| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:06
Stando a sonyalpharumors, nei prossimi mesi Sony annuncerà il un 24-70 f/2.0, uno degli zoom standard più luminosi che esistano, assieme al Canon 28-70 f/2.0 (che però ha una gamma di focali più limitata). Ovviamente dimensioni e prezzo saranno significativamente maggiori rispetto alla versione f/2.8 GM. Fonte: www.sonyalpharumors.com/sony-will-soon-announce-a-worlds-first-the-son in foto: il Sony 24-70 f/2.8 e il Canon 28-70 f/2.0

 |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:18
Considerata la differenza tra il 24-70 ed il 28-70 in casa canon....mi aspetto un altro barilotto di birra...
 |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:21
Uau ma escursione zoom troppo limitata per i miei gusti, non la prenderei mai. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:22
Tanta roba... Sony sta facendo degli zoom veramente interessanti! |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:26
Non amo particolarmente la birra, ma nel caso fosse eccellente un boccale lo si potrebbe fare. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:28
sarà per forza di dimensioni importanti , poi vedremo se Sony sarà in grado di fare come ha fatto per il 50 f1.2 , di renderlo di dimensioni minori e più leggero rispetto a Canon |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:36
Considerando il rapporto sul 24-70 se fosse stato un 28-70 avrei ipotizzato 1250g….ma essendo un 24 …ipotizzo quantomeno un peso simile…e sarebbe già un buon lavoro! |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:49
Premesso che si parla di "rumors" e quindi "di nulla", per puro esercizio, mi sento di fare due considerazioni. La prima di carattere "generale" é che, ancora una volta, Sony propone qualcosa che non esiste nel panorama fotografico e che, conseguentemente, altri Brand semplicemente non hanno MAI avuto e non hanno. Non mi sembra poco. E lo fa nel range di focali maggiormente utilizzato (che IO considero vada dai 20 ai 200mm). La seconda di carattere personale é che, da tempo (nonostante abbia il 24-70 GM2 che venderò a breve), ho riflettuto sul fatto che, nel range tra 20/24 e 70/85 esistono una serie di fissi molto luminosi che, sempre più sono portato a preferire allo zoom. Se questo 24-70 f2 dovesse "vedere la luce" sicuramente NON lo acquisterò e non lo farò perché due/tre fissi del tipo 24/1,4, 35/1,4 e 50/1,4 (o 1,2) peserebbero e costerebbero tanto quanto. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:49
seguo |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:51
Evviva l'alleggerimento delle ottiche! |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 22:04
Maurizio ma non è una lente per tutti, è una bella soluzione per matrimonialisti che con una macchina ed una lente coprono praticamente tutto (va visto anche il rapporto di ingrandimento e la mdf). Concordo sulle fisse, che porto anche quando ho dietro il 24-70gm2…e comunque preferirei sempre avere i fossi dietro…quindi sto bene così…..oh…a meno che non esca una cosa fantascientifica da 800g. |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 22:09
“ Maurizio ma non è una lente per tutti, è una bella soluzione per matrimonialisti che con una macchina ed una lente coprono praticamente tutto „ Ma certo. Infatti ho diviso la mia riflessione in due parti: quella generale e quella personale. Di matrimoni ho solo l'esperienza del mio (era il 1981) e le foto le scattò un amico con una Hasselblad |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 22:42
Ma ottiche tipo 20-80 o 18-70 F2.8 .... così sarebbe veramente un ottica tuttofare. Comunque sul fatto di univocità di ottiche non mi pare che Sony faccia tutte queste ottiche uniche. Le uniche ottiche veramente uniche sono: - 20-70 F4 effettivamente è un ottica che non esiste in altri ambiti - 24-50 F2.8 range molto limitato ma per molti andrà da dio - 12-24 F2.8 dove le ottiche più vicine sono il Sigma 14-24 F2.8 e 2mm di differenza sono tanto - 28-70 F3.5-5.6 se vogliamo proprio metterci anche queste lenti - 28-60 F3.5-5.6 va bene è piccolo ma Panasonic fa un 20-60 che è molto meglio - 28-135 F4 bho forse in ambito video è un range già intrapreso da altri altre ottiche che sembrano speciali ma non lo sono - 14 F1.8 esisteva già il Sigma 14 F1.8 - 12-24 F4 ma esisteva già su Canon 11-24 F4 che era già superiore (almeno come range) - 200-600 bell'obiettivo ma è una variazione migliorata dei vari 150-600 Sigma e Tamron Il vero pregio di Sony è stato nell'aver creato ottiche più piccole della concorrenza |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 23:33
Inutile girarci intorno: l'RF 28-70 /2 è stat un ottica innovativa, ed il confronto va fatto tra queste due. Sony si presenta con 4mm in meno lato grandangolo, che sono tanti, quindi se l"obiettivo fosse di dimensioni e prezzo molto simili già sarebbe ottimo. Visto che probabilmente l'annuncio di quello ha dato il la alla progettazione di questo, mi aspetto che sia più piccolo e leggero. Il prezzo invece credo si assesterà; dopo tutto ho l'impressione che per determinare il prezzo finale con queste ottiche particolari si guardi più a quanto l'utente è disposto a spendere piuttosto che ai costi di produzione |
| inviato il 05 Marzo 2024 ore 23:45
se fossi un sonysta lo prenderei al dayone ...tanta invidia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |