RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzo dell'usato superiore al nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prezzo dell'usato superiore al nuovo





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:49

In generale mi sembra che l'usato costi più del nuovo

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:34

Eh certo, non attribuisci nessun valore al fatto che te l'hanno già collaudato?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:47

MrGreene certo mi sembra giusto ....faccio un piccolo esempio,Nikon D7500 nuova venduta a 850€,usato a 920€

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:51

fermo restando macchine come la D500 (TOP) fuori produzione che reggono il mercato brillantemente con prezzi un tantino esagerati anche rispetto agli scatti ...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:53

Guarda, è un argomento ricorrente, e c'è poco da fare: chi vende cerca di ricavare il massimo, anche con la ricerca del "pollo", chi compra cerca di spendere il minimo, cercando l'occasione.

In genere lascio perdere quando il prezzo è fuori mercato, e magari "non trattabile" ... ma i polli sono nell'allevamento ... dopo un po' se vuole vendere lo abbassa, altrimenti lo tiene lì fino a quando dovrà regalarlo.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:59

Beh.. la soluzione è semplice.. basta lasciare l'"usato troppo costoso a chi lo vende... e continuare a cercare.. prima o poi l'occasione arriva... Quello che frega noi appassionati, soprattutto quelli alle prime armi, è la fretta...

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:17

hai nominato un brand particolare: nikon

a volte la differenza può essere data dalla differente tipologia di garanzia - un prodotto nital nuovo costa di più di un prodotto import e può capitare di trovare un prodotto nital usato che costa più di un import nuovo

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 22:00

Grazie a tutti per gli interventi molto sensati, rimango in attesa della giusta occasione

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 22:30

Mah, che l'usato sia troppo caro è una sensazione erronea che si può avere leggendo nelle inserzioni le richieste di chi vende. Però su ebay, per esempio, è anche possibile consultare le inserzioni scadute, e lì si vede a quali prezzi sia stato realmente venduto l'usato.
Ovviamente salvo casi particolari, ma così facendo mi faccio un'idea abbastanza attendibile di quale debba essere un prezzo giusto per un certo oggetto.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 22:52

Al prezzo logico dell'usato ci devi aggiungere: Tenuta in modo maniacale e Restata sempre in borsa , quelli pompano sul prezzo.:-P

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 7:16

Se è vero che il prezzo dell'usato a volte è troppo alto, ricordatevi che c'è sempre il risvolto della medaglia...chi compra. Negli ultimi anni ho venduto veramente tanto e si potrebbe scrivere un libro con le richieste strampalate che ho ricevuto. E non parliamo, come succedeva sino a una decina di anni fa, di 1 o 2 su 10 ma parliamo di 6 o 7 su 10. Se è vero che a volte chi vende esagera con la richiesta è vero anche che molte offerte/proposte sfiorano il ridicolo della serie "voglio ma non posso". Ho perso il conto di risposte tipo " se non hai soldi stai a casa" oppure " ti consiglio di cercare sul sito wwww.veroaffarista.piciu " etc etc. Ho appena venduto una gimbal Ronin nella versione combo: come prezzo nuovo verifico su amazzonia e poi su trovaprezzi per avere una idea dei minimi-massimi. Tiro via un 22% (iva) e poi a secondo condizioni/età/usura tiro via un ulteriore 25-30%. Nel caso giambi con prezzo di vendita nuovo di 650€ e nell'usato medio di 400€ lo metto in vendita a 425 ( ancora 6 mesi di garanzia ufficiale e usato pochissimo). Mi sono arrivate offerte dai 150 ai 300 ! Troppi fenomeni e sicuramente della serie voglio ma non posso. Escludendo gli estremi ( chi mette in vendita a prezzo superiore del nuovo e chi offre 1/3 del prezzo equo richiesto ) in mezzo c'è la giungla. Cool
P.S. Girano molti meno €€€ rispetto anni fa e di contro troppe persone che vorrebbero quello che non possono permettersi !

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 9:26

Prezzo dell'usato superiore al nuovo

Negli ultimi anni non trovo più interesse a fare acquisti di materiale fotografico usato. Aspettando i fisiologici cali di prezzo, le offerte, eventuali cashback, eccetera, si risparmia e si acquista materiale nuovo e garantito. Al limite ci sono i canali alternativi dell'import, ma pagare per un qualcosa di usato come o più del nuovo mi sembra veramente assurdo. In quasi qualsiasi altro ambito un qualsiasi oggetto perde valore 30 secondi dopo averne pagato l'acquisto, per quale motivo nel settore fotografico questa cosa non dovrebbe dimostrarsi? Neanche ci si riferisse al mercato immobiliare...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 9:28

è anche vero, che vi sono negozi che propongono usato al prezzo(quasi )del nuovo, ma almeno hai 2 anni di garanzia, cosa che tra privati non è possibile...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 10:59

C'è chi è disposto a pagare, chi teme l'acquisto da privati... basta vedere l'esplosione di RCE in tutta Italia.. i loro prezzi spesso sono superiori al prezzo dei migliori shop con garanzia dell'importatore italiano eh, non parlo nemmeno di import ue o extra ue. Evidentemente c'è mercato

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 20:25

Grazie il mio era una riferimento soprattutto ad RCE, prezzi fuori mercato anche in riferimento agli scatti garanzia a parte.
io credo che a prescindere dalle ottime condizioni ci si aspettano prezzi coerenti ,mi sembra di constatare ciò che è successo nel mercato auto.
Grazie per gli interventi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me