| inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:32
Ciao a tutti! Sono nuova qui, e nuova nel mondo della fotografia in generale, vorrei inziare a prenderla seriamente. Sono alla ricerca appunto della mia prima macchina foto e vorrei qualche consiglio. Scatto principalmente in viaggio (animali, street, panorami, ecc) e sono anche una content creator. Per me è importante che la fotocamera faccia anche dei buoni video, magari anche con stabilizzatore, e se c'è lo schermo che si ruota ancora meglio. Pensavo ad una mirrorless per la leggerezza e compattezza, avendola sempre dietro in viaggio. Inizialmente non vorrei qualcosa di estremamente complesso da utilizzare, essendo che, sto imparando. Io avevo visto la linea Sony Alpha (6100/6300) o la serie Panasonic Lumix (gx80, g80, g90, g100). Della Sony mi blocca il fatto che non ci sia stabilizzazione, della Panasonic, che siano dei 4/3.. (meglio aps c?) Come budget ho circa 700 euro, valuto volentieri anche qualcosa di usato se posso abbinarci già anche una lente buona. Se poi è tropicalizzata, e ha il WiFi ancora meglio. Ma sono parecchio indecisa e confusa, voi cosa mi consigliate? Anche modelli ulteriori a quelli da me citati! Grazie a chi risponderà ? |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:57
Ciao Una Fuji xs10 con zoom 15-45 non presa in considerazione ? Leggera, stabilizzata , ottimi file jpeg . Puoi trovarla usata con pochi scatti e garanzia 2 anni . Devi solo alzare un po il budget Bye bye |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:59
Qualche considerazione: a) budget risicato => bisogna guardare all'usato b) per le foto qualsiasi fotocamera non vecchissima andrà bene e saprà fare più di quello che sai fare tu c) sempre per motivi di budget escluderei una ML moderna ... costano! d) leggerezza e compattezza delle ML: si, se vai su una quattro terzi e) leggerezza e compattezza: le ottiche luminose e buone sono comunque grandi, pesanti, e costose f) formato del sensore: attenzione che influenza la resa finale, ma per un uso da "content creator" che immagino si visto su internet, va bene tutto Io come "macchina da battaglia" uso una reflex Canon 80D con un Canon 18-135 USM: 24MP, schermo snodato, obiettivo tuttofare nitido e con AF veloce, da viaggio basta e avanza, però non so dirti nulla dei video perché non ne faccio mai. Sensore non stabilizzato. L'accoppiata si trova usata per meno di 700 Euro. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:06
Per fare quello che vuoi tu e visto il budgt non poso che consigliare Panasonic G80 con il suo obiettivo kit 12-60. Ha tutto quello che serve, tropicalizzata, stabilizzata, ecc. Poca spesa e grande resa e puoi prenderla nuova rimanendo nel budget. Il sensore micro 4/3 è ottimo non farti fuoviare dai fanatici del FF o simili. Se vuoi farti un'idea dei risultati puoi guardare, anche, la mia galleria. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:13
Uso normalmente una Sony 6000 con zoom 18/105. Con la tua disponibilità ci dovresti stare dentro. I video non saranno 4 K ma più che sufficienti, con una definizione di 1920 x 1080 ci fai quello che vuoi. Lo zoom è un f 4 fisso inoltre è stabilizzato e motorizzato, particolarmente utile per i video. La qualità delle foto è ottima con 24 mp non dovresti avere problemi. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:19
Alvar Mayor wrote “ e) leggerezza e compattezza: le ottiche luminose e buone sono comunque grandi, pesanti, e costose „ Costose si, ma grandi e pesanti niente affatto, almeno i fissi. Prendi in mano un PanaLeica 15mm 1.7... |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:57
Ok, non tutte sono grandi e pesanti. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 17:32
Fuji xs10 con zoom 15-45 o 18-55. Usati. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:07
Siccome non mi piace parlare di fotocamere che non conosco dico soltanto che uso da un po' una gx9 e penso potrebbe fare al caso tuo. Ovviamente ce ne sono, immagino, molte altre che andranno bene ugualmente, ma quella la uso ormai da un paio di anni e mi pare vada benone: leggera, file discreti, piccolina... è effettivamente una M4/3, e a volte preferisco il formato 3:2, ma per le foto non c'è problema, basta ritagliarle... per i video non so che dire, non ne faccio mai, ma mi pare che anche chi ne fa parli bene di questa fotocamera. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 19:56
Non ho usato personalmente la Fuji xs10, ma ho usato Fuji. La xs10 è stata pensata proprio per content creator…magari a 700 pigli la macchina, forse qualcosa meno, e poi aggiungi qualcosa per l'ottica (ovviamente seconda mano)… |
user112805 | inviato il 02 Marzo 2024 ore 6:37
Ciao Giulia, da sempre sono appassionato di fotografia e di viaggi. Per parecchio tempo, stanco di portarmi dietro borse ingombranti con tanto di fotocamere e obiettivi, ho usato una compatta. Allora avevo preso la Canon G9 successivamente sostituita con la G10 e devo dire che mi sono trovato bene. Da "...fanatico della FF", come dice Snaporaz, ti consiglio di iniziare con qualcosa di simile, ho visto in Juza che ce ne sono di valide e abbastanza luminose tipo Canon G7 Mark III, che mi attira parecchio, e Sony RX 100 VI, hai tutto in minimo spazio, dal grandangolare al medio tele e le recensioni sono buone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |