RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di interni Nikon d7200 settaggi neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di interni Nikon d7200 settaggi neofita





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 6:51

Buongiorno, mia figlia, quasi neofita della fotografia, deve fare delle foto di interni di case e mi ha chiesto in prestito la reflex Nikon d7200, sigma 17-70 contemporary, flash Nikon sb600 treppiede. Faremo delle prove insieme prima, ma come setup da neofita pensavo si lasciarle la macchina in questo modo:

Programma A
ISO auto (max 3200)
F 7.1
17mm (su APSC)
Af punto centrale
Flash di rimbalzo puntato verso l'altro
Eventuale treppiede se i tempi sono lenti

Potrebbe anche non usare il flash se usasse il treppiedi immagino.
É il caso di chiudere più verso f11, non so. Farò delle prove.

Il discorso era, coi come fareste per 'farle programmare il meno possibile ' la macchina a un neofita in una situazione del genere?
Grazie in anticipo per consigli e interventi



avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 7:14

Per aiutarti dovrei avere qualche informazione in piu' su che tipo di foto d'interni deve fare tua figlia e per quale scopo. Ad esempio se si tratta di edifici moderni o storici, se e' per documentazione (ad esempio per una ricerca per l'universita'), per real estate, o altro. Infine, sono ambienti abbastanza luminosi anche senza flash o tendenzialmente bui? Sul flash ho in effetti qualche dubbio, ma dipende dallo scopo delle immagini.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 8:46

Guardati i tutorial su youtube di Federico Cangiano dove spiega la tecnica flambient e le esposizioni multiple col flash.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:24

Guardati i tutorial su youtube di Federico Cangiano dove spiega la tecnica flambient e le esposizioni multiple col flash.


Sono tutorial interessanti e ben fatti, ma dedicati al real estate, che ha regole tutte sue e chiede foto un po "finte" a mio personalissimo giudizio. In altri campi della foto di architettura, se presenti foto fatte col flash sei certo al 100% che se il cliente se ne accorge te le rifiuterà. E' per questo che ho chiesto quale è lo scopo delle foto. In linea di massima però, se non si è degli esperti, io il flash lo eviterei e opterei per esposizioni multiple su cavalletto. Vista la focale un po' stretta per gli interni, equivalente a un 25 mm su FF, ipotizzerei magari di fare anche un paio di scatti per scena ruotando un po' la camera per montarli poi a panorama, ma anche qui dipende dallo scopo e dalle dimensioni degli ambienti.
Sono anche piuttosto perplesso dal limite a ISO 3200, il rischio è di aver immagini con tanto rumore; se sono per documentazione accademica conta poco, ma se sono per pubblicazione o a scopo commerciale diventano inutilizzabili. Se si è su cavalletto io rimarrei a ISO base con scatto ritardato e diaframma a F9.0 variando esclusivamente il tempo di scatto.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:34

- 10mm, con 17 su apsc sarà stretta in troppe occasioni. Uno zoommetto è meglio di tutto, questo qui, meno di 250 euro:
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-af-p-dx-nikkor-10-20mm-f-4-5-5-6g-vr
Anche perché non vorrà correggere distorsione ed eventualmente qualche linea cadente? E allora la scena inquadrata si ridurrà ancora, partire più ampi è sempre bene in interni.
- Treppiede: anche molto leggero e piccolo, ci sono molti appoggi alti stabili in interni, spesso. Manfrotto Pixi su tutti ma uno qualsiasi da Amazon va bene, costano due lire.
- iso base, bloccato
- f/8 (su apsc basterà) a meno di non voler fare focus stacking.
- modalità manuale con iso 100 e f/8 come detto adesso, i tempi regoleranno l'esposizione quindi
- Due o tre esposizioni per hdr (o fa bracketing in camera)

Ultimo punto opzionale, perché non so cosa deve ottenere (vedi discorso real estate di Ricca qui sopra!). Anche perché comunque la 7200 ha ottima gamma a iso base, se tira Exp a -1,33 o anche -2 recupera le ombre senza problemi e salva qualche luce interessante, se c'è grossa dinamica nella scena.
Però, infine, il flash può sicuramente tornare utile se la gamma della scena non è rappresentabile neppure con una sotto esposizione + recupero.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 9:46

Ps: so bene che hai scritto "neofita", ma se non impara in una situazione come questa il discorso del triangolo espositivo, è un'occasione persa a mio avviso, con tanto tempo e occasioni per ottenere la foto. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 10:48

10mm, con 17 su apsc sarà stretta in troppe occasioni. Uno zoommetto è meglio di tutto


Concordo, 17 su APSC è in genere davvero troppo stretto per interni, a maggior ragione se residenziali. Il 10-20 è un superclassico per architettura su APSC. Al limite, se non lo si vuole comprare, si può sempre noleggiare; su fotocolombo.it, solo per fare un esempio, lo danno sui 20 euro al giorno.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:50

Grazie a tutti per gli interventi, le foto che deve fare sono di interni di appartamenti/case X mostrare gli ambienti online.
Posso valutare il noleggio dell'ottica, ma non l'aquisto...il treppiedi che ho é un un sirui onesto.
Oggi provo a istruirla nel triangolo espositivo...vediamo.
Comunque ok, abbasso gli ISO chiudo un po' di più il diagramma e vedo di istruirla per le esposizioni multiple X HDR. Penso che la d7200 abbia un automatismo, ma mai usato.
Grazie a tutti X gli interventi.
Le imposterò RAW + jpg, so che vorrà vedere anche la pappa pronta subito?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 21:14

Visto che vuole imparare e ha il cavalletto e flash io due prove impostando il programma P con e senza flash le farei. farei anche qualche scatto sul cavalletto. poi mi guarderei i parametri di scatto e partirei da li per avere un riferimento. come Iso automatico max non piu di 1600 ISO. nel menu puoi regolare anche diversi gradi di HDR. vedi prima cosa riesce a tirare fuori con tutto in automatico e poi imposti con priorità diaframma e vedi se riesci ad ottenere risultati migliori del programma P che non è del tutto scontato.
una volta che hai dei riferimenti vai a scattare con le idee piu chiare.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 8:15

I miei due cent:

Molto spesso ho fatto immagini d'architettura in interni con un 12-24 sia con la D7200 che con altre FF

Sempre a mano libera, (ma questo lo sconsiglio a chi non è pratico e sono validissimi i suggerimenti di Theblackbird)

Ma...la soluzione più efficiente è usare la funzione 'panorama' del cellulare.

Se non hai necessità di avere una qualità molto elevata, ma deve solo andare in rete, va benissimo, ed hai un prodotto bell'e finito allo scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me