| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 15:37
buongiorno, disturbo solo per chiedere come fare a postare qualche foto: scatto (da poco tempo peraltro) in NEF perchè mi piacerebbe iniziare a capire di post produzione. la galleria accetta solo foto in Jpeg. come posso fare a trasformare il nef in jpeg? grazie per l'attenzione. |
user249402 | inviato il 11 Febbraio 2024 ore 15:49
Per "trasformare" il NEF in jpg, devi usare un programma di elaborazione, i più noti, a pagamento, sono quelli della Adobe, ve ne sono di, ottimi, gratuiti, io uso Dark Table. La cosa più semplice, se sei proprio a digiuno di post, sarebbe scattare in raw e jpg, è un'opzione che consentono tutte le fotocamere, puoi postare il jpg, chiedere pareri e consigli, e poi operare sul raw. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 15:54
bene farò così, intanto però, con dark table è complicato? |
user249402 | inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:12
No Dark Table è semplicissimo ed intuitivo, anche se ha un numero di inteventi davvero notevole.Parti con la demosaicizzazione, poi prosegui in base all'immagine, se correttamente esposta, di solito basta un piccolo intervento sul contrasto, io uso l'opzione equalizzatore contrasto, che interviene su luminanza, crominanza, e margini, poi se necessario, riduzione rumore, che può essere sia profilato alla fotocamera che manuale, e via discorrendo. Tutti gli interventi sono annullabili, in qualsiasi momento, e, come per tutti i programmi di fotoritocco, il RAW non viene modificato. Dimenticavo, alcuni piccoli interventi vengono eseguiti di default, sono tutti chiaramente indicati ed annullabili o modificabili. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:32
|
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:44
Essendo un file NEF è Nilon. Il modo più semplice è usare il programma di editing gratuito di nikon: capture NX-D |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:51
ma, ipotizzando di avere una foto in NEF, quali comandi si devono utilòizzare per trasformarla, senza variazioni di sorta non vedo un salva con nome o similari...si capèisce che sono agli inizi, anzi di meno...grazie per l'attenzione |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:52
nella sua presentazione sulla pagina ufficiale è riportato che consente la modifica di immagini JPEG e TIFF. non di NEF in ... |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:07
fatto, ci sono riuscito...a fortuna...devo rivedere i passaggi per memorizzare. grazie a tutti. |
user249402 | inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:22
 Per salvare il lavoro basta passare da camera oscura a tavolo luminoso, poi scegli le opzioni di salvataggio. Puoi scegliere la dimensione di salvataggio ed il formato, oltre ad altre opzioni. Rispetto ad NX-D Dark Table è molto più completo, paragonabile ai prodotti Adobe, specie se poi il file salvato lo si elabora ulteriormente con Gimp. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:39
grazie. gentilissimi. auguro una buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |