| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:33
E' da qualche tempo che vorrei acquistare camera+lente, solo la lente ecc... per avere qualcosa di compatto e che posso portare con me anche durante il lavoro. Mi sposto principalmente con mezzi agricoli (Cabinati) e spesso trovo ottime occasioni fotografiche di pochi minuti che vorrei immortalare. Per ora ho il Sigma 500 F4 + R5, portarlo nel mezzo e soprattutto poi estrarlo velocemente è piuttosto impossibile. Quindi stavo valutando anche un corredo separato considerando anche che i prezzi attuali di canon per un 100-500 sono alti, considerando anche che non vorrei portarmi dietro la R5... perché comunque la polvere se la mangerebbe facilmente e mi dispiacerebbe mandarla al macello. Aggiungo che il peso non è un problema, avevo pensato per esempio a un A6400 usata unita al 200-600 con uno zaino di quelli verticali (Non so come si chiamano). Avevo visto anche il tarmo 150-500 che è estremamente compatto ma ho il dubbio sulla polvere e sulla resistenza... Acquisterei tutto usato restando su un budget di massimo 2k. Soluzioni alternative valide ? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:36
Non capisco il titolo "Minimo ingombro" associato alla A6400 + Sony 200-600 . Io non vedo grosse differenze fra l' ingombro di una A6400 + 200-600 oppure A7R5 + 200-600 , che , a parità di risolvenza, essendo Full Frame coprirebbe un campo più largo ( ma è più cara... ). Per la polvere devi risolvere il problema con doppie borse + zaino ben chiuso. Resta il problema delle vibrazioni continue del mezzo agricolo (Cabinato) che potrebbero danneggiare il delicato meccanismo SteadyShot sia della fotocamera, sia dell' obiettivo. Dovresti imbottire bene l' interno dello zaino con neoprene, ma questo allunga i tempi di estrazione della fotocamera dagli involucri protettivi... |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:43
Io andrei di M4/3 + 100-400 |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:49
io pure |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:30
@Gio minimo ingombro nel senso che cerco comunque qualcosa di valido e concreto che prenda meno spazio possibile senza sacrificare troppo la qualità finale del file. Se consideriamo il 500 f4 e il relativo zaino/ingombro lo zoom sony credo sia significativamente meno impegnativo. @Nenio ho letto che non eccelle in nitidezza e nella velocità af, questo mi ha un po fermato, purtroppo in zona non c'è nessuno che abbia questo corredo per provare di persona e valutare anche i file che non siano i classici test online che non mi dicono molto. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:38
Ho proprio la 6400 + Tamron 150 500, parlare di minimo ingombro è un eufemismo , però ti posso dire che per un obiettivo stabilizzato, tropicalizzato e con quella gamma di focali peso e dimensioni sono assolutamente accettabili, una passeggiata relativamente tranquilla si riesce a fare |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:40
Diciamo che non voglio che sia una compatta ma nemmeno il fisso da 3100kg mi accontento della via di mezzo |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:42
E allora il Tamron è perfetto, 1,7 kg per 20cm |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 22:41
“ @Gio minimo ingombro nel senso che cerco comunque qualcosa di valido e concreto che prenda meno spazio possibile senza sacrificare troppo la qualità finale del file. Se consideriamo il 500 f4 e il relativo zaino/ingombro lo zoom sony credo sia significativamente meno impegnativo. „ Ok, ora ho capito, mi pare che la soluzione A6400 + Sony 200-600 sia un buon compromesso fra qualità e costi, anche considerando il fatto che il Sony 200-600 è un oggetto "robusto", avendo l' estensione zoom con movimento "interno", non "a pompa", assorbe anche meno polvere. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 23:00
Le Olympus\Om System sono resistenti a polvere e acqua. Non so che grado di resistenza abbia il 100-400, non essendo pro. Quindi se prendi una Om-1 usata (con l'uscita della mark II ora te le tirano appresso) a 1300/1400 e a 900 un 100-400 hai un'attrezzatura molto valida per l'avifauna, resistente e "leggera". |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 6:46
Chi ti ha detto che il M4/3 non vada bene per af e nitidezza non sa quello dice oppure voleva venderti altro. Da possessore di Nikon Z9 con 180-600 ho noleggiato una OM1 con 100 400 e ti posso confermare che non solo l'autofocus è molto buono ma le foto sono eccellenti |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 7:34
Io starei sul200-600 Sony + A6400. Provata qualità. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:52
M4/3 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:57
flic.kr/p/2pATUvW Non so se si veda, ma questo è un confronto tra la D500 con 200-500 ed OM -1 con 100 400. Almeno per quanto riguarda dimensioni e peso direi che non c'è storia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |