RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex a mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Da reflex a mirrorless





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:04

Stavo valutando l'idea di vendere tutto (ottiche e fotocamere) per acquistare la Canon R6 II. Mi sono domandato, considerando l'alto valore economico della R6 II, quanto possa valere la pena dare via tutto il corredo Reflex per pochi spiccioli (non penso di tirar su nemmeno il valore della nuova camera) restando poi inevitabilmente sprovvisto per un lungo tempo di ottiche serie. A questo punto mi chiedo se non convenga invece tenere tutto il corredo Reflex e implementare piano piano il nuovo sistema Mirrorless con il rischio che tutta la mia strumentazione reflex si svaluti completamente. Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:30

Ciao,
vuoi scambiare la 6D Mark II con la mia Nikon D7100?
Cool

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 13:33

...diciamo che devi aggiungerti parecchi euroni per pareggiare il tuo corredo attuale con quello mirrorless...pensaci bene...io ho avuto lo stesso dubbio, ma ho deciso di restare nel mondo reflex (inoltre si trovano prezzi basssissimi dell'usato). Scelte personali.:-P
ciao.gio

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 15:46

Infatti gio, forse la scelta più saggia per almeno i prossimi anni è sfruttare al meglio la reflex. Confuso

Luigia emm no grazie MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:01

Perchè non cambiare corpo e tenere le lenti che hai per il momento, con adattatore?
Così inizi a capire se il mondo mirrorless è fatto per te (o te sei fatto per il mondo mirrorless), e con il tempo potrai pian piano sostituire le lenti (se ne sentirai il bisogno).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:05

Loris, dipende da cosa ci devi fare.
Io ho sia reflex che mirrorless ma mi ritrovo più spesso ad uscire con una reflex.
Per le mie foto (paeseggi, ritratti, foto alle cene con gli amici) la "nuova" tecnologia non ha portato nessun vantaggio.
Anzi, no... uno lo ha portato : le reflex usate costano meno.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:27

Ma onestamente non c'è un motivo reale per il cambiamento se non pura curiosità. Il cambiamento porterà sicuramente un giorno ad abbandonare il sistema reflex per mirrorless ma da come me ne parlate credo che infondo non ci sia questo "salto" tale da giustificarne il costo adesso ma anzi, potrebbe persino risultare conveniente restare su reflex e rifarsi il parco ottiche reflex aumentandone la qualità a basso costo. In effetti non ci avevo pensato. Cool

Mazzalele avevo valutato l'idea di cambiare solo corpo comprando un adattatore ma non mi fido molto degli adattatori diciamo Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 17:44

Cosa faresti con una mirrorless che non puoi fare con una reflex?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:14

Cosa faresti con una mirrorless che non puoi fare con una reflex?


Dipende molto dai casi, il mio passo in "avanti" con la ML mi ha permesso di stare "indietro" con le lenti, ora riesco molto meglio nel fuoco e esposizione con la dozzina di vetri manuali, ho ugualmente qualche corpo reflex che uso con lenti af.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 18:46

Mah, avere centinaia di punti AF distribuiti sul sensore è sicuramente un vantaggio (ma non per me che continuo ostinatamente ad usare il punto centrale anche sulle ML)
E anche la previsualizzazione dell'esposizione è un vantaggio... ma chi ha sempre usato la reflex sa come ovviare a tale mancanza.
Insomma, se non fai fotografia dinamica e hai un po' di esperienza non vedo "l'obbligatorietà" del cambio.
Poi, come diceva Mazzalele uno può prendere una ML con adattatore e sfruttare le ottiche che ha già...
Dipende solo da quanto urla la scimmia. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:13

Nel mio caso mirrorless significa avere più o meno la stessa qualità e lo stesso "godimento" dato dallo sperimentare ottiche diverse ma con pesi e ingombri nettamente inferiori. Naturalmente mi riferisco a mirrorless MFT.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:19

A me è andata così: avevo una 6d che mi piaceva parecchio, poi mi sono preso una gx9 per poter andare a spasso con poco peso in borsa, e pian piano mi son messo a pensare che siccome mi trovavo bene a usare la piccola ML mi sarebbe piaciuto poter fare lo stesso anche con una FF, e così sono passato dalla 6d alla Sony AR7ii. La sto usando da quest'estate e non credo tornerei indietro. Dico però che se non avessi avuto bisogno di far cassa la 6D me la sarei tenuta.
Questo per dire che i motivi che spingono a fare o a non fare il cambio da reflex a ML sono molto personali e il diverso modo di usare queste fotocamere conta parecchio, forse più delle prestazioni (salvo che per alcuni generi).
Quanto al fatto che le ML costano più di quel che si realizza vendendo la reflex è ben vero, ma adesso che iniziano ad esserci in circolazione ML anche FF più che valide ma non di ultima generazione, e perciò accessibili a prezzi contenuti, il cambio non è più traumatico come poteva esserlo anni fa. Poi dipende dalle esigenze (o dalle scimmie) che uno ha.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:30

Cosa faresti con una mirrorless che non puoi fare con una reflex?


tutto ciò che la presenza dello specchio impedisce di fare:
-usare un mirino elettronico
-maggiore velocità di raffica
-ingombri delle lenti inferiori e maggiore qualità ottica
-assenza di blackout nello scatto
-maggiore silenziosità, o scatto addirittura silenzioso senza dover usare la modalità MLdelle reflex
-usare modalità di esposizione e messa a fuoco controllate da AI direttamente in fase di inquadratura

possono essere considerate un vantaggio o no, ma sono oggettivamente impossibili da fare con una reflex proprio per il fatto che l'architettura reflex non può usare il sensore in fase di prescatto (a meno di no usarle in modalità live view, ossia non come reflex)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:31

Ma onestamente non c'è un motivo reale per il cambiamento se non pura curiosità. Il cambiamento porterà sicuramente un giorno ad abbandonare il sistema reflex per mirrorless ma da come me ne parlate credo che infondo non ci sia questo "salto" tale da giustificarne il costo adesso ma anzi, potrebbe persino risultare conveniente restare su reflex e rifarsi il parco ottiche reflex aumentandone la qualità a basso costo. In effetti non ci avevo pensato. Cool

Se ti trovi bene con la reflex direi di restare con questa, io mi trovo più a mio agio (forse per abitudine) con il mirino ottico (ad eccezione di quando fa buio dove lo schermino del mirino elettronico che è sempre luminoso è parecchio comodo), utilizzo soprattutto reflex (Pentax K1 II) ma ho anche una piccola mirrorless: la Nikon 1 V2 (ora anche la J5 che userò soprattutto per foto sott'acqua) che uso quasi solo per avifauna itinerante (come macchina seria, altrimenti ho la Pentax Q-S1 che adoro ma per sue caratteristiche particolari ma è una macchinetta).

Mazzalele avevo valutato l'idea di cambiare solo corpo comprando un adattatore ma non mi fido molto degli adattatori diciamo Confuso

L'adattatore sarebbe l'originale Canon (liscio, con ghiera oppure con filtri) quindi con piena compatibilità (quantomeno per le ottiche Canon).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2024 ore 19:40

Angor, per favore non buttiamola in "reflex vs. mirrorless"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me