JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Vorrei stampare un Libro fotografico con alcune foto che ho scattato in giappone. Essendo praticamente tutte in bianco nero e vorrei stamparle in fineart, in modo da avere un profilo colore ed avere certezza del risultato senza rischiare di trovarmi foto blu o con altre dominanti. Tutti i servizi stampa che conosco però hanno libri indirizzati al Wedding e non mi piacciono molto per il genere di foto che voglio stampare (street)
Ho fatto stampare un libro in BW da Saal Digital, tutto in bianco e nero di foto street 30x30. Calcola che ho una stampante pro 3800 epson e stampo su carte baritate da molti anni. Ho fatto questo esperimento riuscitissimo malgrado avessi dubbi perchè nella stampa del BW su carta colore avevo le mie perplessità. Risultato neutro ed buona lettura dei dettagli nelle ombre nel 99% delle foto. Solo due stampe su poco meno di 70 non mi hanno soddisfatto pienamente ma forse la PP non era delle migliori. Naturalmente il confronto l'ho fatto appoggiando la stampa fine art su baritata fatta da me a fianco di quella nel libro. Una persona me ne ha chiesta una copia l'ho ristampata ed è risultata neutra ed uniforme.
Ciao, io uso blurb e mi trovo bene. È una stampa digitale che mi soddisfa, ti consiglio prima di procedere di farti inviare il campione delle carte per capire cosa ti piace. L'unico consiglio che ti posso dire è di non scegliere carte di bassa grammatura e spessore perché può capitare a volte, quando sfogli la pagina, di vedere in trasparenza il bordo della foto della pagina dopo. Io scelgo di solito la versione brossurata con la copertina rigida (senza sovracoperta). Per la copertina la faccio di un colore unico e gli attacco una stampa tipo 10x15 fatta di carta opaca. Non amo le copertine con una foto stampata, ma sono gusti personali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.