunione |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:25
“ Hanno contattato me perché il fotografo precendente non ha soddisfatto le loro aspettative „ Succede purtroppo! Partita IVA o studio, non garantiscono il risultato finale. In bocca al lupo |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:28
Anche io ho mia figlia che fa la comunione, le foto ufficiali le farà a tutti il fotografo. Poi ovviamente anche io dopo che ha finito ne farò qualcuna a lei e poi con i familiari ma quelle ufficiali le lascio a lui che è il suo mestiere, il costo di 3 foto è una sciocchezza in confronto alla sudata che si darebbe. Un conto è fare foto in posa alla fine ad ogni bambino dall altare, no problem e anche alle famiglie ecc... col 17-70 e flash fai tutto senza alcun problema. Ma se devi farle in movimento mentre prendono l ostia ecc... io declinerei. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:29
Se le foto che proverò a fare in questi giorni soddisferanno le mie aspettative come esposizione allora dirò di si, altrimenti niente. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:31
“ Alla fine dovrei fare solo foto in chiesa e magari all'uscita con i familiari. Niente di più. „ Hai detto cazz.i! Proprio questa è la parte difficile, un po' come dire in un matrimonio "Devo fare solo la parte delle nozze in chiesa e le foto ricordo ai parenti e agli sposi", fra l'altro da solo è un bordello, dovrai fotografare tutti i bambini nei momenti più importanti della loro vita, la Comunione per un cristiano non è roba da poco, riprendere il momento delle offerte, il momento in cui si avvicinano al prete, il momento dell'Eucaristia, il momento del raccoglimento... e fra l'atro non hai neanche l'attrezzatura adatta e/o almeno sufficiente! Spero che tu abbia almeno partita IVA perché rischi seriamente che il fotografo solito ti segnali alla GdF o che qualche genitore insoddisfatto ti denunci lui stesso anche considerando che 40€ a bambino non è poi tutto questo prezzo di favore Io lascerei perdere. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:31
Perché declineresti? Le foto in movimento sono l'ultimo dei miei problemi. Fotografo moto E scusate se non cito ma non ho ancora capito come si fa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |