JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Sono in procinto di acquistare un nuovo laptop. Userò molti software ma principalmente saranno davinci resolve e dxo photolab. Guardandomi intorno ho trovato un laptop MSI che sembra molto interessante. Prestazioni decenti e prezzo adeguato. In passato ho avuto a che fare con DELL, HP e LENOVO ma mai con MSI. Cosa mi potete dire su assistenza e affidabilità?
Queste sono le caratteristiche. CPU: i7-12650H GPU: RTX 3050 RAM: 16 GB SCHERMO: 15.6" Il mio budget è di 900 / 1000 euro.
Fatemi sapere se con questo budget si riesce ad avere qualcosa di meglio.
user206375
inviato il 13 Marzo 2024 ore 7:16
Nuovo non penso, sull'usato sì. E verifica che la memoria ram sia estendibile, con Davinci meglio averne 32gb. E informati se estendendo la ram tu non perda la garanzia.
Mi sono informato. Non si perde la garanzia, è sufficiente informarli via email della modifica. Ci sono due slot per un totale teorico di 64GB. Però il pc arriva con due banchi da 8GB, per cui se lo vorrò ampliare, la ram attuale la dovrò buttare. Ci penserò quando 16GB non saranno più sufficienti. Finora ho usato un pc con 12GB e non ho avuto particolari rallentamenti.
user206375
inviato il 13 Marzo 2024 ore 13:08
Si, che poi due schede tot. 32gb della Corsair Vengeance costano 70eur. un pó meno quelle di marche meno famose.
Per lo schermo non è un problema. Ho già un monitor esterno di ottimo livello. Il monitor del portatile deve solo fare da secondo monitor, di supporto al principale. Quando lo utilizzerò fuori casa mi adatterò. L'editing normalmente lo faccio a casa, fuori casa di solito faccio solo la selezione del materiale. Sono consapevole che con un budget limitato da qualche parte devo adattarmi.
L'ho ordinato questa sera in un negozio fisico che lo proponeva allo stesso prezzo di Amazon.
Dell xps per foto e video editing, credo sia una delle poche alternative Windows con uno schermo adatto a questa tipologia di lavoro. Il monitor deve coprire almeno il 99% di Adobe rgb.
Ho preso un MSI THIN GF63 12UDX e lo sto usando da qualche giorno. Intel i7-12650H Nvidia RTX 3050 RAM 16GB 512B SSD PCIe Non è il meglio in commercio ma per 840 euro mi sembra più che onesto.
Per ora l'ho usato solo con DXO PhotoLab e si comporta benissimo. Ogni volta che tocco un parametro le modifiche si applicano immediatamente. Stasera installerò Davinci Resolve.
Sicuramente prima o poi aggiungerò sia ram che un disco ssd sata, ma per ora va bene così.
mi potresti passare il link su amazon del pc? io ho il mio pc che non apre più camera raw per via della gpu obsoleta, io edito solo foto e utilizzo photoshop photomatix e dxo. potrebbe andare bene per il mio utilizzo?
Sasha, non so se posso mettere il link diretto, comunque il pc è msi thin gf63 12udx-293it su amazon costa 839 euro, venduto e spedito da Amazon. Lo trovi subito.
Ce l'ho da pochi giorni e la prima impressione è ottima. Ho dovuto fare alcune modifiche alla gestione della ventola che era sempre attiva, ma ora è perfetto.
Dei programmi che hai citato tu, io uso solo dxo photolab. Mi ero informato che dxo lavorasse bene con la scheda video (rtx 3050). Penso non ci siano problemi con i software che usi tu. Magari prima informati, giusto per avere una conferma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.