| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 17:06
Buonasera a tutti, avrei da sciogliere un dubbio amletico. Possiedo una fantastica xe4 e vorrei abbinarci un secondo corpo macchina per montarci un obiettivo ritrattistico tipo 56 e non stare a montare e smontare continuamente. Sono indeciso tra la XT3 e la XT4 anche per una questione di costi. Cosa mi consigliate? conviene spendere quasi il doppio per un usato per avere lo stabilizzatore sul sensore? Grazie mille a tutti. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 11:13
Non so se per ritratti con un 56mm la stabilizzazione sia indispensabile ma in generale è sicuramente utile. La cosa negativa della XT4 secondo me è la gestione del display che a differenza di XT2-3-5 è poco utile in fotografia. Io lo utilizzo spesso quando appunto tengo la fotocamera bassa o sopra gli ostacoli ma per ritratti forse anche questo non è indispensabile. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:15
Sicuramente la stabilizzazione vale il maggior prezzo richiesto per la X-t4 |
user207727 | inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:17
“ conviene spendere quasi il doppio per un usato per avere lo stabilizzatore sul sensore? „ questo puoi saperlo solo tu. Sicuramente lo stabilizzatore è un valore aggiunto ed averlo può sempre tornare utile. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 12:52
Visti i prezzi in caduta libera della XT4 io andrei su quella , oppure se proprio vogliamo parlare di prezzi e di acquisto a lungo termine di consiglierei piu la XT5 , oramai il mercato dell'usato è destinato a scendere. Io ho la XT5 presa su Amazon per 1460 , suI mercatini dell'usato riesci anche a trovarla a 1300 , quando invece chiedono mediamente 1100 per la xt4 , io personalmente farei l'investimento di andare sulla xt5 poiche questi 200 euro si valgono tutti , contando anche un futuro prossimo dove la xt5 avrà una rivendibilità maggiore della XT4 |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:49
Già solo la batteria vale l'upgrade, aggiungici lo stabilizzatore e miglior modulo AF. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:00
La xt4 è da scartare a priori. Se vuoi risparmiare vai di xt3 usata che va già benissimo. Lo stabilizzatore aiuta ma non è di fondamentale importanza. La batteria in sessioni di ritratto che ti frega... Lo schermo la 3 è certamente preferibile. Se vai sul nuovo vai ad occhi chiusi sulla 5 perchè vale il triplo del suo prezzo e rispetto alla 4 è veramente altra cosa, soprattutto in prospettiva (con il nuovo processore continueranno gli aggiornamenti per molto molto tempo). Sunto: 3 per risparmio 5 per i prossimi 10 anni. La 4 (io ne ho ancora 2) è una fotocamera di passaggio, il canto del cigno prima della nuova generazione. Super macchina ma al prezzo cui trovi la 5 oggi non ha alcun senso spendere per qualcosa di obsoleto (e con limiti di aggiornabilità). Ps. il modulo AF della 3 è identico a quello della 4 che è anche più pesante e sbilanciata da tenere in mano. Comunque se ne vuoi una scrivimi pure che le mie stanno facendo la polvere :D |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:24
“ La 4 (io ne ho ancora 2) è una fotocamera di passaggio, il canto del cigno prima della nuova generazione. Super macchina ma al prezzo cui trovi la 5 oggi non ha alcun senso spendere per qualcosa di obsoleto (e con limiti di aggiornabilità). „ Non sono per nulla d'accordo, anzi secondo me la T4 rimane ad oggi quella col migliore rapporto qualità/prezzo! ad oggi nell'usato si trova a 1100 euro! Io al posto dell'autore del post valuterei ANCHE altre soluzioni come ad esempio la T30 II che viene venduta ad un prezzo stracciato (dentro è identica alla E4). Se le simulazioni pellicola non sono importanti valuterei anche una T2. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:44
Io la do via anche a meno ;) ma quello non è il ragionamento da fare. A 1100 euro compri un mezzo USATO che ha una cpu obsoleta arrivata al limite del suo sfruttamento. Con 1550-1600 euro ti porti a casa un mezzo NUOVO (garanzia 2 anni) che ha margini di miglioramento validi per almeno 3-4 anni quindi il delta di 400 euro che include anche tutta la superiorità di prestazioni della xt5 vs la xt4 è nulla. Comprare una xt5 oggi equivale a comprare un mezzo in grado di accompagnarti egregiamente per una decina d'anni minimo. A livello di sensore la superiorità è poi netta. I 40 mega portano la xt5 a livello di risolvenza di una FF e per l'uso ritrattistico non si sale mai tanto da portare in affanno la 5 rispetto alla 4 perchè a prestazioni fino a 3200 sono pressochè identiche (e poi comunque anche a 6400 bastano 0.5 punti di denoise in più che i file diventano identici). Tra le due non esiste proprio paragone, e ripeto, le uso ancora entrambe quindi ho ben presente l'usabilità delle due. Anche a livello di tracking AF dell'occhio con la 5 sei in una botte di ferro anche nei contesti più dinamici. C'è un solo ambito in cui consiglierei una 4 e cioè chi si autoriprende. 1100 per un usato obsoleto vs 1550 per un nuovo garantito e nettamente superiore non ci vedo sto gran guadagno in rapporto qualità prezzo. E poi usato per usato una 3 in quel contesto equivale ad una 4 allora a quel punto è la 3 ad avere il miglior rapporto qualità prezzo. Poi è solo il mio punto di vista, ognuno ragiona con le proprie tasche ed in base alle proprie esigenze. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:00
Col 56 lo stabilizzatore, non necessario ma utile, è meglio se c'è, per cui o XT4 se vuoi spendere meno o XT5 se vuoi il sensore nuovo, un AF migliore ed un ergonomia leggermente migliorata. La XT4 io l'ho avuta e non mi ha entusiasmato, all'epoca gli preferivo la XH1. |
user207727 | inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:01
Domanda, dove si può comprate la xt5 a 1500 euro? Ovviamente regolare con garanzia. Visto che la xt4 si trova a meno di 1100 usata con due anni di garanzia la differenza mi pare stia sulle 650 euro e passa che, su queste cifre, non sono proprio noccioline. Per voi 500 "sono nulla" ma non per tutti. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:06
Dipende fal'importanza che dai a quel che offre di più la 4 rispetto alla 3 e dal prezzo che ti chiedono. I prezzi giusti possono esser le 650 per la xt3, 900 per la xt4 e 1500 max per la xt5. Se per le prime 2 ti chiedono di più vai direttamente sulla 5. Io ho preso la xt4 ma piu di un anno fa e sotto i 1000 euro da negozio con garanzia e 3000 scatti. Oggi la dovresti pagare anche meno |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:49
Io l'ho pagata 1600 oltre un anno fa. Poi i prezzi sono altalenanti in tutto, non sono andato a spulciare le offerte. Però ho visto cine sud 1780 - 100 (di cashback) garanzia Italia. quindi sono 1680. Su RCE : www.rcefoto.com/scheda-prodotto/fujifilm-x-t4/?gad_source=1&gclid=CjwK La media di quelle con un numero di scatti che non possono dare adito a dubbi va dai 1250 ai 1400. Poi le trovi anche con 30.000 scatti a 1.100... Però cerchiamo di essere obbiettivi. Stiamo paragonando il top di gamma NUOVO della serie XT con una macchina USATA con una cpu ed un modulo AF obsoleto e non più aggiornabile. Il delta dei 400 che ho indicato è più che attendibile di conseguenza IO prima di andare ad investire 1200-1300 euro su un usato (di livello inferiore) ci penserei mille volte per una differenza del genere, non si tratta di non dare importanza ai 400 di differenza ma di darla ai 1200-1300 che, comunque, cacci fuori. Poi ripeto è il mio punto di vista. Per la mia esperienza una xt3 (che ho avuto) nel contesto indicato pareggia alla grande una xt4 perchè la stabilizzazione che con un 56 può essere anche utile, comunque, non è necessaria ed il monitor basculante (per me) in ambito ritrattistico è molto più performante. Le batterie per far una sessione di ritratti che ti frega di portartene una in più, costano nulla e pesano meno. Io una delle xt4 l'ho data dentro ad RCE per 700 euro quindi il suo giusto valore privato privato è 1000-1100 mentre passando da rce è giusto che loro te la prezzino sopra i 1200-1300 dal momento che ti danno pure la garanzia per 2 anni. Capisco che siano approcci differenti ma anche il mio da valore alla moneta perciò resto della mia... o xt3 che già più che bene oppure xt5 che è il top per tanto tanto tempo. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 20:09
Io personalmente concordo con Istoria... Se vuoi risparmiare vai di xt3, altrimenti vai diretto sulla xt5; la xt4 a me pare poco interessante: il monitor proprio non mi piace e se uno vuole lo stabilizzatore a questo punto la xt5 ha più senso. Io davanti alla stessa questione ho preso poco fa una xt3 pari a nuovo con 100 scatti e garanzia di un anno a 750 e con altri 100 euro ho preso il booster originale sempre pari a nuovo, trovo che sia ancora una macchina molto attuale con cui si può fare di tutto. Certo, a potere spendere 700 euro in più la xt5 è superiore in tutto ed ha davanti a sé ulteriori aggiornamenti software. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 21:51
Vai di x-h1 se vuoi risparmiare, costruita benissimo, evf buonissimo, stabilizzata, puoi montare obiettivi più grandi senza sbilanciare in avanti il tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |