RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve. Sono una ragazza appassionata di ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salve. Sono una ragazza appassionata di ...





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 10:45

Salve. Sono una ragazza appassionata di fotografia ritrattistica e paesaggistica alle prime armi.
Il mio budget non va oltre i 700 euro, vorrei avere soddisfazioni nella qualità delle foto nonostante il prezzo…
Mi servirebbe un consiglio su quale macchina fotografica prendere. Se buttarmi sulla fuji xt200, una Canon eos 4000/ eos 250d, oppure su una Panasonic. Mi hanno consigliato queste fino ad ora. Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:22

Ti hanno consigliata male

Prenderei una Canon 6D usata (la trovi a 350 euro) più una lente da ritratto sempre usato

Sul nuovo il budget non è sufficiente


avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:31

Ho un'amica che ha uno studio fotografico…fa dei ritratti stupendi con Nikon D300 e 50 f1:8 sempre nikon

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:31

Secondome ti hanno consigliato abbastanza bene.
Aggingo il mio consiglio:
1) vai di mirrorless e lascia perdere le reflex, il loro periodo è oramai passato.
2) prenditi una Panasonic G80 con lente Kit 12-60mm. (659 euro nuova su Amazon). E' fuori produzione ma ancora in commercio ed è un'ottima macchina, specie per iniziare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:37

Una qualunque reflex di una decina di anni fa (penso a una d750 ad esempio o una 5d Canon o simili) ti costa davvero poco ed hai la qualità più che sufficiente per fare lavori professionali pagati. Basta una buona lente da ritratto.
Personalmente, visto che conosco bene nikon ti direi una d750 e un 85mm 1.4 afs (nikon 85mm 1.8 afs nel caso di budget limitato. Dovresti starci dentro più o meno

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:48

probabilmente per i ritratti ed i paesaggi ti serviranno due obiettivi diversi, non è detto, ma è probabile.
per i ritratti se in studio ma anche all'aperto potranno servire pannelli o flash/lampade con modificatori...

per iniziare o proseguire il percorso appena iniziato vanno bene tutte, le fuji sono mirrorles le canon reflex bisogna capire con cosa sei abituata attualmente, perché alcune caratteristiche o specifiche come ingombri e pesi, etc etc... poi possono fare la differenza, cose difficili da sapere subito al momento della prima fotocamera, quindi cerca di non svenarti al primo acquisto, casomai valuta il sistema cambiare un pezzo alla volta è una spesa cambiare tutto il sistema di solito un bagno di sangue

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:49

Fuji X-T1 o X-T2 con 50 f/2, il tutto nel mondo dell'usato.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2024 ore 11:50

Una qualunque reflex di una decina di anni fa (penso a una d750 ad esempio o una 5d Canon o simili) ti costa davvero poco ed hai la qualità più che sufficiente per fare lavori professionali pagati. Basta una buona lente da ritratto.
Personalmente, visto che conosco bene nikon ti direi una d750 e un 85mm 1.4 afs (nikon 85mm 1.8 afs nel caso di budget limitato. Dovresti starci dentro più o meno

+1

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:04

Nuovo o usato?
Trendy o demodé?

Se la risposta è la seconda ad entrambe le domande, va bene la proposta di Stylo.
O altre mille che si potrebbero fare.
La mia:
Nikon D700 (300 euri);
Nikon 28-105 (200 euri).

Spendi solo 500.
Poi, se ti ci trovi, ti espandi successivamente: un tele da ritratto e/o un grandangolo per paesaggi (più luminosi, più performanti, più moderni).
Ma intanto hai già un'ottima base di partenza.

P.S. Naturalmente puoi ottenere la stessa qualità (o anche superiore) con oggetti molto più glamour ma spendendo dieci volte tanto!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:21

Hai imbarazzo della scelta nell'usato.

Le reflex full frame sono adesso svendute a pochi euro come ti hanno detto una Canon 6D la trovi nei negozi specializzati con un anno di garanzia.
Poi anche le prime A7 si trovano a prezzi bassi.

Io ti consiglierei di prendere una full frame non perchè vadano poi meglio rispetto aps-c o micro 4/3 ma perchè il valore richiesto nell'usato rispetto al nuovo è più conveniente.
Le ottiche full frame poi si trovano a prezzi molto bassi specie per ottiche da reflex.

Se ti interessa anche il video vai su ML.
Prendi un corpo con mirino.


Tra tutte le macchine che ti hanno consigliato evita la Xt200 ha un sensore convenzionale il bello del fuji è il sensore x-trans.

Io partirei dalle ottiche in primis quelle sono la parte più importante di tutto da li vedi dove riesci ad arrivare con il tuo budget e ti regoli.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:21

Sposo in pieno i consigli che vanno sulla 6D e su lenti da ritratto.
Esempio:

1) Corpo 6D "excellent" (una fra le prime 8 in lista, al momento in cui scrivo):
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d
384€

2) 85mm f/1.8 "excellent" (mizzica se sono aumentate le lenti EF nell'usato!):
www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-85mm-f-1-8-usm
299€

3) Lente generalista, EF 28-105:
www.ebay.it/itm/335270587986?itmmeta=01HRM1FBJ6DEXBQA2BZQ5AB2W8&hash=i
80€ incl. s.s.

Totale 763€.
Un pelino fuori budget (se vuoi puoi pure omettere la lente generalista, e sostituirla con un 50mm o 35mm marca Yongnuo per risparmiare) ma hai un corredo completo.
PS: a scanso di equivoci, chiaramente ci sono soluzioni alternative anche lato Nikon, Pentax, Sony, Olympus, Panasonic, ecc... mi sono solo limitato al materiale della marca che conosco meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:33

Per l'85mm puo' vedere questo:
www.subito.it/fotografia/canon-ef-85-f1-8-usm-canon-padova-540081064.h
www.subito.it/fotografia/canon-ef-85-f1-8-usm-canon-padova-540421658.h

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:34

Sono d'accordo: la 6d va davvero bene e si trova a poco, e i ritratti, tanto per cominciare, si possono fare anche con il 28-105. Così si può iniziare a darsi da fare e a capire come funziona la fotografia, e intanto si capisce anche cosa prendere in seguito per avere miglior qualità: obiettivo da ritratto, 85mm? Grandangolare per i paesaggi (focale de gustibus, va molto a preferenze personali)? Teleobbiettivo per andare a prendere dettagli interessanti nel paesaggio? (con la 6d ho usato molto il tamron 70-300, che non costa molto, va benissimo e risolve un mucchio di situazioni. Ma ci si può pensare in seguito con idee più chiare.
Per iniziare 6d + 28-105 e parti bene.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:38

Quoto Snaporaz, lascia perdere le Reflex, sono un sistema ormai in via di dismissione e per iniziare ti serve qualcosa con un futuro; considerato il tuo budget non elevatissimo ti suggerirei una Sony A7 prima versione; certo ha i suoi difetti: AF poco performante (ma non mi sembra ci devi fotografare le moto in corsa), lentezza operativa (idem), resa ad alti ISO, batteria scarsa (ma se ne trovano a poco), EVF non da prima della classe; però ha un'ottimo sensore Full Frame ed è compatibile con un'infinità di ottiche, anche di terze parti a prezzi accessibili.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:39

canon 6d con 50 1,4 e sei a posto per ritratti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me