RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Fujifilm





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2024 ore 11:17

Buongiorno a tutti
Sono ri-approdato in casa Fuji dopo anni
Vorrei attrezzarmi un piccolo corredo da amatore
Attualmente ho il classico 18-55
Vorrei coprire anche altre focali lato tele e grandangolo

Lato tele ho deciso di prendere il 55-200 e sono a posto così

Lato grandangolo invece sarei tentato di prendere una tra queste:

- 14mm f2.8
- 16mm f2.8
- 10-24mm f4

Tra queste stavo pensando che forse la scelta più sensata sia il 14mm. Il 16 troppo vicino al 18. Il 10-24 molto più caro

Non ho bisogno di grandi aperture per cui f2.8 e 4 vanno bene entrambi
Consigli?

user112805
avatar
inviato il 13 Marzo 2024 ore 7:07

Ciao, per la XE3 ho il classico 18-55 e il 55-200 che ho usato recentemente con soddisfazione in un safari, puoi vedere il risultato nella mia galleria Juza dell'Africa. Ho anche il 14 2.8 che trovo splendido, anche in questo caso trovi delle foto nella galleria dei Lencois Maranhenses del Brasile. Trovo che tutte e tre le ottiche siano molto buone e formino un corredo completo, compatto e con un buon rapporto qualità/prezzo. Il 16 2.8 a mio avviso quasi si sovrappone alla minima focale del 18-55, il 10-24 non l'ho provato ma dalle recensioni, che avrai sicuramente letto anche tu, mi sembra un pò chiuso ma molto valido, anche in questo caso però le focali dal 18 al 24 sarebbero dei doppioni.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 7:29

io non escluderei il 13 viltrox se vuoi un fisso oppure il tamron 11-20 2.8. 500 euro circa il primo, meno di 800 il secondo

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 7:49

Preferendo i fissi, direi il 14 che si distanzia un po' di più dal 18/55. Il 16/2,8 cmq è un gioiellino, piccolo, veloce e silenzioso. Il 13 viltrox pure è un buon obiettivo (ho la versione x Z), ma cromaticamente differisce un po' dagli altri Fuji

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 8:03

Personalmente, considerando che hai già il 18-55 e che prenderai il 55-200, non avrei dubbi per il 14.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 9:41

2mm su lato grandangolo non sono pochi, quindi la differenza fra 16mm e 18mm non è poca così come quella fra 14mm e 16mm, le focali che si sovrappongono, a mio parere, non sono un problema il problema è che in questa scelta l'unico che sa cosa potrebbe essere confacente alle proprie necessità sei tu, solo tu sai se 79° di angolo di campo ti sono più utili di 72° o se lo zoom da 99° a 52° darebbe maggior spazio alla tua creatività, il fatto che con il 10-24 avresti una sovrapposizione di focale con il 18-55, sempre a mio avviso, più che un minus è un plus.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 9:55

Nisi 9mm, sembro sponsorizzato lo so a furia di dirlo :D ma è una lente che sta su un altro pianeta considerando il rapporto prezzo/qualità.

Per tutto il resto hai già i 18mm dello zoometto.

Quindi i 9 ti aprirebbero ad una produzione di immagini totalmente differenti.

E' tropicalizzato, perfetto da angolo ad angolo, distorsioni zero.

Non si può non averlo in corredo :D

user112805
avatar
inviato il 13 Marzo 2024 ore 10:45

".... più che un minus è un plus"

perche?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:30

Io ho il 16mm e mi basta. Costa meno del 14 ( anche se il 14 mi piacerebbe averlo )

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 11:58

Io ho avuto il 16 1.4 (gran lente) il 10-24 (mai scattato il feeling) ed ora il 13 viltrox. Se dovessi cambiare il 13 lo farei per il tamron oppure per il nisi/laowa 9 2.8
Preciso però che anche i 21 eq. del viltrox, per le foto che faccio, sono sufficienti.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 18:54

".... più che un minus è un plus"

perche?


Scusa se rispondo solo ora

Perché la sovrapposizione delle focali ti richiede meno cambi ottiche, immagina di trovarti con il 10-24 montato e di avere una scena, magari in rapida evoluzione, che richiederebbe un 24mm, ma anche un 28 o 35mm (nel caso con un piccolo crop ti salveresti), potresti riprenderla senza cambiare ottica se invece il tuo zoom arrivasse esattamente ai 18mm del 18-55 dovresti fermarti, cambiare ottica e... perdere la scena oppure effettuare in post un crop significativo. Altra ipotesi: con il 10-24 puoi uscire con solo quello montato, e avresti dal grandangolare al normale, con un'ottica che si ferma a 18mm dovresti avere con te anche un normale oppure scegliere di usare solo grandangoli... una sovrapposizione non eccessiva delle focali in un corredo non è mai una perdita o uno svantaggio mentre arrivare a filo, o peggio avere buchi di focale, potrebbe, non dico debba necessariamente, essere una difficoltà.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 19:02

Il migliore zoom supergrandangolare per Fuji attualmente è il Sigma 10-18. Piccolo, nitidissimo e f2,8.
Se ti basta un 20mm equivalente allora con il 14 Fuji non sbagli, ma anche il Viltrox 13mm è ottimo.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:18

io ho una fuji X-H1 su cui monto solo ottiche Sigma Art, perchè le proprietarie non sono all'altezza.
18-23, 50-100, 50, 85, 135. ...in attesa di un 14

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:46

Da sempre grandangolarista quindi:
-Fuji 10-24 ( pessimo, ho avuto 3 copie e sempre con problemi, idem quello del mio amico)

-Fuji 8-16...gran bel pezzo di vetro, amato sin dal primo giorno.
-fuji 16 f1.4 ...non ha bisogno di presentazioni, una lente a dir poco magnifica e l'apertura così ampia unita ad una ridotta distanza di MF ti permette di avere anche sfocati interessanti.(Non sempre così facile da avere nei grandangoli)
-Fuji 14...ottimo, anche se purtroppo ( come il 16 f1.4) non è compatibile con alcune nuove funzioni arrivate con gli ultimi aggiornamenti dalla xt3 in poi.
-Fuji 8mm...senza parole, un fisso che regala emozioni e pdr interessanti un gran bel pezzo di...vetrino.
Quindi come ti è già stato detto, 2mm sul grandangolo sono tanto nel pratico e solo tu puoi capire se ti possa andare bene il 16 o 14. Tutto quello che concerne le terze parti non posso dirti nulla perchè non ho esperienze dirette.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:54

Da sempre grandangolarista quindi:
-Fuji 10-24 ( pessimo, ho avuto 3 copie e sempre con problemi, idem quello del mio amico)


che problemi hai avuto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me