JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
chiedo gentilmente un parere sull'ottica RF in oggetto. Possiedo da parecchi anni il Canon EF 100mm MACRO L IS che ho utilizzato con diverse fotocamere e con soddisfazione. Dall'estate scorsa sono passato a Canon R5 continuando ad utilizzarlo con l'apposito adattatore. Mi piacerebbe passare alla nuova versione RF. Ho letto qua sul sito/forum tanti pareri positivi. Faccio piu che altro Macro e Close-Up floreali. Mi attira il fattore di ingrandimento 1.4x, e sicuramente il gap tecnologico rispetto all'Ef mentre per il mio utilizzo la ghiera di controllo SA potrebbe non servirmi. (ma non conoscendo l'effetto dovrei provarla).
Qualcuno di voi che ha provato entrambi può gentilmente darmi qualche consiglio? Vale la pena? Si potrebbe integrare meglio con la funzione focus bracketing che spesso utilizzo per poi fare stacking di piu scatti?
Ciao e scusami se non ti rispondo alla tua domanda, ma anzi, te ne faccio una io: secondo te, l'adattatore RF - EF si comporta come un tubo di prolunga? Per quanto riguarda il 100 EF... io me lo terrei, per il momento l'ho dato a mia sorella che ha un corpo R50 corredata con il suo triste 18-45, per fare qualche foto un pochino più interessante. Cordiali saluti e buona serata !
Io ho avuto entrambe le ottiche e se non ti da fastidio l'adattatore ti direi di tenere quello che hai per lo scopo di utilizzo.
Tra tutte le ottiche Canon RF che ho, il 100RF è quello che rispetto all'EF mi ha dato meno l'impressione di aver fatto una buona cosa a cambiare il 100 IS EF.
“ Caro Somaro MrGreen (sei già il mio idolo). Io ho avuto entrambe le ottiche e se non ti da fastidio l'adattatore ti direi di tenere quello che hai per lo scopo di utilizzo. „
L'adattatore EF - RF non è un anello di prolunga, altrimenti l'obiettivo adattato non potrebbe focheggiare ad infinito. È, come dice il nome, un adattatore, ossia compensa la differenza del maggior tiraggio dell'ottica EF (che è progettato per lavorare sulle reflex EOS) rispetto al minor tiraggio delle fotocamere R.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.