| inviato il 11 Marzo 2024 ore 19:02
Ciao a tutti ... Da un po di tempo ho deciso di non mettere più loghi o nomi sulle mie foto ... decisione discutibile di cui un po mi sono pentito ... Adesso ho necessità di rimetterlo ... e siccome in passato usavo il metodo ignorante: strumento testo --> scrivi il testo --> cambia la fusione, ecc ... e ogni volta facevo così .... Credo che ci siano dei modi più umani e più agevoli per gestire la cosa ... In particolare vorrei non usare nessun altro programma al di fuori di Photoshop ... quindi vorrei sapere quale è il sistema migliore. La mia necessità è quella di inserire un semplice test, tipo quello che mette Juza sulle sue foto, oppure un semplice logo monocromatico. Il mio dilemma è come lo coloro ? dovrei averne uno chiaro (per le foto scure) e uno scuro (per le foto chiare) ? Ho anche sentito dire che qualcuno lo fa grigio medio e poi cambiando la fusione o altre cose lo adatta perfettamente alla foto senza dare fastidio ai colori e senza essere troppo invasivo. Voi come fate ??? Vi prego scatenatevi con i suggerimenti !!! Grazie :) |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 19:08
Ciao. Creati un paio di azioni in PS semplice. La tua firma la metti in modalità Sovrapponi oppure moltiplica, a secondo dell'immagine che stai "firmando". E' il metodo più rapido. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 19:50
Io ho preparato un PNG trasparente con il (C) e il mio nome sparso casualmente su tutta la superficie della foto. Il testo è grigio medio, lo sovrappongo a seconda dei casi con diverse fusioni o anche Normale con un'opacità bassissima. Lo si applica in un attimo con un'azione. Il risultato che cerco è che il testo si veda appena in vari punti della foto e questo è abbastanza "disincentivante" a prendersi la briga di clonare via tutto. Al tempo stesso disturba poco. E' il metodo che usavano sul sito delle Magnum fino a qualche tempo fa. Ma a dire il vero non lo uso mai...
 |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 20:18
Si l'idea della filigrana non è male, ma è un attimo ad eliminare le firme oggi. Basta utilizzare watermark remover ad esempio e il risultato è buono al 90% e più. Diciamo che oggi tutto è molto più rapido ed alla portata. In PS ci vorrebbe qualcosina in più. Io preferisco una semplice firma se proprio voglio inserirla, ma non per protezione, poichè con AI oggi è tutto "ricreabile". |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 20:27
Allora l'idea della filigrana è buona ma non voglio che disturbi la foto ... o cmq certi tipi di foto ... sto cercando la classica soluzione di testo in un angolo.. sto facendo delle prove ma mi sono appena imbattuto in un altra problematica: se metto il mio testo alla foto in Alta risoluzione e poi riduco la foto non leggo più nulla ... -.-'' Qui forse voi mi insegnate che prima è sempre meglio ridimensionare e solo alla fine applicare il logo .. corretto ??? oppure c'è un altro modo ? Grazie a tutti per il momento ... |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:00
Se metti una firma in una foto ad alta ed unisci i livelli, una volta ridotta la foto alla risoluzione finale, la firma si leggerà nella misura in cui vorrai visualizzare la foto. E' chiaro che se vai ad ingrandire la foto oltre il 100% una foto ridotta, ti risulterà sgranata agli ingrandimenti oltre misura. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:09
Qui hai due risoluzioni diverse mai in entrambi i casi la firma è leggibilie o quantomeno si vede "abbastanza" sulla più piccola.. Chiaramente più riduci e meno lo sarà, ma per forza di cose e non per la risoluzione.

 |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 23:31
Fireshoot, grazie, a questa alternativa col livello non avevo pensato.... Ottimo !!! Un'ultima cosa: ho visto le scritte che mette Juza sulle sue foto ... e sono dannatamente in sintonia con la foto ... lui non usa il bianco il nero, ma (se non ho inteso male) il colore più chiaro o più scuro sulla foto, così facendo e quasi come se la scritta faccia parte della color dell'immagine e non disturba affatto ! |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 8:04
Comunque il metodo più sobrio alla fine è il nome in un angolo della foto, magari in verticale, come sono spesso le citazioni nelle foto pubblicate a stampa. Lo vedo in alcune foto di Juza. Ci sono software come Lightroom che volendo lo fanno automaticamente nel momento dell'esportazione. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 10:21
Ok Procedo .... Grazie mille a tutti !!! |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:37
Ma il motivo di metter la firma sulle foto? |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 8:38
“ Ma il motivo di metter la firma sulle foto? „ Semplicemente la possibilità di reclamare che quella foto l'ho scattata io e se la trovo in giro senza logo, alterata o magari in vendita, significa che la modifica è stata fatta di proposito, contravvenendo alle disposizioni di accordo fornite durante la consegna di un set o di una specifica foto. Inizialmente mettevo il logo o la firma... così un po per moda o per autotaggarmi o non so nemmeno io il motivo preciso ... poi l'ho tolto, una cosa in meno da mettere e che se uno vuole può rimuovere in 5 secondi. Purtroppo ci sono stati più di un uso improprio delle mie foto .. ma soprattutto sono state fatte cose incontrollate attribuendomene merito o demerito. Siccome mi è capitato, per l'ennesima volta la settimana scorsa ... vorrei tutelarmi un attimo! |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:30
Paint.net, gratuito e facile da usare. Importa (immagine logo) livello da file, e poi ci sono le varie modalità di applicazione: additivo, sovrapponi, moltiplica, etc. etc. Ovviamente, il 'livello' è un file .png con trasparenza. Io faccio così. P.S. a quelli che tirano fuori il solito trito e ritrito discorso 'firma si/firma no', suggerirei solo di applicare il motto 'vivi e lascia vivere'. Oltretutto, badare agli affari propri, allunga pure la vita. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 14:57
per la firma puoi creare un pennello in base alla foto puoi impostare colore Che desideri. in passato avevo creato un plugin che in base alla foto applicava una firma bianca sé lo sfondo era scuro e viceversa, poi avevo aggiunto l'adeguamento all'immagine, cioè in base alla grandezza della foto la firma si adeguava, quindi la firma è uguale a foto grandi oppure piccole. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 16:38
La richiesta è per Photoshop, quindi con ogni probabilità non è il tipo di soluzione che cerchi, ma non si sa mai. Personalmente trovo che per cose del genere niente sia più pratico di ImageMagick. Con un logo vettoriale, così da poterlo ridimensionare per adattarsi alle dimensioni della foto, un esempio minimale potrebbe essere questo, che lo mette in basso a destra con metodo di fusione "overlay": convert foto.jpg -background none -gravity southeast -density 90 logo.svg -compose overlay -composite foto-con-logo.jpg In modo analogo si potrebbe applicare a centinaia di foto cambiando automaticamente le dimensioni del logo in funzione di quelle di ogni immagine, per esempio, o fare più o meno qualsiasi altra cosa possa venire in mente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |