RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottima spiegazione sugli ISO alti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ottima spiegazione sugli ISO alti





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 1:45

Che ne pensate? Domani faccio delle prove!!!
m.youtube.com/watch?v=sOdlDyolhr0

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 8:46

Si mi torna. Quello che spesso si omette non è tanto il rumore, che quello si recupera e in generale almeno a me non dà così fastidio. Il problema è il degrado di colori, che man mano si alzano gli ISO si perdono, e sono già più difficili da recuperare.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:17

Occhio, NON è il Santo Graal.
Se bruci le luci, sono irrimediabilmente andate.
Se alzi gli iso tanto di più, non puoi recuperare niente nelle ombre perché hai gamma misera (SNR lì è minore, e più alzi gli iso e meno gamma hai, se hai anche meno segnale è la fine).

Meglio comunque un video gratis che dei corsi a profumato pagamento come esistono in giro, su questo specifico approccio alla fotografia naturalistica.

Anche perché mi preme comunque ricordare che tentare di massimizzare il segnale, evitando di bruciare le luci usando a tale scopo principalmente gli ISO, NON È fare ettr, quello lo fai solo a iso base (sempre andando ad un filo dal saturare i Pixel delle luci). Ma solo e soltanto a iso base, ragion per cui questo non si sposa quasi mai con le necessità di tempi rapidi riscontrate nella quasi totalità dei casi in foto d'azione e naturalistiche.

In buona sostanza non dice nient'altro che "usa gli iso giusti per l'esposizione che conserva i toni che ti interessano".
E un grazie al... Non ce lo mettiamo? Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:33

Che ne pensate? Domani faccio delle prove!!!

Ok. Mi pare non dica nulla di nuovo.

C'è un'imprecisione all'inizio (2,05 circa) dove dice che l'origine del rumore sta nel sensore e nell'elettronica, quando invece la quota di gran lunga maggiore di rumore deriva dallo "shot noise", cioè dalla luce stessa per sua natura.
Ed è il motivo per cui non bisogna mai sottoesporre.

Omette anche che ad alti ISO la gamma dinamica si riduce drasticamente.

Sul tema io invito sempre alla lettura del PDF di Alessio Beltrame che si trova in rete. Quello rende inutili tanti video…

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:37

E un grazie al... Non ce lo mettiamo?

A questo proposito io ho grande invidia verso quelli che riescono ad andare in video con una faccia seria, proponendo come Pro Tips delle cose che sono un po' la scoperta dell'acqua calda…
Non è sbagliato fare video, ma almeno scrivi 101, cioè ti sto dicendo le basi…
Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 11:47

Perfettamente d'accordo con AleZ, mi sembra la scoperta dell'acqua calda...
davvero è una novità che se si sottoespone e si recupera in post aumenta il rumore? etc... etc...

Piuttosto AleZ, citi un pdf di Alessio Beltrame che sembra interessante, non sono riuscito a trovarlo, puoi fornirmi un link?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:26

l'avevo già visto, beh cose ovvie ma non per tutti.


Piuttosto c'è l'argomento dell' invarianza ISO che potrebbe essere importante.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:28

Piuttosto AleZ, citi un pdf di Alessio Beltrame che sembra interessante, non sono riuscito a trovarlo, puoi fornirmi un link?

Link

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:42

Non funziona il link

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:43

Asp metto il mio di Google Drive... Il buon Kav e la tecnologia ... MrGreen :-P

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:48

drive.google.com/file/d/1m3fA42HwQ57t_kIJBzn0uodknOrvIAyi/view?usp=dri

Fatemi saper se funziona!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:55

Scaricato, grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:58

Il buon Kav e la tecnologia

Il diavolo e l'acquasantaMrGreen
Comunque a me il (mio) link funziona e l'ho pure scaricato...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 13:13

Comunque a me il (mio) link funziona e l'ho pure scaricato...

Anche a me non funziona. Non si raggiunge il server.
Forse da te va perché hai le renne in giardino... noi meridionali siamo esclusi... MrGreen

I PDF sono due. Per fortuna è intervenuto Black che li ha entrambi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 13:23

Anche a me non funziona. Non si raggiunge il server.
Forse da te va perché hai le renne in giardino... noi meridionali siamo esclusi... MrGreen

Terroni! (detto da un catanese, vale doppio)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me