JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ragazzi. Ho una Nikon ZF che utilizzo solo con le ottiche vintage Zuiko OM. Vorrei prendere però un'ottica nativa con attacco Z, sempre manuale (non sono interessato alle ottiche Nikon Z). La mia indecisione è tra questi due Voigtlander, il 40mm f/1.2 Nokton o il 35mm f2 APO. Non mi interessano risposte sulla focale. Utilizzo su altri sistemi sia il 35mm che il 40mm, quindi sono abbastanza consapevole sull'utilizzo. Mi interessa sapere solo come vanno le due ottiche in termini di qualità e la differenza di resa tra i due. Il mio dubbio nasce dal fatto che ne prenderò solo uno (vista la vicinanza delle focali) e che comunque hanno un costo simile. Grazie a chi potrà darmi un consiglio.
user112805
inviato il 25 Febbraio 2024 ore 8:53
Ho un'ottica Voigtlander che ho acquistato basandomi sulle recensioni lette su Juza e altri siti della quale non posso che parlarne bene. Leggendo le recensioni di questi due obiettivi, come hai sicuramente già fatto, se non per la luminosità il 35 sembrerebbe migliore del 40. E' difficile che qualcuno li abbia confrontati entrambi perciò dovrai anche tu basarti sulle recensioni e, sopprattutto, decidere quanto ti interessa la luminosità.
Non baserei la scelta solo sulla differenza di luminosità, il 40 che possiedo, ha un carattere tutto suo proprio di molti voigt molto luminosi. Da 1.2 a 2.8 circa su Leica SL fino a circa 2,5 metri ha un rendering favoloso con passaggi da fuoco a fuori fuoco bellissimo da “MF”. Stessa prerogativa del 75 1.5, altra lente davvero magica. Vatti a leggere un po' di recensioni sul campo per vedere se fa per te.
Grazie per i consigli. Ho deciso, al momento sfrutto appieno gli Olympus Zuiko che già possiedo (28mm f3.5, 50mm f1.4, 135mm f2.8 e il 75-200mm f4). Più in la, prenderò il Voigtlander 40mm f1.2
Io possiedo da qualche mese il 35mm APO Lanthar e devo dire che è un obiettivo straordinario. L'ho già avuto anche con attacco Leica montato sia su M10 che M11. Notevole, sotto tutti i punti di vista. Ultimamente l'ho ripreso con attacco Z per la mia Nikon ZF e non posso che parlarne bene. Meccanica, materiali, scorrevolezza ghiere ma soprattutto una qualità immagine sorprendente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.