| inviato il 03 Marzo 2024 ore 14:28
Buondì, ho innestato un obiettivo Helios 81H, un 50 mm sovietico a baionetta Nikon, su di una F501 ed adesso non ne vuole sapere di mollarla, ho provato in tutti i modi, ma niente. Precedentemente l'ho usato su tante Nikon, sia meccaniche che autofocus, digitali comprese, sempre senza problemi. La fotocamera non è mia, ed il proprietario, che le colleziona, è molto innamorato dei suoi gioielli. La devo rendere entro stasera, qualcuno può aiutarmi? |
user249402 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 17:10
Quello che ti è accaduto è un "classico" dell'Helios 81 N innestato su corpi Nikon con piolo a molla per il rilevamento di ottiche Ai-s, e cioè le FA, le F301, le F501 e le F4. nell'immagine della F501 tale piolo è quello sopra quello di blocco ottica.
 Sulla montatura dell'Helios, in prossimità della tacca di blocco dell'ottica, freccia viola nell'immagine, c'è una vite, freccia rossa,
 leggermente incassata, tale vite va a finire proprio sul piolo a molla sul corpo macchina, che penetrando nel lieve incasso, impedisce lo sblocco dell'ottica. Per smontare l'obbiettivo, a fotocamera priva di dorso, è semplicissimo da smontare, bisogna porre il selettore dei tempi su B, tenendo premuto il pulsante di scatto, senza mai lasciarlo!!, pena la distruzione delle tendine dell'otturatore, con un paio di pinzette a becco ricurvo bisogna agire all'interno del corpo macchina, sul lato sx dove c'è il pulsante di sblocco ottica, e con tanta pazienza tirare giù il piolino a molla. Se non hai molta manualità, è meglio evitare d' intervenire, se lo fai fatti dare una mano da qualcuno a tener premuto il pulsante di scatto, meglio ancora se operi tramite il comando a filo dedicato, sempre che tu lo abbia. Prima d'intervenire inserisci nella fotocamera pile fresche. Non innervosirti se non ci riesci subito, fermati e ricomincia, sempre con calma. Buon lavoro |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 18:14
Bravo Lapo, post da incorniciare. Speriamo che Juliana abbia il comando a filo così da bloccare in B l'otturatore e possa lavorare con tranquillità. Ancora complimenti! Einar. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 20:26
Fatto!!!! Grazie a Lapo, specialmente per la pazienza mostrata nei miei confronti durante il lungo scambio di messaggi privati. |
user249402 | inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:31
|
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 21:40
Lapo devo farti i complimenti per la tua perizia. Sei una brava persona. |
user249402 | inviato il 05 Marzo 2024 ore 12:53
Mansueto ti ringrazio, ma la perizia è di Giuliana, che, nonostante le mie "spiegazioni", è riuscita a risolvere |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:11
Buttalo ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |