JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Sono felice possessore di uno studio display, il monitor di Apple. Nel mio studio ho due computer: un Mac collegato allo studio display, e un pc windows collegato a un monitor benQ da 32" 4K. All'occorrenza uso uno o l'altro. Quello che io vorrei fare è collegre il pc windows allo studio display, in modo tale da avere la visione dei due dispositivi sullo stesso monitor. L'Apple studio display non dispone di porte HDMI/DISPLAY PORT, ma semplicemente di 5 porte USB-C di cui una Thunderbolt. Esiste un modo per collegare il pc allo studio display, dal momento in cui il pc non dispone di porte USB-C? Pensavo di installare una sheda PCI Express con due porte USB-C per poi collegare il tutto tramite apposito cavo. Secondo voi è fattibile? Può funzionare? Altre possibilità? Grazie!
Non credo: le usb-c non supportano il segnale video di default, le tunderbolt dei Mac sono in altra cosa. Potresti usare una scheda tunderbolt come la titan-ridge di gigabyte ma non sono certo che possa indirizzare il segnale video, oppure usare una dGpu con uscita Thunderbolt… Prima di spendere queste cifre valuta un adattatore “da displayport a tunderbolt” dovrebbe costare poco.
Da valutare anche se una scheda video con uscita usb-c può funzionare.
user9483
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 19:43
“ Prima di spendere queste cifre valuta un adattatore “da displayport a tunderbolt” dovrebbe costare poco. „
Grazie per la risposta! Ci ho pensato anch'io, ma temo di fare un buco nell'acqua. Certo, si può sempre provare...! Grazie!
user9483
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 19:45
“ Da valutare anche se una scheda video con uscita usb-c può funzionare. „
Su youtube c'è un video relativo a questa opzione, ma trattasi di un PC Gaming che probabilmente ha una scheda video con un ingresso USB-C Thunderbolt. Grazie mille!
Certo che Apple sta facendo prodotti sempre più inutilmente chiusi nel proprio ecosistema, scusate l'OT. Giorgio leggi l'artico che ha postato Najo, io non ho avuto tempo di farlo, mi pare troppo facile che un semplice adattatore possa funzionare davvero, al limite lo provi e casomai lo rendi.
user9483
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:02
“ Giorgio la scheda video la puoi montare se hai lo slot sulla scheda madre…. Che pc hai? „
Per montare la scheda video di cui si parla dovrei togliere la mia esistente: Nvidia GE force 9800 GTX. Pensavo ad una scheda PCI express con ingressi USB-C ma deve essere di tipo Thunderbolt
user9483
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:09
“ Certo che Apple sta facendo prodotti sempre più inutilmente chiusi nel proprio ecosistema, scusate l'OT. Giorgio leggi l'artico che ha postato Najo, io non ho avuto tempo di farlo, mi pare troppo facile che un semplice adattatore possa funzionare davvero, al limite lo provi e casomai lo rendi. „
Sono d'accordo con te. Se fosse così facile non si chiamerebbe con un'altro nome e non Apple. Riguardo l'adattatore si, potrei prenderlo ed eventualmente effettuare il reso qualora non dovesse risolvere il mio "problema"
“ Per montare la scheda video di cui si parla dovrei togliere la mia esistente: Nvidia GE force 9800 GTX. Pensavo ad una scheda PCI express con ingressi USB-C ma deve essere di tipo Thunderbolt „
Non mi creerei troppi problemi, stai utilizzando una scheda preistorica pci-e 2.0, le nuove sono 3.0 ma dovrebbero essere compatibili.
user9483
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:54
“ Non mi creerei troppi problemi, stai utilizzando una scheda preistorica pci-e 2.0, le nuove sono 3.0 ma dovrebbero essere compatibili. „
ma certo! Non ne faccio una questione di vitale importanza. Alla peggio terrò due monitor sulla scrivania come sto facendo adesso: il benQ 32" 4K collegato al PC Windows e l'Apple studio display 5K 27" collegato al Mac.
Ciao, ho aperto poco fa anche io un medesimo thread per lo stesso mio dubbio...hai poi risolto? Io avrei sul notebook aziendale Windows la porta HDMI e vorrei capire/sapere se possibile collegarlo ad un monitor Apple Display
user9483
inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:21
“ Ciao, ho aperto poco fa anche io un medesimo thread per lo stesso mio dubbio...hai poi risolto? Io avrei sul notebook aziendale Windows la porta HDMI e vorrei capire/sapere se possibile collegarlo ad un monitor Apple Display „
Ciao. Non ho ancora risolto, o meglio....non ho più approfondito. Lo studio display non è dotato di ingressi HDMI, ma solo USB-C di tipo Thunderbolt (solo la prima) quindi ho l'impressione che, anche prendendo un cavo HDMI da una parte e USB-C dall'altra, il problema non si risolva. Bisognerebbe fare una prova, ma occorre prendere questo cavo e alla peggio restituirlo se non dovesse funzionare.
Tra le caratteristiche: - Connect your DisplayPort computer to a USB-C or Thunderbolt 3 (USB-C) monitor. (Bi-directional support*)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.