JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per quella che è la mia esperienza, da uno stampatore fisico, negozio in quel di Brescia, la carta economica lo è a tutti gli effetti, la Hannemule è cara. Nessuno regala niente.
PS: Hannemule ha il nome, ma ci sono tante carte fine art meno conosciute che come resa finale sono una spanna sopra, ad un costo più contenuto.
Questo è il negozio, le carte si vedono in homepage. Per dirne una, la Epson Velvet Fine Art ha una profondità del nero che sulle altre non ho mai visto.
Oltre alla carta di per se', a determinati prezzi cambia anche la stampa... Poi c'è anche da vedere perchè si vuole stampare in Fine Art e che cosa si vuole stampare (ci sono differenti tipi di carta e ognuno è più o meno migliore per questo o per quello)!
Detto questo io ho un negozio e stampo in diversi laboratori, ma 6€ non li pago nemmeno io negoziante...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.