| inviato il 07 Marzo 2024 ore 12:14
Tempo fa ho comprato su Ebay a pochi spicci (meno di 100 €) una Nex F3 con il 18 55. Mi torna utile come “ruota di scorta” per la mia A7II, ed anche da portare appresso quando l'uscita non è finalizzata solo a fare fotografie. Capita a tutti di lasciare a casa il borsone con l'attrezzatura e trovarsi davanti qualche soggetto interessante che si sarebbe voluto fotografare. La Nex è molto compatta e volendo entra in una tasca capiente, almeno d'inverno, però il 18 55 non è proprio piccolissimo, sarebbe stato meglio il successivo 16 50, oppure in molti casi avrebbe fatto comodo un pancake. Sony ha prodotto per le APSC due pancake, un 16 ed un 20 mm, si trovano facilmente sia nuovi che usati, ma il loro prezzo naviga tranquillamente sopra i 200 € sul nuovo e sopra i 100 per l'usato. Considerando che la Nex è già uno sfizio, sinceramente non volevo investire troppi soldi nello sfizio dello sfizio, così ho cercato un'alternativa a poco. Si trovano molti obiettivi cinesi grandangolari a basso costo, purché si sia disposti a rinunciare all'AF. In particolare si trovano diversi 25 mm 1,8 venduti con marchi diversi ed a prezzi anche molto diversi, ma che probabilmente hanno la stessa provenienza. Presi direttamente in Italia si pagano intorno ai 70-80 €, ma se si ha la pazienza di aspettare la spedizione dalla Cina, si può risparmiare parecchio. Io ne ho preso uno marcato Risespray e l'ho pagato, spese di spedizione incluse, 26 € su Aliexpress. E' arrivato ieri sera, dopo solo dieci giorni di attesa. Passo ora alla descrizione che può essere utile a molti. L'obiettivo è nato per le videocamere passo C, e viene spedito con un anello adattatore, nel mio caso E mount, ma è disponibile anche per Fuji, Nikon 1 e Canon EOS-M. Trattandosi di obiettivo totalmente manuale è possibile montarlo su qualsiasi macchina, a patto di mantenere il corretto tiraggio e disporre dell'anello giusto. La lente arriva a coprire fino al formato APSC, quindi su macchine FF non sarà possibile sfruttare tutto il formato del sensore. La costruzione è interamente metallica e sembra robusto e discretamente costruito, il diaframma (da 1,8 a 16), ha la corsa continua senza scatti, come usuale per gli obiettivi nati per il video. La ghiera di messa a fuoco scorre bene, l'innesto sul corpo macchina è preciso senza giochi, e non entra né troppo duro né troppo lasco. Insomma, per il prezzo ridicolo pagato, mi aspettavo molto peggio. La luminosità massima elevata aiuta nella messa a fuoco che risulta rapida anche nel caso della Nex, che ha solo il display ed anche piccolino. Molto comodi comunque gli “aiutini”, cioè focus peacking e ingrandimento. Veniamo alla resa, tutto aperto, cioè a 1,8, non è granché: così così al centro, decisamente peggio al bordo, a tutto ciò va aggiunta una notevole vignettatura, visibilissima già guardando nel display. Il risultato migliora decisamente già a 2,8, sia per la nitidezza che per la vignettatura, e a 4 possiamo dire di avere una resa decisamente omogenea, che rimane buona, fino alla massima chiusura, limitata a 16. L'anello adattatore C mount – E mount è fissato con tre minuscole viti. Se il riferimento di messa a fuoco e diaframma non fosse posizionato correttamente potrebbe essere necessario allentarle, ruotare l'obiettivo e poi serrarle nuovamente. L'obiettivo viene fornito completo di tappi, quello anteriore da 43, ed un astuccio morbido. É arrivato imballato in una busta imbottita, l'obiettivo era inserito nella sua scatola protetto da plastica a bolle. Riguardo alla scatola, parlare di cartoncino leggero, sarebbe un dolce eufemismo, potrei dire piuttosto carta pesante. Insomma protezione nulla. Il fatto che sia sopravvissuto ad un viaggio dalla Cina e alla consegna di Poste Italiane, comunque depone bene per quanto riguarda la sua robustezza. Per ora è tutto, i prossimi giorni lo proverò sul campo. Aggiorno: come già capitatomi con altri obiettivi MF con anello adattatore, si sono tenuti larghi, quindi va a fuoco all'infinito un pezzetto prima del fondo corsa, meglio così che il contrario, che significherebbe trovarsi i panorami sfuocati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |