| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 21:34
Buonasera, è un piacere conoscervi, questo è il mio primo post, ma mi collego su Juza da non iscritto da molto tempo. Sono intenzionato a passare da D850 a Z8 , ma sono ancora in dubbio per due motivi: - Lightroom per MAC legge i RAW oppure bisogna convertirli? Ed eventualmente, ci sarebbe una perdita di qualità? - Ho letto che le vecchie lenti necessitano di taratura dell'AF, quindi il mio 35mm 1.4 AF-S potrebbe non funzionare bene? Grazie molte, spero di non aver posto domande banali. |
user203495 | inviato il 19 Febbraio 2024 ore 21:48
“ Ho letto che le vecchie lenti necessitano di taratura dell'AF, quindi il mio 35mm 1.4 AF-S „ Non credo che su ML siano da tarare. |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 21:57
Buonasera, Lightroom (mac) legge tranquillamente i raw mentre "Anteprima" no. Uso principalmente lenti adattate e non ho avuto alcun problema Ho fatto il passaggio che stai pensando di fare tu |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 23:16
“ Ho letto che le vecchie lenti necessitano di taratura dell'AF, quindi il mio 35mm 1.4 AF-S potrebbe non funzionare bene? „ Posseggo Z8 e come obiettivi attacco F il Sigma Art 35mm e Tamron 70-200 f2.8 G2. Prima era un calvario trovare la correzione giusta e doverlo rifare almeno ogni 12 mesi o alla variazione di temperatura importante. Con la ML ho azzerato le correzioni sugli obiettivi tutto con lo Dock e montati con adattatore FTZ, per quello che è a mia conoscenza non dovresti fare tarature in quanto la messa a fuoco avviene direttamente sul sensore. Eseguii la prova con il Tamron, ho fotografato con le correzioni presenti su tutta la scala (su alcune avevo anche un +12) e successivamente con il reset a zero, le foto erano ugualmente a fuoco. Comunque la Z8 monta un sistema autofocus AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido con illuminatore AF. Nelle fotocamere mirrorless, l'autofocus non è separato (come nelle reflex), ma incorporato nel sensore, molti casi hanno sostituito alcune centinaia di pixel del sensore d'immagine con pixel specificatamente dedicati all'AF a rilevamento di fase (quindi comanda lui direttamente, elabora l'immagine e dice all'obbiettivo cosa fare) Poi aspettiamo altri pareri di utenti molto più informati di me. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 0:38
“ Lightroom per MAC legge i RAW oppure bisogna convertirli? Ed eventualmente, ci sarebbe una perdita di qualità? „ Se hai una versione aggiornata di LR non avrai problemi di sorta. “ Ho letto che le vecchie lenti necessitano di taratura dell'AF, quindi il mio 35mm 1.4 AF-S potrebbe non funzionare bene? „ Mai dovuto ricorrere a tarature di lenti su nessuna delle ML avute, vai tranquillo. A maggior ragione se hai lenti Nikon (ma come detto puoi andare tranquillo anche con lenti compatibili come i Sigma). |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:21
Buonasera e grazie delle vostre risposte, siete stati di molto aiuto e le vostre esperienze mi hanno convinto a fare questo passaggio. Sono davvero felice di aver trovato un confronto oggettivo. |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 19:18
ciao, credo che hai fatto la scelta migliore, la z8 ha tenuta uso maggiore della d850 per non parlare dell'autofocus stratosferico, buone foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |