RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da reflex a mirrorless





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:43

Ciao a tutti , per passaggio a mirrorless mi verebbero bene un paio di consigli sul corpo
Macchina da affiancare ad un Sigma 24-70 f2.8 art ed a un Sigma 70-200 f2-2.8 sport..

Sony A7 IV o A7 C II ?

Utilizzo al momento quasi esclusivamente fotografico per street durante i viaggi in moto, foto di eventi sportivi in contesti anche abbastanza polverosi dove si richiede dal backstage a scatti in movimento dei mezzi.


Credo di essermi guardato metà dei video caricati su YouTube e di aver un bel minestrone in testa.

Viaggiando in moto mi fa comodo un corpo compatto e facile da riporre, per quello la c ii sarebbe perfetto ma l'ergonomia ne risente sensibilmente. Dalla sua ha però un autofocus più evoluto.

Sincro flash e tempo di otturazione a favore della a7 IV ???♂? ma sono così significative?

Avendo L'abitudine alle vecchie reflex il tema feeling mi preoccupa un po' ad esser sincero.

Grazie a chi vorrà aiutare l.

Hit

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:58

Considerato che non gli abbineresti ottiche piccole, il vantaggio dimensionale di A7cII lo vedo poco rilevante; al contrario A7IV di vantaggi ne ha parecchi: migliore ergonomia, EVF e monitor migliori, joystick molto comodo per selezionare il punto AF, maggior numero di pulsati personalizzabili... Io sceglierei questa; A7cII ha senso solo abbinata ad lenti relativamente compatte.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:08

Grazie Thinner5, giustissima osservazione
La lente che pensavo eventualmente abbinarci per viaggi sarebbe stata la sony 35 mm 2.8 sonnar.
Ma
Le altre risultano comunque lenti importanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me