RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio acquisto dopo 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dubbio acquisto dopo 80d





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:57

Ciao a tutti,
Ho una canon 80d da ormai 4 anni e ultimamente avrei voglia di cambiare sia per sfizio sia per ottenere miglioramenti dove si può. Mi sono informato poco e niente per un lungo periodo riguardo a nuove uscite o altro quindi non so come orientarmi.
Vorrei perciò chiedere a voi che cosa mi consigliereste come prossimo acquisto (vendendo il corredo attuale di 80d, sigma 17-50 2.8, canon 10-22 e canon 55-250).
A questo punto sarei molto interessato al passaggio a una ML, magari FF, con l'intenzione di tenerla un bel po' di anni.

Principalmente fotografo in viaggio, quindi avere un corpo macchina non troppo ingombrante e pesante non sarebbe male (ma comunque non indispensabile), possibilmente tropicalizzato. La 80d purtroppo non ha il doppio slot SD (sono costretto a portarmi dietro HardDisk e aggeggio della Ravpower per scaricare le foto ogni sera, dato che essendo in viaggio potrebbe non ricapitarmi più di tornare in quel luogo.)
Noto poi come la tenuta ISO della 80d non sia proprio delle migliori. Infine avere un Af più prestante potrebbe aiutarmi a salvare alcune foto sopratutto street quando mi capita di non guardare mirino o schermo e quindi quasi scattare alla cieca.

Tra le alternative ho trovato queste, cosa ne pensate? (ripeto, non sono più aggiornato)
- Sony A7III: è tra quelle che costa meno nell'usato, ero rimasto che era una delle migliori come tecnologia e Af, ma leggo in giro che ormai altri modelli hanno fatto passi da giganti. Ha senso comprarla nel 2024 con l'intento di tenerla per un bel po'?

- Canon r8: mi è sembrato di capire che sia una signora macchina e anche molto recente, il problema è che non ha il doppio slot SD, costa di più della Sony e non ci sono più lenti di terze parti?!?!?

- Canon R6 ?
- Canon RP ?
- Canon R ?

In tutti i casi sarei orientato verso l'usato.

Vi ringrazio in anticipoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:15

Ciao Federico,
Mancano un paio di parametri:
- soldi
- range focali con aperture
- interesse o meno verso una macchina stabilizzata

Non ho capito il discorso della scheda.
Non ti porti il pc dietro e quindi scarichi le foto su un HD esterno (scusa l'ignoranza).
Per risolvere l'eventuale problema, avere n schede puo' servire?

Per Canon, dal prezzo piu' basso al piu' alto vi sono (FF)
RP (sensore della 6DII)
R (sensore della 5DIV)
R6 (sensore della 1DxIII)
R8 (sensore della R6II)
R6II
R5
R3

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:20

a) non hai un brutto corredo, (migliorabile innanzitutto sostituendo il 17-50 con il Canon 17-55 f2.8 IS)
b) certo che passare ad R6 sarebbe tutt'altra cosa, però dovresti acquistare anche lenti di pari livello, EF oppure
le costosissimissime RF)
c) se il budget lo consente, R6 / R6II e relative ottiche ... il salto sarebbe importante

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:36

Ciao Federico,
Mancano un paio di parametri:
- soldi
- range focali con aperture
- interesse o meno verso una macchina stabilizzata


ciao, hai ragione ho dimenticato di specificare alcune cose:

Il budget è un po' il tasto dolente, non ho idea di quanto possa ricavare dalla vendita del mio corredo, ma esagerando potrei arrivare ad aggiungere altri 800/1000 euro, compreso magari un obbiettivo con cui iniziare (un tuttofare che mi copra intanto che mi ri-costruisca un corredo).

Aggiungo che il lato video mi interessa 0, quindi la stabilizzazione sarebbe comoda solo per scatti a mano libera con tempi più lunghi (un bel plus ma comunque non strettamente necessario).


Non ho capito il discorso della scheda.
Non ti porti il pc dietro e quindi scarichi le foto su un HD esterno (scusa l'ignoranza).
Per risolvere l'eventuale problema, avere n schede puo' servire?


esatto, non mi porto il pc, quindi ogni sera tramite telefono scarico i file dalla Sd all'HD (non comodo e neppure veloce). Ho già più schede che mi porto, la comodità sarebbe quella di avere un doppio slot per avere un backup di sicurezza.

Per Canon, dal prezzo piu' basso al piu' alto vi sono (FF)
RP (sensore della 6DII)
R (sensore della 5DIV)
R6 (sensore della 1DxIII)
R8 (sensore della R6II)
R6II
R5
R3


per budget scarterei a priori r6II, r5 e r3 perché mi sembra sforino di tanto.
Tra le altre cosa consiglieresti? l'r8 da quello che ho capito è l'ultima (quindi tecnologia al top), ottimo sensore ma è considerata comunque una entry level tra le FF?

Rp, R6 e R sono ancora valide considerando di volerle fare durare un po' di anni ?

grazie


avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:38

a) non hai un brutto corredo, (migliorabile innanzitutto sostituendo il 17-50 con il Canon 17-55 f2.8 IS)
b) certo che passare ad R6 sarebbe tutt'altra cosa, però dovresti acquistare anche lenti di pari livello, EF oppure
le costosissimissime RF)
c) se il budget lo consente, R6 / R6II e relative ottiche ... il salto sarebbe importante


esatto, di Canon mi spaventa un po' il costo delle lenti dato che mi pare di capire non esistano per ora quelle di terze parti.

quindi tra tutte le opzioni consiglieresti di andare di R6, anche considerando la A7III?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:46

Ciao Federico, io ho R6 e ne sono soddisfatto, per le lenti ho corredo misto RF+ EF con anello adattatore, poi le RF che ho io hanno costi limitati, 50 f1,8 e 100-400 f5,6-8, più costoso il 24-105 RF ma ne vale la pena, Sony e Nikon non le conosco.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:54

esatto, di Canon mi spaventa un po' il costo delle lenti dato che mi pare di capire non esistano per ora quelle di terze parti.

quindi tra tutte le opzioni consiglieresti di andare di R6, anche considerando la A7III?


Non so nulla di Sony, uso Canon da decenni e da lì non mi sposto, anche perché sarebbe un bagno di sangue.
Consiglierei R6 / R6 II, e un RF 24-105 f4 ... tanti soldi ma tanta tanta roba.
Però mentre la R6 si trova usata a prezzi già affrontabili, ciò non è vero per R6 II.

Dal tuo corredo potresti ricavare:
80D: 400-450 Euro
17-50: 200-250 Euro
10-22: 200 Euro
55-250: 100-150 Euro

Diciamo in totale tra gli 800 e i 1000 Euro, a seconda della pazienza che hai, di dove vivi, delle condizioni degli apparecchi, solo che per R6 + 24-105 f4 ne servono 2600, per la R6 II ancora di più, forse 3000.
Non seguo assiduamente queste macchine, aspetto che calino ancora, acquisterò una ML tra due anni, quando i modelli attuali saranno molto più abbordabili: ho 5D3, 5D4, 80D e tante ottiche, una ML mi piacerebbe ma non è indispensabile averla presto.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:03

A spannoni il tuo corredo puo' valere 800 euro.
Quindi sei a 1.6-1.8 k.

Nel mondo Canon, prediligendo la lente alla macchina, saresti su RP+RF24-105mm F/4LIS. Per la R6 sparano ancora alto (1.6k)
www.mpb.com/en-eu/product/canon-rf-24-105mm-f-4-l-is-usm/sku-2249703
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-rp/sku-2345761

www.rcefoto.com/en/used/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/product/00

Edit: MrGreen sempre d'accordo con Alvar MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:18

Nel mondo Canon, prediligendo la lente alla macchina, saresti su RP+RF24-105mm F/4LIS. Per la R6 sparano ancora alto (1.6k)


c'è una grande differenza tra RP e R6 tanto da giustificare tale differenza di prezzo? in ogni caso con entrambe le opzioni sarebbe un upgrade rispetto all'80D?


grazie a entrambi per l'aiuto MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:41

Ciao Federico,
Penso che qualsiasi FF ML Canon sia un'upgrade rispetto alla 80D.
Eppure, lasciami dire, penso che la riuscita di una buona foto dipenda da:
Manico>Luce>PP>Lente>Camera.
Poi la scimmia se ne fotte ed inverte le priorita' MrGreen

Ho avuto in contemporanea per due anni RP ed R6.
Oggi sono rimasto con RP ed R8.

L'indubbio vantaggio della RP sulla R6 e' nel peso, volume, appariscenza.
Con i fissi RF hai dimensioni di una compatta.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4701385
La tua 80D pesa 730g, la R6 690g, la RP 490g.
Se di vantaggio vogliamo parlare, la RP ha 27Mpx la 6D 20Mpx.
Fine li'.

La R6 ha in piu':
- Otturatore meccanico (assenza tendina chiusa a macchina spenta)
- IBIS
- Batteria che dura il doppio (pesa il doppio, costa il doppio, si carica nel doppio del tempo quindi, falso problema)
- Doppia scheda
- Joystick vs Tasti a croce
- 3a ghiera
- 1 pulsante (programmabile) fronte: anteprima profondita' di campo
- 3 pulsanti (non programmabili) retro: Rate, indrandimento, Q (diverso da set)
- maggiore possibilita' di customizzazione tasti
- OVF di poco migliore
- capacita' video migliori
- AF di poco migliore
- un miglior sensore dal punto di vista della gamma dinamica (cosa in parte risolvibile con un buon sw e manico)

Io ho trovato il giusto compromesso per me che e' la R8.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984



www.canonrumors.com/canon-eos-r-buyers-guide/

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 15:52

questo punto sarei molto interessato al passaggio a una ML, magari FF, con l'intenzione di tenerla un bel po' di anni.
....

In casa canon le ML non sono mature stanno già uscendo le mk2. Si certo non cambia molto ma cambia in fretta.
Magari guarda sull'usato, si trova snche li.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:57

In casa canon le ML non sono mature stanno già uscendo le mk2. Si certo non cambia molto ma cambia in fretta.
Magari guarda sull'usato, si trova snche li.


sisi, come dicevo sono orientato verso l'usato. Solo che potrei arrivare al massimo al prezzo della R6 o R8 usate, le MKII sono irraggiungibili per ora.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:31

www.fotocolombo.it/shop/product/canon-canoneosr8rf2450mmf4563isstm-it-
www.fotocolombo.it/shop/product/canon-canoneosr8body-it-458285-3879/
Praticamente col cashback l'obiettivo viene agratis e costa come nel mercato grigio.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:22

In casa canon le ML non sono mature stanno già uscendo le mk2. Si certo non cambia molto ma cambia in fretta.
Magari guarda sull'usato, si trova snche li.


grazie per i preziosi consigli, credo alla fine di orientarmi verso la R6, aspettando una qualche occasione nell'usato, principalmente per doppio slot Sd, IBIS e piccolezze come la ghiera intorno al pulsante "set", joystick ecc...

inoltre ho visto la R8 in un negozio ed è veramente piccola con pochi tasti, mi sembra di tenere in mano un giocattolino...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:26

Poi la scimmia se ne fotte ed inverte le priorita' MrGreen

POV - La scimmia colta in flagranza di reato:




(ma potremmo benissimo girare il senso della vignetta e Carter fare le veci della scimmia a cui il povero utente cede, scoraggiato ed inerme MrGreen )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me