| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:41
Apro questo trehad per capire, quale strategia adottate per trovare tempo libero da dedicare alla fotografia e realmente quanto tempo scattate. Rivolto ad amatori ma anche professionisti, magari per staccare un po' dalla routine. Ovviamente se vivete di rendita e fate un viaggio al mese intercontinentale penso che serva a poco commentare Fotografia in settimana : riuscite a trovare tempo libero la sera? pausa pranzo? prima di lavorare? Se si, come vi organizzate? e su che temi? Fotografia nel weekend : riuscite a pianificare almeno un'uscita alla settimana nel weekend? Se si, come vi organizzate? e su che temi? Fotografia in vacanza : premesso che almeno una vacanza all'anno si spera di farla, come vi organizzate? scegliete la meta in funzione del tema fotografico o cercate per esempio di ritagliarvi il tempo durante il soggiorno con temi diversi? Per chi ha famiglia, figli piccoli, lavora tantissimo e la stanchezza spesso prende il sopravvento, come si organizza per ritagliarsi gli spazi necessari? Fatemi sapere come fate!! |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:51
Se fotografare è una necessità il problema del tempo non si pone. Un po' come chi si giustifica che non si dedica più a suonare (come magari faceva da ragazzino) colle solite scuse del lavoro/famiglia/figli/stanchezza ecc. Ma la tua mi pare più una domanda da e per hobbisti nel tempo libero quindi lasciamo la parola ai tuoi colleghi |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:53
“ Per chi ha famiglia, figli piccoli, lavora tantissimo e la stanchezza spesso prende il sopravvento, come si organizza per ritagliarsi gli spazi necessari? „ Cambi il genere praticato, qualsiasi esso sia, e ti metti a fare still life o macro. La notte. E' una provocazione, ma fino ad un certo punto.... |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:57
Ciao Giuliano,ti consiglio di non essere così schematico e di rispondere anche te a questo tuo quesito. Io ti dico così: Fotografia in settimana al pomeriggio per tema reportage-fauna Footgrafia nel weekend niente Fotografia in vacanza come fotografia in settimana. Buone foto,e alla prossima. Marco |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:05
Mia moglie tutto sommato e' brava ; mi lascia andare a fotografere al capanno il sabato mattina e a volte andiamo insieme a fare qualche paesaggio anche se lei non fotografa |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:43
La mia è ancora più brava: le piace fotografare, ha la sua brava attrezzatura e mi accompagna volentieri a far macro o al capanno col suo tele |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:48
Fotografo principalmente a km zero. Quindi quando ho un attimo prendo e scatto a seconda del progetto che ho in mente. Una cosa in fotografia può sembrare anche quello che non è. Quindi si può evitare di fare km per fotografare quel che serve |
user206375 | inviato il 15 Marzo 2024 ore 17:44
Proprio oggi ho aperto un topic a riguardo, la persona, che si definisce spacciatore di vita, nell'intervista espone 4 regole da seguire.. Comunque, quando un bisogno, una passione chiama il problema di trovare tempo non si pone. |
user258183 | inviato il 15 Marzo 2024 ore 17:58
Curioso, non ho alcuna intenzione di dirtelo ! |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:25
Non lavorando il sabato e la domenica scelgo uno dei due per organizzare uno shooting e l'altro lo lascio libero. Ma non è una regola fissa, potrebbe capitare sia sabato che domenica o nessuno dei due, dipende dagli impegni ma facendo ritrattistica dipende anche dalla disponibilità impegni delle modelle. In estate con le giornate lunghe può capitare anche uscito da lavoro. Come detto da altri se una cosa ti piace il tempo lo trovi sacrificando altro. Io ad esempio non guardo quasi più televisione e purtroppo leggo molto meno. Qualcosa per strada devi lasciare, tutto dipende dalla voglia che hai di fare una cosa a discapito di un'altra, fermo restando priorità e cause di forza maggiore. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:41
Siccome ho una certa età ho pensato che fosse doveroso, per non defungere troppo presto, fare una qualche attività fisica, e così quando posso esco per camminare per un'oretta, non tutti i giorni ma molto spesso (non sono ancora in pensione) e mi porto la fotocamera. E siccome ho la fortuna di vivere in un bel posto, vicino ad un lago, di cose da fotografare ne trovo quasi sempre, e di foto negli ultimi anni ne ho scattate parecchie anche se di viaggi e vacanze, per motivi che non sto a dirvi, non ne faccio praticamente più da anni. Insomma, volendo si possono fare foto anche a chilometro zero. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:52
Anche stando a casa, se è per questo. È curioso che il fotoamatore associ sempre la pratica del fotografare all'"uscita". Come se fosse una cosa implicita. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 19:00
Ciao Giulianophoto. Io lavoro su turni. Molto spesso quindi il tempo per fotografare non manca,anzi e poi mi piace sperimentare, rifare la stessa foto, sfruttare al meglio l'attrezzatura, imparare dagli errori. Ho la macchina fotografica sempre con me. Ogni giorno. Stampo formato 10x15 al massimo 30x45. Le ultime stampe circa una 50ina 3 sett. fa.Un saluto. |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 19:09
Fotografo principalmente a km zero. Quindi quando ho un attimo prendo e scatto a seconda del progetto che ho in mente. Una cosa in fotografia può sembrare anche quello che non è. Quindi si può evitare di fare km per fotografare quel che serve *********************** È esattamente la mia filosofia fotografica pertanto quoto ogni parola... punteggiatura compresa |
| inviato il 15 Marzo 2024 ore 19:16
Beh Riccà, in quel caso uno potrebbe anche pensare di fare macro estreme delle eventuali polluzioni notturne incrostate sulle mutande No comunque intendo che è curioso come di solito il fotoamatore si approcci all'hobby fotografico come se fosse scontato che si pratichi uscendo di casa. Ma questo mi sembra che succeda anche quando uno non ha idee precise su cosa vuole fotografare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |