| inviato il 10 Marzo 2024 ore 16:22
Buona domenica a tutti Devo acquistare una batteria Patona per la Fujifilm X-S10. Penso di prendere il modello Protect Insieme alla batteria prendo il suo caricatore "da tavolo" singolo Qualcuno sa se sia possibile caricarci anche la batteria originale NP-W126S? Esperienze anche di ricarica con Powerbank? Io ho un Ugreen Nexode da 100w con PD 3.0 Grazie |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 20:35
Con caricatore Patona io ricarico entrambe, mai nessun problema . |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 22:03
Con le Patona Protect mi trovo bene. Per ricaricarle uso sia il caricabatterie originale così come quello doppio della stessa Patona, in cui ho caricato anche le Fuji. |
| inviato il 10 Marzo 2024 ore 23:29
Vi ringrazio del feedback Appena ordinate 2 batterie Patona serie Protect con caricatore doppio Rimango in attesa di sapere se qualcuno ha mai utilizzato un powerbank (non Anker come consigliato da Fuji) per la ricarica della propria macchina |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 4:50
Io per esperienza ti consiglio quella originale, soprattutto per risparmiare quanto? 30/40€? Su una macchina che ne costa 1000... A me le uniche patona hanno dato problemi, la prima dopo un anno durava la metà, l'altra si è gonfiata in carica. Le mie originali dopo 20 anni funzionano ancora. Domanda, metteresti mai del carburante di bassa qualità nella tua Auto? Ciao |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 6:40
A me una Patona (non protect) si è gonfiata in macchina (Lumix). Altri marchi funzionano regolarmente. Perché risparmiare sulle batterie? Perché ne servono tante! |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 6:57
Boh sono anni che acquisto patona e non ho mai avuto di questi problemi. Io però le utilizzo pochissimo perché generalmente mi basta la carica della originale. Adesso non so i consumi di questa X-S10. Quindi le prendo per non rimanere eventualmente a piedi. Dicono che la serie Protect non dovrebbero soffrire del problema rigonfiamento. E comunque mi serviva un caricatore. Se Fujifilm me Ne avesse fornito uno in dotazione forse allora avrei preso solo una batteria originale e stavo apposto Comunque…. Al momento ho più dubbi ad usare il powerbank che le patona |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 10:21
I consumi della xs10 sono maggiori rispetto alla xt30 che avevo prima, quindi fai bene ad avere una buona scorta di batterie. Io ne ho 3 + l'originale |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 10:29
Le patona protect non si gonfiano, effettivamente su altri modelli di patona è capitato anche a me che si gonfiassero con il tempo. La resa è equivalente alle originali. Se posso uso anche io batterie originali, però non condivido i prezzi esageratamente elevati che propongono, per non parlare del caricatore... |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 10:38
Come power bank, io mi fido dei prodotti della ugreen, uso questo: https://www.amazon.it/UGREEN-25000mAh-Caricatore-Portatile-Compatibile Non è economico, però adesso c'è il coupon con il 25% di sconto che lo rende piuttosto appetibile. Con quello ci carico tutto, il portatile, il tablet, il cellulare e la macchina fotografica e ad oggi zero problemi. Non è piccolo e pesa 1/2 kg, questo è un aspetto da tenere presente. Sempre della ugreen ci sono modelli meno potenti, ma altrettanto validi. Io uso questo perché magari vado via per un weekend con poche possibilità di ricarica. |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:31
Pierino64 ho proprio questo io… la versione 20000 e 100W |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 11:36
Ottimo, per la macchina fotografica penso che sia super sufficiente, secondo me la ricarichi 4/5 volte! Io riesco a ricaricare il portatile completamente più di una volta, direi una volta e mezza, il cellulare lo ricarico per una settimana! Una caz.ata, non forniscono nulla per ricaricare il powerbank e questo è un peccato, comunque con il piccolo caricatore da 65w, sempre ugreen, in poco meno di un paio d'ore ricarico completamente il powerbank e questo è molto comodo. Per il lavoro uso un powerbank della Krisdonia, costa di più ed onestamente non è tanto superiore... Il vantaggio è che può funzionare anche come alimentatore tradizionale se lo attacchi alla spina. Lo uso al posto dell'alimentatore del PC e si adatta a tutti i modelli come un alimentatore universale, non tutti i pc, accettano l'alimentazione dalla usb-c, ma qua siamo off topic, se dovessi usarlo per la macchina fotografica prevalentemente, lo sconsiglierei per il prezzo e per le dimensioni. Questo. https://www.amazon.it/gp/product/B078XPYH4R/ |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 12:09
Infatti ho preso insieme al powerbank anche il caricatore da 65 W |
| inviato il 11 Marzo 2024 ore 14:52
|
| inviato il 18 Marzo 2024 ore 0:36
Le uniche batterie per le quali ho riscontrato un rigonfiamento sono una Jupio (poco memorabile anche per la durata) e una Fujifilm originale (che mi ha fatto penare non poco per rimuoverla). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |