| inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:52
Alla fine l'ho presa e nuova anche. Primissima impressione…. Ma quanto piccola è? Giusta per la tasca, in effetti, ma ho avuto un attimo di sgomento, leggero, visto che io per macchina fotografica intendo una certa cosa, che in genere è più consistente, pesante, voluminosa, con ghiere e rotelline famigliari. Eh vabbè, accendiamola. A questo punto mi sono reso conto che la faccenda via studiata, ma dove? Nella scatola non c'è nessun manuale e sul web solo in inglese, che rottura. Prova che ti riprova, dopo un oretta la batteria è già finita (capisco tutto…. Ma una batteria un po' più capace la potevano fare o no?) Andiamo avanti, dopo qualche settaggio random metto le mani su qualche ricetta e, ragazzi, che belle foto! Ho fotografato dei lavori di pittura, a mano libera, perfetti, corrispondenza colori e definizione sorprendenti. Mi sono procurato un paio di batterie in più e vado a farmi un giro, vediamo come va… |
user207727 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:18
La ricoh non è una macchina molto intuitiva (almeno per me era così). Devi settarla bene, tenendo conto delle tue esigenze. E poi, ricordo, che tenendola in mano accesa finivo spesso per premere inavvertitamente le freccette della compensazione esposizione. Ma quando è impostata bene e la usi spesso è veramente un'estensione del tuo braccio. Gran bella macchina. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:24
Complimenti per l'acquisto. Da quando ce l'ho il 24 mm della mirrorless non lo uso più. Ti divertirai |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:08
Mi divertirò di sicuro! Solo che non ci sto capendo nulla… per esempio, se cambio il settaggio in U1 e me la sistemo per bene, una volta spenta e riaccesa torna al settaggio di default. Non capisco come salvare definitivamente i parametri. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:27
Quando utilizzi i 3 settori U1, U2, U3, dopo aver impostato le tue cose per esempio col selettore in U1, prima di uscire devi salvarle , c'è l'apposita riga, dove ti chiede anche di nominare tale settaggio. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:39
Si presume che quando si arrivi alla ricoh uno abbia ben chiaro in quali occasioni usarla. Se facevano una batteria capace dovevano dare addio alla compattezza. Basta avere una scorta di batterie e usare la macchina quando serve (ci sono situazioni dove è unica ma altre dov'è presenta dei limiti) |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 20:28
Sì, infatti è un vero gioiellino, una macchinetta da viaggio, viaggio con batterie e power bank al seguito. Mi sa che porterò con me anche la vecchia XT col 23 mm, una vera amica e intanto mi butto nello studio del mirabolante menù |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |