RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100 VI - Parte IV







avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:14

Si continua qui. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:22

Io, personalmente, riprenderei i punti espressi da Dantemi, ci sono spunti interessanti.

Ho approfondito alcuni aspetti PER ME importanti alla luce dell'uso che avrei voluto farne (secondo corpo d'emergenza con funzioni video accettabili):
- velocità operativa strozzata dalla scheda UHS-I (un vero controsenso se pensiamo ai 40mp e ai 6k);
- stabilizzazione video non convincente
- monitor posteriore bassa risoluzione (1.62mp nel 2024 non si può vedere!!)
- corpo senza certificazione IP
- crop eccessivo sul video
- surriscaldamento dopo 15 minuti video
- batteria di modesta capacità
- evf di 3.69mp poteva essere migliorato
Sulla capacità dell'obiettivo di risolvere i 40mp non posso pronunciarmi ma comunque non è stato aggiornato rispetto a serie V e invece poteva essere l'occasione giusta.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:31

Primissime impressioni di Robin Wong.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:36

Riprendo un po' le cose lette..
1. Non è una fotocamera per fare raffiche da 50fps. Già quelli che fa sono sufficienti per qualsiasi essere umano intento a giocare una partita di qualsiasi sport ergo: cosa vi serve la uhs2?
2. Non è una fotocamera fatta anche per i video, li fa e anche di qualità con un 6k, ma non è né la sua ragion d essere e nemmeno UNA delle sue ragion d essere.
3. Solo Olympus mi pare abbia le certificazioni ip. Significa che tutte le varie r6,r5, Sony Nikon e compagnia, non possono essere usate con il brutto tempo. Dai su…
L'unica differenza è che su questa avendo una lente che si muove, seppur di poco durante il focus, per averla TOTALE anche sulla lente, va messo un filtro qualsiasi uv o cpl o quello che volete. Non è che hanno voluto risparmiare sulle guarnizioni Sorriso

Ora, che uno possa non essere interessato alla macchina ci sta, ci mancherebbe, ma in primis non capisco che ci faccia qui se non per perdere tempo e lasciare byte inutili nell'etere. E poi, se non si è capito a cosa serve questa macchina , quali sono i suoi campi di utilizzo principalmente, beh, vuol dire che non vi serve. Semplice.
Risparmiate. Non è un backup per chi ha una ml ad ottiche intercambiabili è proprio un approccio diverso. È una macchina da documentazione, street, reportage, foto giornalismo, ma anche documentazione della propria vita famigliare, da viaggio. Ma sempre con un taglio reportagistico, che racconta, da vicino insomma.

@nophotoplease si lavoro nell'ufficio stampa Fuji. Ma gratis eh. Per puro piacere. La mia occupazione principale è tentare di parlare di questa macchina ma anche leggere le boiate dei perdigiorno che inquinano le discussioni. Vorrei scrivere un trattato di socio-psicologico sul mondo dei forum e qui ho materiale in abbondanza per le mie ricerche.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:37

Con lo stabilizzatore ha fatto foto di un secondo...niente male direi

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:46

Ora, che uno possa non essere interessato alla macchina ci sta, ci mancherebbe, ma in primis non capisco che ci faccia qui se non per perdere tempo e lasciare byte inutili nell'etere. E poi, se non si è capito a cosa serve questa macchina , quali sono i suoi campi di utilizzo principalmente, beh, vuol dire che non vi serve. Semplice.
Risparmiate. Non è un backup per chi ha una ml ad ottiche intercambiabili è proprio un approccio diverso. È una macchina da documentazione, street, reportage, foto giornalismo, ma anche documentazione della propria vita famigliare, da viaggio. Ma sempre con un taglio reportagistico, che racconta, da vicino insomma.

Non fa una piega

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:57

@masti, il discorso su reportage e vita familiare è proprio quello che mi interessa e che mi sta attirando a questa macchina.
Tra l'altro postproducendo qualche file ci si rende conto di quanto siano buoni.
L'unico mio pallino è la zf, con lenti manuali...sempre per un approccio radicalmente differente da quello ormai classico, e differente anche dell'approccio x100vi.

Ps...confermo che applicando la riduzione rumore AI di adobe ad un file della griii il rumore è rimasto...cambiato leggermente (ma proprio poco)il file, come se volesse dare maggior dettaglio, ma il rumore
è rimasto tale e quale, ed ho applicato il valore a 100 per rendere le modifiche il più visibili possibile. Non so per quale motivo, non so se è quel file e magari devo provare con altro...mi riservo di fare altre prove.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:57

@Dantemi

- velocità operativa strozzata dalla scheda UHS-I (un vero controsenso se pensiamo ai 40mp e ai 6k);
A cosa ti serve? Non è una macchina da sport o avi - fauna, ho anche letto di gente che si lamentava non ci fosse lo stacked ma va beh... comunque è evidente che o non ci stava l'interfaccia o avevano paura di surriscaldare e la velocità della 1 regge quello che deve fare

- stabilizzazione video non convincente
Non faccio video ma non è una fotocamera per videomaker

- monitor posteriore bassa risoluzione (1.62mp nel 2024 non si può vedere!!)
Non so come si potrenno rivedere gli scatti... vogliamo parlare di quelli montati sulle Leica M

- corpo senza certificazione IP
Quasi nessun brand da certificazione IP solo Olympus da quel che ricordo

- crop eccessivo sul video
- surriscaldamento dopo 15 minuti video
Vedi sopra

- batteria di modesta capacità
Corpo piccolo e batteria enorme non vanno d'accordo basta avere una batteria in più e passa la paura

- evf di 3.69mp poteva essere migliorato
penso si possa sopravvivere

Sulla capacità dell'obiettivo di risolvere i 40mp non posso pronunciarmi ma comunque non è stato aggiornato rispetto a serie V e invece poteva essere l'occasione giusta

lo hanno rifatto con la V dici che non sapevano di dover sfornare un 40mpx e che quindi abbia già una risolvenza sufficiente?
Ho scaricato i RAW che l'ultima versione di CaptureOne apre e direi che non noto problemi neppure a f2

Io l'ho presa

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 0:38

Dantemi mi sembrano molto considerazioni tratte dal video di questi "superficiali conoscenti" (nel senso che è più che evidente che non hanno contezza del sistema Fuji, sono operatori che USANO altri sistemi ed hanno solo accarezzato il sistema Fuji di striscio e lo si capisce da ciò che dicono tra un'inutile ed infantile parolaccia e l'altra).

Ma veniamo alla realtà (che come sempre si discosta dai ragionamenti fatti a tavolino)

- velocità operativa strozzata dalla scheda UHS-I (un vero controsenso se pensiamo ai 40mp e ai 6k);

Io ho fatto più di un anno con le V30 a fare video in 4K a 60 fps e foto in ogni circostanza possibile ed immaginabile. Quindi credimi che la differenza che ti garantiscono le schede V60 ed oltre per questo contesto sono assolutamente superflue per non dire inutili. Però sti soggetti ti sparano a casaccio e si spacciano per competenti in ambito Fuji senza mai averla spremuta sul campo. Il 6k poi è a 30 fps quindi già con una V30 problemi zero. La differenza tra le mie parole e le loro? Io so di cosa parlo perchè ci lavoro, questi sono tesimonial (o ex) Sony che per lavoro usano FF di altri Brand pertanto ogni loro affermazione è campata per aria e basata su ipotesi.

- stabilizzazione video non convincente
Questa è fenomenale... scusate tanto ma per quale motivo non sarebbe convincente? Per loro stessa ammissione non l'hanno mai provata e nemmeno mai vista ma... decretano che qualcosa mai provato non li convince... ah molto credibili

- monitor posteriore bassa risoluzione (1.62mp nel 2024 non si può vedere!!)

Monitor della X100VI 3.0?, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato
Monitor della XT5 3.0?, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, articolato

Ah, quindi staremmo parlando di un cesso di monitor? Ahaha pensa che io sono un pò come il calabrone e non me ne ero accorto. Mi sa che adesso che so di avere un monitor che non si può vedere metto in vendita tutto e passo a Sony :D

Secondo me un pò di serietà non guasterebbe (mi riferisco ai presunti esperti, Dantemi non a te)

- corpo senza certificazione IP

La certificazione IP in quanti ce l'hanno, anche qui hanno fatto st'uscita da fenomeni contro la tropicalizzazione sfanculando assurdamente il lavoro "onesto" di comunicazione che fa ogni Brand che non ti garantisce l'impermeabilizzazione ma la resistenza a polvere e schizzi e te lo dicono esplicitamente. Però resta il fatto che se vai a vedere la coibentazione degli strumenti effettivamente delle protezioni le applicano anche se poi non vengono certificate ma ci sono.

- crop eccessivo sul video

Cioè per fare qualche video di street c'è troppo crop? E che problemi darebbe? Ci sono da registrare delle puntate da mandare su Netflix? Pensa che storditi i miei Clienti che mi chiedono al massimo un 1080 perchè i loro contenuti devono essere social friendly. Per uno poi che la deve prendere a livello amatoriale non è grasso che cola... di più!!! Dal momento che sono già prestazioni PRO.

- surriscaldamento dopo 15 minuti video

Anche su questo ne ho lette di cotte e di crude anche sulla Xt5 morale della favola, io ci registro wedding sotto il sole cocente e problemi zero. Ma poi... anche nel caso staremmo parlando di inizio di surriscaldamento dopo 15 minuti consecutivi ma sapete quanti sono? I video si fanno a mini riprese altrimenti se devo riprendere una convention mi prendo una videocamera!


- batteria di modesta capacità

Ma veramente avete ancora ste fisime? Ma lo sapete quanto pesano e quanto sono grosse le batterie di scorta di quel tipo?


- evf di 3.69mp poteva essere migliorato

Evf identico alla xt5 anche in questo caso dovremmo veramente credere che chi la usa professionalmente ha in mano qualcosa di non funzionale?


Sulla capacità dell'obiettivo di risolvere i 40mp non posso pronunciarmi ma comunque non è stato aggiornato rispetto a serie V e invece poteva essere l'occasione giusta.

Su questo non entro nel merito ma il 23 f2 io l'ho avuto e risolve perfettamente i 40 mega. Quello intercambiabile aveva solo un problema alle distanze minime a massima apertura, ma da quello che ho sentito dai possessori delle precedenti serie x100 quel fisso li era migliore.

Detto questo Dantemi voglio specificare che ho preso i tuoi spunti perchè mi sembra ricalchino la trama del video assurdo fatto dai due personaggi che poi si lamentano se qualcuno osa anche contraddire la loro verità inventata.

Poi ognuno è libero di fare le considerazioni che crede, però mi premeva farti sapere che sono certo al 100% che chi utilizzerà quel mezzo non avrà certo problematiche come quelle evidenziate.

Io sinceramente resto in attesa di critiche che arrivano dal campo e non dalle scrivanie prima di farmi un'impressione completa.

Se avessi dovuto dar retta ai 30 post anti xt5 che hanno accolto il suo lancio su Juza oggi non avrei certo in mano i miei gioielli :D

Nel dubbio hai fatto bene a disdire l'ordine ma secondo me se avrai l'occasione di provarla vedrai che quelle elencante in quel video sono fregnacce.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 2:25

@Masti non stare sempre con il coltello fra i denti, capisci quando si fanno delle semplici battute che non sono una critica né nei tuoi confronti né alla macchina!


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 4:47

Perdonate, ognuno sceglie una fotocamera in base alle proprie esigenze che non necessariamente sono quelle di altri utenti.
Le mie riflessioni non nascono certo da quel video dietro la scrivania visto che i due sono dei semplici youtuber e non dei fotografi o dei tester iperspecializzati (tipo Gerald Undone). Ciò detto:
- ho avuto la prima X100 e la X100V quindi probabilmente, meglio di molti di voi, so come funzionano, quanto valgono e come si usano;
- ho avuto la Q2 monochrome e la Ricoh GR2 e GR3 e dunque sono in grado di fare paragoni e di comprendere il tipo di utilizzo delle fotocamere ad obiettivo fisso, ma in questo caso non ne ho fatti perchè sono in fasce di prezzo molto diverse e si rivolgono a utenti diversi.
- i punti che ho sollevato non sono critiche al brand o alla fotocamera ma degli aspetti che fuji avrebbe, dal mio punto di vista, potuto migliorare per renderla davvero un passo in avanti deciso rispetto alla V. In tal senso: (i) avrei lasciato il video in 4K cercando di migliorare il tempo limite di surriscaldamento che affligge la versione V; avrei inserito la compatibilità con schede UHS-2 (come sulla XT-5); avrei migliorato la risoluzione del monitor posteriore (la XT-5 ha 1.83mp e la Leica M11 2.3mp, per rispondere a AL404 che ha le idee un pò confuse); avrei usato una batteria più capiente perchè le nuove specifiche (video e sensore) sono più energivore rispetto a quelle presenti sulla serie V; da ultimo avrei cercato di implementare la certificazione IP per resistenza ad agenti atmosferici visto che su una fotocamera ad ottica fissa dovrebbe essere più semplice e che questa è una fotocamera nata per essere portata sempre in tasca e utilizzata in tutte le condizioni (vedi Leica Q che ha la IP52).
Tutto qui. La fotocamera resta un prodotto eccellente ad un prezzo ragionevole visto quello che offre e il suo collocamento nel mercato, ma semplicemente non fa per me. Qualche problema su questo?
@Masti quando dici "Non è un backup per chi ha una ml ad ottiche intercambiabili", chi te lo dice?? parli giusto per dare aria alla bocca o ci pensi giusto un attimo prima? Io invece la vorrei proprio utilizzare come secondo corpo rispetto alla hasselblad 907X 100mp quando esco con il cane o vado in spiaggia o sono in bici o quando voglio girare qualche clip video, esattamente come ho usato la serie x100V quale alternativa alla nikon Z9. Non ragionare come se il mondo fossi tu, "decentrati" ogni tanto, se riesci, dalle tue esigenze e soprattutto stai tranquillo che nessuno ti tocca Fuji;-)
A Istoria non posso dire niente perchè lo stimo troppo Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:14

Dantemi la stima è reciproca e queste seconde considerazioni sono molto più condivisibili delle prime riportate che ti ripeto mi sembravano ricalcare il video di quei soggetti.

Anch'io avevo pensato, e l'ho scritto, alla sostituzione delle mie Xt4 con questa ma poi ho approfondito le specifiche ed in gran parte condivido la tua decisione, non può svolgere quella funzione.

Nello specifico però con questa uscita ho capito alcune cose che essendo relativamente nuovo del Brand non mi erano proprio chiare:

1) Fuji è piccola, molto piccola e la sua filosofia di proposte si basa sull'ottimizzazione estrema "nel limite del possibile" ma sopratutto del suo possibile.

2) Tutte le ultime proposte hanno visto l'applicazione (con piccoli aggiustamenti) di nuova tecnologia a progetti strutturali pre esistenti. In pratica hanno montato cpu e sensore senza intervenire (se non in minima parte) su corpi, peraltro già altamente prestazionali.

3) La presentazione della "nuova" lente Kit ed il mancato adeguamento delle "vecchie" lenti zoom dimostrano grosse difficoltà di progettazione quando il livello strutturale fisico dello strumento si complica.

Pertanto continuo a credere che per l'ambito per cui è stata pensata questa proposta sia davvero super e senza reali limitazioni.

Di certo, con queste caratteristiche, non può essere un sostituto utilizzabile per scopi professionali però, forse, le mie e le tue aspettative effettivamente cozzano con la finalità per cui l'avremmo comprata (backup di un profilo PRO).

Diciamo che è un gran bel "giocattolino" e come tale deve essere vista ed acquistata pertanto hai fatto bene a congelare gli entusiasmi così come farò io.

Ciò non toglie che le aspettative di ulteriori migliorie sarebbero giustificate per un uso "sostitutivo" come nelle nostre intenzioni ma non anche per chi la volesse acquistare per divertimento, in quel caso le caratteristiche sono super-mega-iper (così facciamo incavolare qualcuno) abbondanti :D

Poi è chiaro che chi, come questi 2 soggetti del video, è abituato a fornirsi dai top players del mercato si aspetta sempre l'avanzamento tecnologico tipico di chi si può permettere quasi tutto.

Fuji è tutt'altro profilo, ti da il massimo all'interno delle sue possibilità che sono, per forza di cose, limitate ma che sono spesso tarate benissimo per i contesti reali di utilizzo.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:23

Io ritengo che ognuno sia libero di manifestare le proprie opinioni, e quindi anche il proprio dissenso purché con rispetto ed educazione, in base alle proprie esigenze e/o consuetudini.

Il thread è libero e quindi tutti possono partecipare, non solamente i possessori/estimatori del marchio Fuji, portando il loro contributo e magari qualche critica su dei presunti limiti che non tutti possono/vogliono vedere.

Fin da subito ho scritto che non sono interessato ad un certo genere di fotocamere, pure essendo la street o il reportage da viaggio tra i miei generi preferiti, ciò non toglie che abbia interesse a conoscere questo particolare prodotto ed aver così scoperto tante caratteristiche interessanti di questo nuovo modello! Sto avendo la tentazione di comprarlo? Neanche come terzo corpo, rimango fedele al mio format di corredo, al mio sistema e al mio brand, però capisco chi sceglie questo modello, non importa che sia come corpo principale o secondario, ha in mano uno strumento validissimo che permette risultati fotografici eccezionali … sempre sapendolo usare e sfruttare! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:47

Istoria condivido in pieno le tue considerazioni

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 7:48

Io ritengo che ognuno sia libero di manifestare le proprie opinioni, e quindi anche il proprio dissenso purché con rispetto ed educazione, in base alle proprie esigenze e/o consuetudini.


allora mi faccio coraggio e dico la mia su questa ultima diattriba (peraltro educata, quindi complimenti!) sulla adeguatezza di questa nuova fotocamera.MrGreen

La mia franca opinione è che ci sia un eccesso di "masturbazione" che fatico a capire ;-)

In sintesi:
- siamo di fronte ad una fotocamera che nasce per un uso abbastanza ben definito,
- con caratteristiche tecniche che superano di gran lunga il necessario, ovviamente riferito all'uso a cui è destinata,
- proposta ad un prezzo non basso ma, a ben guardare, tutto sommato equilibrato.
se piace e serve la si acquista, se serve altro o banalmente non piace si cambia strada. Semplice no?MrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me