RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisione tra r6+r6 vs r6ii+5d3 vs r6+r8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » indecisione tra r6+r6 vs r6ii+5d3 vs r6+r8 ?





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:15

Ciao a tutti, al momento ho la Canon R6 e come secondo corpo la 5D3, vecchia e gloriosa, con all'attivo 640000 scatti effettuati… Dopo aver praticamente completato il parco ottiche e aver provato l'auto focus della R6II e mi ha davvero impressionato…Ho voglia di fare l' upgrade. Mi posso permettere una delle tre soluzioni sopra citate e fotografo spessissimo eventi con due corpi. La razionalità mi dice R6+R6, il cuore R6II+5D3, l'alternativa R6+R8 da usare come secondo corpo…ma non ne sono certo… VOI QUALE COMBINAZIONE MI CONSIGLIATE?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:29

Propenderei per l'abbandono della reflex (non foss'altro per comodita' e perche' alla fine bisogna andare in pensione MrGreen).
La mia razionalita' da' risposta identica alla tua: 2xR6. Inutile discuterne il perche'.

Il cuore: R6+R8 (le ho avute entrambe).
La prima nelle situazioni meno dinamiche, piu' posate dove lo stabilizzatore puo' dare il suo contributo.
La seconda nelle situazioni piu' movimentate dove i tempi di scatto sono ampiamente sotto quelli di sicurezza dell'obiettivo e dove non si ha davvero il tempo di pensarci un po' su.

In conclusione: rottama la 5D per la R6 o la R8.
Vendere la R6 e' un bagno di sangue (l'ho fatto... Triste).

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:40

Le due R6 ovviamente, quando si lavora con due corpi dovrebbero essere sempre uguali.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:04

Propenderei per l'abbandono della reflex (non foss'altro per comodita' e perche' alla fine bisogna andare in pensione MrGreen).
La mia razionalita' da' risposta identica alla tua: 2xR6. Inutile discuterne il perche'.

Il cuore: R6+R8 (le ho avute entrambe).
La prima nelle situazioni meno dinamiche, piu' posate dove lo stabilizzatore puo' dare il suo contributo.
La seconda nelle situazioni piu' movimentate dove i tempi di scatto sono ampiamente sotto quelli di sicurezza dell'obiettivo e dove non si ha davvero il tempo di pensarci un po' su.

In conclusione: rottama la 5D per la R6 o la R8.
Vendere la R6 e' un bagno di sangue (l'ho fatto... Triste).
@@@@@@@@@@@@@@@@

All'atto pratico c'è tanta tanta differenza di autofocus tra R6 e R8?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 19:37

No.
Qui' e nelle discussioni allegate ho descritto qualcosa a riguardo.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984
Per l'uso che ne faccio io, e' comoda la funzione della scelta dell'occhio.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 22:28

Ho sempre avuto corpi macchina diversi, ma da quando sono passato a R6 non ho più avuto bisogno d'altro.
Anche io faccio eventi e qualche video.
Caccia via sta 5D3 (che non ho mai amato se non perché al tempo era l'unica Canon con doppio slot) e pijate sta seconda R6 MrGreen
Le ho configurate in maniera identica ed è una comodità estrema avere i pulsanti e le funzioni negli stessi posti senza doverli cercare con le dita. E poi hai la stessa color, con corpi diversi e lenti diverse ci ho sempre perso un sacco di tempo. Motivo per cui sono passato al 28-70L, ma questa è un'altra scimmia e non voglio andare OT

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 12:51

Buongiorno a tutti e grazie per i vostri suggerimenti di aiuto! Mi sono deciso e ho ordinato un'altra R6! La R8 ha un autofocus superiore ma non ha il sensore stabilizzato…e mi ritroverei con gli stessi tasti e con le stesse identiche impostazioni…e costa di meno! ??

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 13:02

Hai fatto bene, anche io lavoro così, inoltre sulla r8 non credo ci sia la doppia scheda, che io reputo fondamentale se ci lavori. L'autofocus della r6 é già fenomenale. Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me