JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi permetto di chiedervi qualche consiglio: esistono alternative valide a Photoshop? Qualcuno utilizza Gimp con filtri G'MIC-Qt o RawTherapee? Oppure ci sono alternative valide che si possono acquistare senza svenarsi?
@Trigeo se sei pratico di Photoshop trovi una alternatovs sostanzialmente identica per comandi principali e negli shortcuts ed è free Photopea (i file li salvi sempre sul tuo computer) Non è una soluzione definitiva ma se sei online fa il suo lavoro.
Come ha scritto @FrancescoC. L'alternativa più valida per flusso e compatibilità è Affinity Photo per la sua curva di apprendimento e per l'eventuale integrazione con le app affinity (se fai grafica ). Inoltre è one time purchase, nessun abbonamento e hai anche l'app IOS se usi Apple (da pagare a parte) ottimizzata per l'uso con le dita.
Quando ti viene dato un consiglio tieni sempre conto delle tue conoscenze precedenti e del tempo che serve per imparare ad usare in software, GIMP è ottimo ma ha una curva di apprendimento diversa; si deve decidere quando vale il proprio tempo rispetto all'eventuale costo di un software. Questo vale principalmente per software minori o per quelli nati da Linux.
Io uso con soddisfazione RawTherapee 5.8 (nota che da pochi giorni è uscita la versione 5.10)... ha una infinità di regolazioni che mi guardo bene dal toccare... regolo compensazione dell'esposizione-bilanciamento del bianco-riduzione del rumore e con questo hai tutto il "fondamentale" Poi, volendo, puoi anche esportare il file in GIMP.
Uso RawTherapee e Gimp. RawTherapee per lo sviluppo del raw da quel che leggo pare non abbia nulla da invidiare ad altri software più blasonati. Gimp immagino non sia evoluto come PS, ma per quel che serve a me va benone. Entrambi questi programmi non costano nulla. Sempre gratuito, per lo sviluppo del raw segnalo darktable, che non conosco, ma sento che se ne parla bene.
i dcp sono i "Dng Color Profile" fatti da adobe per emulare i profili nativi delle fotocamere.
se tu li prelevi da adobe puoi usarli su RT in modo da avere il punto di partenza di un RAW come se tu lo aprissi con LR. Colore e curve.
è interessante (per me) scambiare dcp su file di fotocamere diverse. mettere colori nikon su canon, pentax su canon etc etc etc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.