JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un secondo corpo. Tenendo conto che ho una 5D mark III ho trovato in un negozio della zona Una 1DS mark II (quindi una full frame) e una 1D mark III (sensore APS H), il prezzo È quasi lo stesso l'unico dubbio e' quello se acquistare un'altra full frame però più datata o una con sensore più piccolo È meno pixel ma più recente. Ringrazio in anticipo per i consigli e suggerimenti.
Cosa fotografi? In quali occasioni useresti il secondo corpo?
Tra le due mi verrebbe da dirti 1DIII, per la raffica maggiore. Con la 1DsII non avresti nulla di più di quello che ha la 5DIII, se non il corpo con bg integrato.
Come dice Mattfala senza conoscere l'uso diventa difficile suggerire un indirizzo... ed aggiungerei anche ... a che prezzo le hai trovate? Al buio direi anche io 1d3
hai già una mark3 che attualmente è il top dopo la 1dx....con la 1d3 avresti una gran macchina con bella raffica ma con addirittura con gli stessi soldi puoi prendere una 7d nuova che è anch'essa il top aps-c canon attualmente che è un carro armato, gran raffica e ha il fattore moltiplicatore x1.6 tipico aps-c che ti sarebbe molto utile per avifauna. Io andrei dritto su una 7d nuova o usata se tenuta da dio e con pochi scatti!
La 7d l'ho avuta (presa usata) e rivenduta dopo 6 mesi perché secondo me produce immagini troppo rumorose le uniche foto decenti si riusciva a farle con luce ottimale e lasciando gli Iso a 100, altrimenti un disastro. Ho dato anche la colpa al fatto che Probabilmente il sensore e' stato molto sfruttato, ma non so se possa essere un motivo valido, o la cosa e' solo da attribuire ai troppi pixel della 7D
non credo...la d7100 della nikon ha addirittura più pixel e sempre apsc eppure gestisce alla grande il rumore (ovviamente per essere un aps-c)...andrebbero viste delle foto per capire meglio in ogni caso può anche darsi che ormai ti eri abituato ai sensori FF e con un aps-c ti sei ritrovato spiazzato :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.