RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Zuiko Digital


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Zuiko Digital





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 6:21

Salve a tutti, chiedo se qualcuno ha presente un sito o ha una vecchia brochure dove vi è un elenco di tutte le "vecchie" ottiche Zuiko Digital per 4/3. In rete vengo spesso indirizzato verso le M. Zuiko Digital (quindi per micro 4/3).

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:14

qualcosa qui_

allphotolenses.com/lenses/systems/c_24.html

io sto usando un vario elmar D sulla em10mk3Sorriso con adattatore viltrox



avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 8:22

Ciao, se t'interessa scambiare opinioni in merito o hai domande, scrivi pure, io ne ho avute parecchie in passato e mi è rimasto l'ottimo (ma pesante) 90-250 F2.8.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:59

Intanto grazie delle risposte. Sto usando in questo periodo una Olympus E1 ed una E3 e sto cercando ottiche di qualità da montarci sopra, per ora uso solo il 14-45 e il 40-150. Interessatissimo alle vostre esperienze riguardo a combinazioni soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 19:25

Su Qtp.it potresti trovare cose utili. È un sito ormai chiuso, ma dovrebbe conservare tutti i documenti

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 20:46

Il 90-250 se vuoi è a disposizione per prove qui a Milano, anche perché ho deciso, seppur a malincuore, di venderlo, sto dismettendo praticamente tutto il mio materiale micro e 4/3 ad eccezione del 300 F4 Pro.

A tal proposito, lo zoom di cui sopra a 250mm a F2.8 è quasi nitido come il fisso, ad F4 sono praticamente identici, anche col 1,4x TC, veramente notevole per uno zoom, a riprova che era stato decisamente sovra-ingegnerizzato al tempo.

Le altre due eccellenti che ho avuto sono stati il 35-100 F2, magari non iper-nitido come gli zoom moderni ma dal rendering gradevolissimo, soprattutto per le persone e sua maestà il 150 F2, una lente nitida come un rasoio e con un gran bello sfocato.

Ho avuto anche due esemplari del 12-60 F2.8-4 ma non mi ha mai entusiasmato come nitidezza assoluta, quindi ho sempre finito per rivenderla.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 7:40

Cavolo hai avuto lo stato dell'arte degli zuiko 4/3 ! Il 150 é sempre stato il mio piccolo "sogno" ...
Adesso onestamente, se pensassi di fare una pazzia, la farei per il 300 attuale...
Tornando a Simonep, se non vuoi scomodare i TOP PRO, per la E1/3 puoi vedere cmq gli ottimi 11-22 PRO, il 14-54 PRO (e il già citato 12-60 ) il 50 macro PRO e il 50-200 swd PRO ( che ancora uso su om-1 Cool ) , tutte lenti che hanno una resa migliore dei tuoi e che ormai credo troverai a prezzi interessanti.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:08

Parti da 14-54 oppure 12-60.
Il primo va molto bene per esperienza diretta, del secondo ho sentito generalmente parlare bene.
Anche il 50-200 è molto buono, sia come nitidezza che come resa complessiva, ma se l'uso di quella gamma di focali non è preponderante, tieniti il 40-150, penso sia decisamente più leggero.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:25

Ho usato per anni un uno Zuiko 50 200 SWD e ne posso solo che parlare bene. Lente molto flessibile, essendo un 100 400 equivalente. molto nitido e autofocus in linea con le ottiche m43 su corpi con autofocus di fase. Un pò pesante vista la costruzione molto robusta, ma non eccessivamente sbilanciato (io lo usavo su EM1 con bg) con corpi generosi.

Sinceramente non capisco perchè olympus/om system stia aspettando così tanto a riproporlo in chiave m43 avendo già una base da cui partire. Se sei in giro in zona Vicenza/Verona/Padova se vuoi provarlo fai un fischio, anche io l'ho messo in vendita.

Il 90 250 2.8 era il mio sogno, ma ha ancora prezzi piuttosto importanti ed è difficile da trovare, ma gran ottica anche quella.


avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:58

Grazie a tutti degli interventi, mi sto facendo già un'idea più chiara delle ottiche in circolazione. Devo ammettere che certe ottiche, nonostante il tempo passato, hanno ancora prezzi "importanti" a dir pocoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:15

Hanno prezzi importanti perché sono ancora ottiche di assoluta eccellenza, costruite in maniera “PRO” ed alcune sono diventante anche difficili da trovare in ottime condizioni.
Sono ovviamente di super-nicchia, quindi è anche difficile prezzarle alla fine.
Debbo dire che il 90-250 per quel poco che ho potuto provarlo sulla OM-1 andava come una scheggia, molto meglio che sulla mia EM-1II a pelle.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:29

Il 7-14 e l'11-22 e il 50 macro erano poesia.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 11:36

Ciao io ci ho fatto le mie più belle foto con il 4/3.
12-60 swd, 50-200 swd con ec14 fanno già un corredo con ottima qualità. Purtroppo pesa un pò. Come ottiche ti segnalo il 50 f2 macro eccellente, l'11-22 e 14-54 validi.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 18:54

Uso pochissimo il digitale, ho solo un piccolo corredo Olympus, E1-E3 e ottiche 11/22 e 50 macro , per eventuali tele adatto lenti analogiche sempre Olympus. Personalmente non comprerei le meravigliose lenti 4/3 f.2 anche oggi usate costicchiano assai e il sistema è ormai chiuso, certo si possono sempre utilizzare sul micro e solo così potrebbero avere un senso. Personalmente credo che acquisterò un 50-200, più comodo per coprire eventuali eventi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me