| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 10:00
Ciao a tutti, Avrei bisogno gentilmente di un consiglio per fare l' upgrade della mia mirrorless fuji xt-100, con un modello più performante. Premetto che non mi interessa fare video ma foto paesaggistiche e naturalistiche. Sarei orientato sulla xt-30 II, oppure sulla più recente XS -20, ma la differenza di prezzo è considerevole... Cosa consigliate? Grazie in anticipo |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 11:49
se non fai video va più che bene la xt30,oltretutto faresti comunque video a 4k con la xt30 |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:18
La X-S20 è stabilizzata, ha batteria più capiente, forma più ergonomica, monitor articolato, look simile ad altri brand (niente ghiere tipiche delle Fuji per intenderci). La X-T30 a mio avviso è più bella esteticamente ed è un'ottima fotocamera, rispetto alla X-S20 l'ergonomia non è granché (migliora con grip aggiuntivi) e manca la stabilizzazione (non indispensabile ma spesso utile). La scelta non è facile, ma se la differenza di prezzo è rilevante, la X-T30 è sicuramente un'ottima opzione (la X-S20 offre qualcosa in più). |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:44
In effetti la stabilizzazione potrebbe essere un bel punto a favore (non so se basta però a giustificare circa 400 di differenza, per i miei utilizzi). Al momento sto scattando con la xt-100, e con due obiettivi già stabilizzati (fuji 18-55 e 55-200). Credo che andrò sulla xt-30 II, a meno che nelle prossime settimane non esca qualche promozione interessante.. Vi ringrazio, e vi auguro buona giornata |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:12
Sono due macchine concettualmente molto diverse. La X-T30 ha l'interfaccia vintage, che ha fatto la fortuna del marchio, quindi essenzialmente ghiere ed estetica "classica", mentre la X-S20 è più "moderna" nel suo approccio (non tanto dissimile dalla X-T100 che hai già). Entrambe, a mio modesto avviso, sono abbastanza sovraprezzate, ma se scegli la seconda puoi sempre risparmiare parecchio rivolgendoti alla X-S10, il modello precedente. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:20
con le ottiche che hai il vantaggio della xs20 stabilizzata si azzera a mio parere |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 20:09
Grazie Fabio ed Enrian, i vostri consigli sono stati molto utili...il fatto di avere già ottiche stabilizzate, mi fa pensare che la XT 30 II, sia comunque la scelta migliore, anche rispetto alla più datata xs-10 (a parità di prezzo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |