| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:13
Sono da tempo possessore di una R7, ho voluto fare il salto di qualità ed ho acquistato una R5. Ho provato diverse impostazioni di autofocus per caccia fotografica ma non sono particolarmente soddisfatto. Anche oggi con rf 100-500 avevo un Marti a meno di 100 metri su un canneto e non sono riuscito a focheggiare ne con la combinazione servo+punto ne con servo+rilevazione occhi. Qualche consiglio? |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:42
Marti è un martino? A 100mt? Hai scritto per ridere o ti sei sbagliato? |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:46
Si scusa è un Martino, nella fretta... |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:47
100 mt per un martin pescatore??? Vacca boia! Il Martino è piccolo eh. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:55
Ancora credete che questi autofocus occhi siano telepatici. Usa il punto AF centrale, quello si che non sbaglia mai. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:59
LA R5 ha un autofocus formidabile, certo che se si pretende l'occhio di un martino a 100 mt, il problema non è la R5 |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:06
Ha scritto "meno di 100 metri" quindi potrebbero essere anche 5 m |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:09
“ Sono da tempo possessore di una R7, ho voluto fare il salto di qualità ed ho acquistato una R5 „ Sei passato da 800mm equivalenti a 500mm, ecco perché ti sembra tutto strano e piccolo, benvenuto nel mondo full frame! Devi rapportare tutto al nuovo sensore FF (1:1, non più 1:1.6x), ora il tuo 100-500 alla massima focale, è un 500mm non più "ingrandito" dal sensore apsc 1.6x @800mm, e quindi, devi riadattare il modo di ripresa. L'AF è circa uguale. Tieni conto che riprendere l'occhio di un martino a 100mt ci potrebbe essere qualche problemino, a 5mt invece, il problema non si pone |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:50
Un Martin Pescatore a 100 metri è praticamente un puntino azzurrato. Penso sia quasi impossibile con un 500 mm individuarne gli occhi. Concordo con Vito. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:56
Non che sia tecnicamente impossibile, con R6II si traccia "tranquillamente", ma bisogna essere un pò allenati, qui erano circa 90/100mt, ovviamente è un mega crop
 Ma, come dicevo, se non si pratica bif e si ha un certo allenamento, non è facile, ma non impossibile. La domanda è: uno scatto così che te ne fai? Niente, infatti io l'ho cestinato |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:09
“La domanda è: uno scatto così che te ne fai? Niente, infatti io l'ho cestinato” +100 Cestinare è molto importante |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:10
Per fortuna c'è il cestino, una delle funzioni più importanti delle fotocamere |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:16
Non è banale ma la selezione è l'autocritica sono fondamentali |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 0:44
Al netto del mega crop, se quello è un martino a 90-100metri, l'obiettivo era lo specchio dell'Hubble |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 6:37
“ Usa il punto AF centrale, quello si che non sbaglia mai. „ Che figo, adesso mi compro una R5 e uso il punto Af centrale, sarà fantastico! Ma che senso ha dare consigli del genere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |