JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, ho ordinato il Laowa Aurogon con attacco Nikon F. Sono curioso di vedere le prestazioni, ma questo kit dovrebbe essere il raccordo fra la macrofotografia e la microfotografia, ci sarà da divertirsi!
I gruppi posteriori non sono semplici tubi ma contengono lenti specifiche per essere montate dietro il gruppo ottico principale. Lo schema ottico è stato progettato per garantire una distanza di messa a fuoco fissa di 2 cm dall'oggetto fotografato, con la possibilità di agire su un diaframma per ottenere maggiore o minore profondità di campo.
Seguo con interesse anche se non penso mi spingerò fino a questi ingrandimenti, intorno a 10:1 qualcosa ho provato ma è veramente difficile in natura a mano libera.
Edit: ho letto ora l'ultimo messaggio (quando avevo iniziato a rispondere non era ancora comparso), interessante i 2cm di distanza di lavoro (con il mio Zeiss Luminar 16mm con cui ho provato ad andare intorno a 10:1 credo di avere una distanza di lavoro minore che rende il tutto assai complicato).
Seguo anch'io con interesse! Questa è una lente (anzi sarebbe più corretto dire kit di lenti) più folli dei tempi recenti e che apre un mondo prima solo destinato ai microscopi, curioso :D
@Samuel Melchiori: i 2 cm di distanza dovrebbero consentire una bella illuminazione del soggetto e per mettere assieme un kit portatile ho preso questo proiettore:
Si suggerisce ai fotografi di fissare l`obiettivo anteriore e di cambiare l`ingrandimento senza ricalibrare l`impostazione con la distanza di lavoro fissa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.