| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 17:42
Il problema generale è che non riesco a capire le enormi differenze tra i prezzi on line di prodotti che mi sembrano identici. In particolare vorrei acquistare il Sony 35F2.8 Sonnar Zeiss venduto a 518 euro f c w e b s t o r e 769 euro IGLMSTORE (+252 euro) 698 euro FOTOCOLOMBO (+181) a pari garanzia Non riesco proprio a capire come funziona. Ogni negozio ha prodotti sottocosto e altri sopra? Ma i meno cari mi sembra siano sempre gli stessi ... I negozi più cari come fanno a sopravvivere? Se qualcuno compra al prezzo più caro, perché lo fa? il Sony 28 F2 l'ho preso da FotoColombo a 328 che ora lo vende a 360 mentre Amazon lo vende a 421 Mi sembrano differenze eccessive anche per un mercato molto competitivo. Storia simile per le macchine fotografiche quando ho preso la sony A7III, ma non aggiungo altri numeri. Mi sfugge qualcosa? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:09
Nessuno ha un'idea o un'opinione? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:20
L'obbiettivo è sempre lo stesso. Il prezzo corretto è quello di f c w e b uguale a Amazon. |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:07
Jazzcocks grazie veramente su Amazon è 565,26 se non sbaglio. Ma chi lo mette on line a 181 euro in più di FC, perché lo fa? |
| inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:05
Per mia esperienza, dipende dai canali di importazione. In genere, sempre per mia esperienza, Fotocolombo acquista da importatore ufficiale, nel caso specifico da Sony Italia, e infatti è tra i negozi che danno diritto ai cash back. f c w e b s t o r e un tempo era come fotocolombo, e infatti i prezzi erano allineati, poi ha iniziato una politica di prezzi più aggressivi andando ad acquistare da importatori europei e/o acquistando sul venduto. La garanzia immagino sia sempre fornita da Sony, ed infatti così è scritto sul loro sito, ma ciò non implica che il prodotto sia importato da Sony Italia. Per Nikon la cosa è evidente: importazione non Nital e garanzia Nikon ma non Nital, con tutto ciò che ne consegue. Amazon dipende: alcune volte compra da importatore italiano (es Nital) altre volte no. Tipicamente Amazon non fa (più) parte della lista di negozi che danno diritto ai cash back Sony. Il terzo non lo conosco, potrebbe essere tipo fotocolombo ma con volumi inferiori, e quindi prezzi leggermente più alti (come ce ne sono a decine). Lascio ad altra discussione le valutazioni sull'opportunità di comprare dall'uno piuttosto che dall'altro. |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:27
Grazie a tutti, non ho ancora capito bene, sto cercando di approfondire, ma mi sembra ci sia mooolta poca chiarezza sulle garanzie, per ora penso, potrei sbagliare, ci sia una certa ambiguità sul significato di "Garanzia Ufficiale Sony". |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:53
“ non ho ancora capito bene, sto cercando di approfondire, ma mi sembra ci sia mooolta poca chiarezza sulle garanzie „ La MIA opinione, che peraltro ho espresso più volte, é che le "garanzie" (tutte) hanno un piccolo "difetto": chi decide "se" e "come" applicarle é lo stesso che le rilascia Se poi si vanno a leggere le cosiddette "esclusioni" .... E chi si mette a far causa foss'anche per un danno da due o tremila euro con la prospettiva dei tempi e dei costi della "giustizia" italiana ? |
| inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:24
Wallyb grazie mille, alla fine ho pagato obiettivo e spedizione 508 mentre il sigma non lo trovo a meno di 575, ma non è questo il punto: in Aprile farò 14 giorni di cammino in Puglia e volevo un'ottica il più compatta possibile. E' vero che sono solo 3 cm in meno, ma quando sei a piedi, se inizi a dire è solo una maglietta in più, è solo un libro in più, è solo una crema piccola, i 38 litri di zaino non bastano più, salgono anche i kili e con loro fatica e acciacchi, soprattutto a 63 anni. Infatti non sono ancora sicuro di non portarmi la Leica X2 e ciao. Comunque apprezzo il consiglio. Maurizio capisco il tuo puto di vista, ma quello che mi infastidisce molto (salvo emerga che sono io un po' lento) è la non chiarezza: un prodotto può essere garantito da tanti soggetti, in tanti modi a tante condizioni, ma vorrei saperlo e che fosse chiaro. Una 'Garanzia ufficiale Sony' che non va registrata su My Sony ma su Garanziafirstclass, della quale non risponde Sony, o forse si ma solo passando da chi ha venduto, può essere buona come il pane imburrato, ma non mi sembra chiara. Comunque sospendo il giudizio, prima voglio capire bene. |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 17:41
è metà aprile! cosa hai acquistato alla fine? per un viaggio del tuo tipo sarei andato solo di lente usata. e per quanto riguarda la garanzia l'unica cosa che devi fare è chiedere al venditore |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:58
Ho preso il Sony-Sonnar 35mm. Sulle garanzie, la discussione sarebbe molto più lunga e adesso sono in treno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |