JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo mi succede con il convertitore raw della Canon di trovarmi all'improvviso senza interfaccia del pc, nel senso che il computer sembra continuare e funzionare più o meno regolarmente ( lo deduco solo dall'attività dei led ) ma lo schermo risulta completamente scollegato tanto da andare in risparmio energetico. Non ho trovato modo di uscire da questa situazione senon riavviando il computer. Dal poco che riesco a interpretare dal registro delle attività di windows non ho trovato un errore corrispondente al blocco, le segnalazioni sembrano tutte relative al riavvio irregolare.
Mi è venuta l'idea che il problema nasca dalla scheda grafica (nvidia gtx 1650 ) ma non so come verificarlo.
Il pc gira con windows 11 con intel i5 11 gen e 32 gb ram
in effetti sembra una mancanza improvvisa di segnale video, hai provato con un banalissimo cambio di cavo? te lo fa solo con dpp? durante quale operazione?
Disinstalla DPP. Poi, utilizza DDU per rimuovere in maniera profonda i driver della scheda video. Reinstalla quindi i driver dal sito ufficiale Nvidia. Infine reinstalla DPP. E vediamo se così risolvi...
Non so se ho capito: scarico DDU e i driver aggiornati ok, riavvio in modalità provvisoria e eseguo DDU, poi resto in modalità provvisoria e installo i driver?
Nel registro poco prima del blocco ho trovato una serie di questo errore:
"DCOM: errore "%%1084" durante il tentativo di avvio del servizio TokenBroker con gli argomenti "Non disponibile" per eseguire il server Windows.Internal.Security.Authentication.Web.WamProviderRegistration"
No non ho cambiato il cavo, non ne ho un altro sottomano e comunque non ci trovo una logica, ci sono cavi specifici che si interrompono solo con un programma mentre per il resto funzionano benissimo?
L'errore Dcom mi dà quasi l'idea di una componente dei redistributable del c++ rovinata. E se apri una command line e digiti Sfc /scannow Che ottieni? Ti ripara niente?
Ottimo il suggerimento di Black. Se l'Sfc non trova errori o comunque non risolvi, prova a dare un'occhiata anche al monitoraggio affidabilità di Windows, che puoi trovare in: Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Sicurezza e manutenzione>Manutenzione>Visualizza cronologia affidabilità. magari riesci ad ottenere ulteriori informazioni sul tipo di errore.
Ha riparato un driver relativo al Bluetooth, che tra l'altro non c'è nel pc .
Proverò anche il consiglio di Gianluca, grazie a tutti comunque.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.