| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 23:43
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non andare out off topic. Ho bisogno del vostro aiuto, è da diversi anni che pratico fotografia, ma da sempre con macchine fotografiche discutibili, ora però voglio comprare una macchina fotografica che mi accompagni nei miei viaggi e camminate in montagna. Quello che cerco è una Apsc (magari un FF, ma ho un problema con il budget) con due obiettivi. Un grandangolo per foto principalmente notturne (amo l'astrofotografia) e per passeggistica. Il secondo un tele da almeno 200mm, così da fotografare tutto quello che con il telefonino ti scordi. Budget (600 max) è un po' risicato lo so, ma in fin dei conti qualcosa nell'usato forse lo trovo. Grazie mille a tutti per le risposte |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 0:01
ti dico la mia. tendenzialmente farai paesaggi diurni, quindi avere ottiche molto luminose e pesanti sarà inutile e controproducente. tranne che per i notturni dove ti servirebbe un'ottica luminosa e con poca distorsione di coma e aps-c, così da contenere costi e pesi. mi viene da pensare a un sigma 16mm 1.4 dc. per il resto ti direi un 18-200 o 18-300 su reflex nikon, l'accoppiata non dovrebbe costare tanto. i superzoom nikon mi sembra siano fatti meglio di quelli canon, e soprattutto canon non credo abbia un 18-300 mentre ha un buon 55-250mm. in nikon non saprei che corpo consigliarti, su canon già una 760d usata prezzata giusta sarebbe l'ideale secondo me, ma anche qualcosa di più vecchio ed economico. su nikon mi viene da pensare a una 5300? con le mirrorless mi sa che non ci stai dentro con i costi pentax non la conosco ma potrebbe anche lei avere un corredo congeniale, ma nell'usato è abbastanza rara. potresti farti consgliare anche delle sony reflex, molto buone alcune e i corredi sono economici, ma rari anche loro |
user112805 | inviato il 12 Febbraio 2024 ore 1:03
Fotocamera magari FF, grandangolo luminoso e tele minimo 200 mm.........il budget non è risicato, è insufficiente |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 8:58
Dunque 600 no ma non lontano.... Non devi pretendere mezzi immacolati 6d su MPB photo si trova in zona 350 Tokina 17mm atx f3.5 pro sulla baya si trova sui 180-200 Canon 70-210 f4 a pompa meno di 200 con un po' di fortuna e otticamente molto vicino al 70-200mm f4 L |
user207727 | inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:33
“ i notturni dove ti servirebbe un'ottica luminosa e con poca distorsione di coma e aps-c, così da contenere costi e pesi. mi viene da pensare a un sigma 16mm 1.4 dc „ Il sigma 16 è "enorme" e, a quanto mi risulta, non è indicato per astrofotografia proprio per il coma (ma l'ho solo sentito dire). Forse meglio samyang 12 f2 (manual focus, 100-150 euro usato). Sony alpha 6000 usata: 250 euro Samyang 12 f2 MF: 100 euro Sony sel 55-210 4.5-6.3 240 nuovo Non so però cosa intendi per fotocamera discutibile, per molti queste scelte potrebbero essere discutibili. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:40
“ Il sigma 16 è "enorme" e, a quanto mi risulta „ mi sa che ci siamo sbagliati entrambi, tu pensi al 14mm 1.8, che comunque di coma non ne ha così tanta, e io pensavo al 16mm 1.4 che però esiste solo per mirrorless a questo punto andrei di tokina 11-16mm 2.8, sui 150 euro. rimanendo in reflex |
user207727 | inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:55
“ mi sa che ci siamo sbagliati entrambi, tu pensi al 14mm 1.8, che comunque di coma non ne ha così tanta, e io pensavo al 16mm 1.4 che però esiste solo per mirrorless „ no, mi riferivo proprio al 16 1.4 |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 10:21
Secondo me sei lontano col budget… |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 13:41
@Slow_Foto allora mi fido! |
user207727 | inviato il 12 Febbraio 2024 ore 14:45
“ allora mi fido! „ e fai male, perché il mio è solo un sentito dire, o meglio, letto da qualche parte, però, avendo il sigma 16 1.4, questa cosa mi è rimasta in mente. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:09
Con 600 euro dovresti poter portare a casa una d7100 con un af-s dx 55-300. Niente di che, ma se il budget è quello non è che si possono fare i miracoli... |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:30
Vi ringrazio più o meno tutti per il vostro impegno. Diciamo che mi sono fatto un'idea consultando le varie recensioni su internet e feedback. Penso che opterò per la A6000 visto che si trova sui 400€ con obiettivo. Solo una cosa mi preoccupa, tempo fa avevo una Lumix Lx15, che scattava decisamente bene, però era complicata da morire ed estremamente macchinosa nell'utilizzo, non vorrei fare lo stesso errore di allora. Qualcuno l'ha provata come si è trovato? Personalmente l'unica reflex che ho avuto modo di provare era stata una D1200 Canon che sinceramente mi piaceva abbastanza come software. |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 8:19
Si ma che obiettivo ... è determinante nella scelta per avere una buona qualità. Lascia stare la 1200d di Canon.... Con 400 trovi una 6d e hai un ottimo sensore |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:49
Alla fine ho ceduto ho preso una sony a6000 con due obiettivi Sony il 16-55 e il 55-210 entrambi stabilizzati alla modica cifra di 450€ con delle batterie e accessori extra. Ora aspetto che mi arrivi e poi posto qualche foto. Per quanto riguarda il grangolo vedrò di compramene uno più avanti forse uno Tokina. |
user207727 | inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:25
Perfetto, valuta anche il samyang 12 f2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |