RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Godox con luce di moderazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash Godox con luce di moderazione





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:35

Ciao ragazzi, attualmente posseggo un singolo Godox V860II, vorrei ampliare il mio parco flash e stavo valutando l'acquisto di un flash da studio senza batteria.

Mi capita occasionalmente di andare in altri posti a fare qualche foto e brevi video, il problema corrente è un non problema perchè tendenzialmente sono luoghi in cui c'è facile accesso ad una presa elettrica.

Al momento devo montare e smontare fari a LED (nessuna potenza estrema, li utilizzo come luce di riempimento) + flash e relativi accessori.
Diventa un po' complesso portare tutto e mi chiedevo se un flash da studio con luce di modellazione possa essere utilizzata ANCHE come luce continua per riprese video e farlo partire in modalità flash quando necessito invece di fare foto (spesso mi ritrovo a fare entrambe le cose nello stesso luogo), così da avere un unico accessorio da portare in giro e giusto un softbox che già posseggo.

Stavo adocchiando il Godox MS300 e l'SK400II.

Sarei più orientato verso l'SK400II in quanto ha una luce da ben 150W che sono più che sufficienti per le mie esigenze, l'MS parte da 1/32 di potenza come flash, che non sarebbe male come vantaggio, ma ha un piccolo LED da 10W e temo sia insufficiente Triste

Ci sono altri flash del genere come potrebbero fare al caso mio?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:00

Credo tu stia invertendo i 2 flash, ms300 ha la lampada a incandescenza da 150w e il SK400ii ha il led da 10w.
Ad ogni modo, il led lo puoi usare a luce mista, quindi anche con un pò di ambiente. Quella a incandescenza da 150w non puoi usarla ad esempio con un pò di luce che entra dalla finestra (mescoleresti 2 temperature colore, luce diurna e luce ad incandescenza).Il led dovrebbe essere più vicino alla luce diurna.
ad ogni modo credo che il led da 10w faccia luce come una lampada ad incandescenza da 90/100w

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:12

Allora, stando ad Amazon ci sono due versioni dell'MS300; la classica, che ho appena scoperto ed ha la lampada ad incandescenza di 150W, mente l'MS300 V, ha il Led da 10W.

SK400 II lo trovo solo con lampada ad incandescenza di 150W, non la versione LED.

Grazie per il suggerimento riguardo la differenza di temperatura, mi è capitato di doverle sfruttare sia con luci ambientali artificiali che con luce naturale proveniente dalla finestra, quindi anche questo sarebbe un po' un problema.

Ho visto una recensione su YouTube della Led a 10W ma fa uno luce davvero misera...

EDIT: ho beccato ora la versione che dici tu, SK400 II V, c'è la V che contraddistingue i modelli che hanno luce di modellazione a LED

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:37

Io ho un SK 400 II, fa un po' di luce ma 150W non sono molti a incandescenza. Puoi però modellarla con parabola e diffusori.

I led non so se hanno flickering o un buon CRI, sono comunque solo di modellazione, di cortesia, non per riprese video.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:49

Ovviamente non mi aspetto il risultato di una luce video dedicata, ma un buon compromesso. Mi serve per dare un po' più di enfasi al soggetto in primo piano (in genere piccoli oggetti o cibo) sfruttando comunque la luce ambiente.

Il diffusore ovviamente verrà montato, ed è quello che mi preoccupa; se già la luce è poca figuriamoci con diffusore.

Come riferimento ho un Godox sl60w, la luce Led di modellazione del 10w è 6 volte meno giusto?

In ogni caso, la lampada ad incandescenza bocciata per una questione di temperatura colore troppo diversa dalle mie esigenze..

Aspetto qualche parere sulla potenza della lampada led e poi credo di optare per l'MS300V, l'1/16 di potenza minima dell'SK400 mi spaventa un po'

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:00

Ah, per oggetti e food allora sì, andrà bene.
Ad ogni raddoppio o
dimezzamento cambia di uno stop (se non sbaglio): 60W -30W-15W-7.5W, quindi avresti circa 2,5 stop di luce in meno col 10W.
Se non sbaglio io ho un QT400 III che ha 30 o 40W led ed è già abbastanza per interni. Ma non ci ho fatto video.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:04

Si, diciamo che la parte video è un "di più", però lo chiedono e provo a fare ciò che riesco. Il punto principale è che vorrei evitare di portare flash + accessori per foto, più tutte le altre luci per i video e fare tutto con un'unico strumento, appunto flash che ha una luce di modellazione.

Ovviamente la scelta non deve essere per forza di uno di questi due, resto aperto ad altri nomi sempre con Godox per una questione di compatibilità con frigger e accessori.

Ho visto il QT400, siamo su un altro pianeta proprio, sia in termini di regolazione potenza del flash, che potenza della lampada pilota, ma al momento come budget non riesco.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:18

Sì, io l'ho preso per avere un flash molto rapido se necessario.

È il più costoso dei Godox senza batteria, l'unico che ha differenze significative dagli altri.
Ma ho anche un SK400II che per usi comuni va più che bene. L'unica noia evidente è che arriva a 1/16, quindi devo restare in 5 stop di regolazione.
La costruzione è un po' meno solida ma va benissimo lo stesso.
Ci son tanti modelli, dovreati cercare una tabella comparativa (qui su Juza c'è ma fino alla serie II, ora escono le III, cambiano potenze minime e luce led).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4248518&show=1

Scendi alla fine del primo messaggio (Linux santo subito).



avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:26

Si, ci sono così tanti modelli che è caotico capire cosa ha cosa...

Ora ho visto che il DP400III-V, che ha una lampada da 30W e una potenza minima di 1/64, costo umano (sui 240 euro).

Con calma mi studio un po' i vari modelli e ne scelgo uno. Alla peggio opto per l'ms300 che come unico svantaggio ha una lampada pilota un po' deboluccia per il mio scopo, ma non si può volere tutto dalla vita

Nella discussione che mi hai linkato non ho trovato riferimento ai flash citati qui

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 15:49

Tra l'altro ho notato che alcuni hanno sostituito la lampada ad incandescenza del ms300 con una lampada a Led classica, credo sia attacco E27.. mettendone una da 150W, penso che il wattaggio bisogna essere lo stesso.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:16

Credo tu possa sostituire le lampade quasi a piacere, entro certi limiti: di' dimensioni, devono non interferire con la lampada flash attorno, non deve scaldare troppo, ecc

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:55

Beh, perché se riesco a mettere una lampadina a led non troppo grande da 30 o 40 watt avrei risolto ogni tipo di problema.

Riguardo il calore, di sicuro scaldano meno di quella alogena essendo a led.


avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2024 ore 18:51

Alla fine ho preso un Godox ms300 - V, versione led.

Senza softbox fa una luce parecchio forte, con è davvero fiacca, ma va benissimo così.

Mi sarei aspettato più potenza da un flash da studio, seppur da 300w, ma bene o male dovrei riuscire a cavarmela in ogni situazione ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me