RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50 1.2 L su Aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50 1.2 L su Aps-c





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 13:12

In rete trovo solo foto poco significative del 50 L accoppiato a sensori Aps-c. Quindi, visto che sul forum ci sono diversi proprietari di questa lente, vi chiedo se l'avete provata su sensore ridotto e come va.
In particolare... mantiene il suo timbro?

Grazie per le risposte.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 15:33

In rete trovo solo foto poco significative del 50 L accoppiato a sensori Aps-c.
In particolare... mantiene il suo timbro?


Se la risposta fosse nella tua prima riga?

Dario

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 15:40

it.pixel-peeper.com/adv/?lens=729&camera=1335&perpage=12&focal_min=non

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 15:42

e' come sorseggiare un vino pregiato in un bicchiere di plastica ;)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 15:48

l'avevo scritto per il 35L, riformulo:

Il 50 L su aps-c è come la pasta garofalo con il ketchup.. ci sarà anche qualcuno che lo fa, ma non è morale.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 16:04

Le persone che montano il Feticcio Talpone sulle fotocamere con sensorini grandi come un unghia di un mignolo, vengono denunciate al OMDO "Organizzazione Mondiale dei Diritti degli Obbiettivi".

MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 16:24

Si, lo so che siete tutti puristi ma un poveretto che vuole usare 50mm su Aps-c deve per forza prendere il 50 1.8 pena la fustigazione? MrGreenMrGreen

@Tazio, avevo già usato pixel peeper ma a parte pochissimi scatti (in cui non mi pare male), la maggior parte fa capire poco. Per questo chiedevo agli utenti che magari l'hanno usata un po'.

Io ho il Sigma 1.4 e l'ho usato abbastanza anche su Aps-C con risultati soddisfacenti ma il Sigma ha un timbro meno marcato del Cinquantone... per questo mi chiedevo se lo mantenesse o meno...

Daiiiiiiiiiiiiiii... lo so che vi vergognate di dirlo!!! Ma... non ci credo che non lo avete mai usato sul "sensorino"... magari per qualche prova... suuuu.... daiiiiiiii....... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 16:44

Perché scusa il Canon 50 1.4 non va bene? Non devi per forza prenderti quel fondo di bottiglia... Per quanto mi riguarda, ho adorato l'1.4 sulla mia 60D.

E tralasciando tutti sti discorsi, che fanno passare i sensori APS-C come merda, abbinaci pure l'1.2 se ti gira così e sono sicuro al 100% che otterrai grandi risultati se sai come fare. In rete trovi parecchi confronti tra FF + lente scarsa Vs. entry level + serie L e alla fine quello che conta di più, soprattutto in situazioni di luce ottimale, é sempre l'ottica.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:07

E tralasciando tutti sti discorsi, che fanno passare i sensori APS-C come merda, abbinaci pure l'1.2 se ti gira così e sono sicuro al 100% che otterrai grandi risultati se sai come fare. In rete trovi parecchi confronti tra FF + lente scarsa Vs. entry level + serie L e alla fine quello che conta di più, soprattutto in situazioni di luce ottimale, é sempre l'ottica

Samuele, ora ho il Sigma 50 1.4 che ho usato, e continuo ad usare, con soddisfazione su 7D, 1DIII e varie 5D (dalla 1 alla 3) notando poche differenze sostanziali nella resa (se non le ovvie differenze di pdc e angolo di visuale). E, per quanto uso io questa focale, il Sigma mi va più che bene.

Il fatto è che sto per cominciare un progetto (foto e video) e, oltre alla mia 5D3 con il Sigma 50, useremo una 7D con un altro 50mm.
Il mio "socio" e proprietario della 7D, ha provato il mio Sigma e gli piace (come gli piace anche il canon 1.4) ma, avendo il budget, sta valutando anche il 50L. Però non è convinto che la spesa valga l'impresa su sensore Aps-c

Forse adesso la situazione è più chiara Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:37

Si, lo so che siete tutti puristi ma un poveretto che vuole usare 50mm su Aps-c deve per forza prendere il 50 1.8 pena la fustigazione?


No, puoi prendere tranquillamente quello che vuoi, ma tu hai fatto una domanda precisa...e la risposta alla tua domanda, secondo me, e' no, non mantiene il suo timbro.

Dario

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:51

secondo me, e' no, non mantiene il suo timbro


Ok, grazie... soldi risparmiati MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:54

Secondo me il tuo amico può investire quei soldi nel cambio della 7D con una FF.

;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 17:58

Secondo me il tuo amico può investire quei soldi nel cambio della 7D con una FF.


Condivido il suggerimento

Dario

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 18:14

Secondo me il tuo amico può investire quei soldi nel cambio della 7D con una FF


Non è un'opzione... per i video (che lui fa moltissimo) la 7D va troppo bene ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2013 ore 20:37

beh calma...se fa video il 50 1.2 gli puo' dare grandi soddisfazioni.

facendo i seri sul FF vs APS-C con il 50 1.2, piu' o meno il timbro rimane, ma e' molto meno marcato... dipende da cosa cerca... se vuole quel genere di resa anche su APS-C, l'unica alternativa AF e' il 50L... c'e' poco da fare... non lo sfrutti al 100%, ma comunque un po' lo sfrutti. Io lo ho usato su APS-H con grandi soddisfazazioni (1D III), su APS-C giusto qualche prova, ma nulla per poter dire che fa schifo...
prendi delle foto fatte con FF, le croppi come se avessi una 7D e le guardi... piu' o meno e' quello che otterresti con la 7D... (a parte gl n.mila Mpx in piu'...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me