| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:34
Ciao a tutti. Lightroom sta diventando ogni volta più lento...nuove funzioni e aggiornamenti periodici del software richiedono sempre più risorse al pc e la mia configurazione (risale al 2019), arranca se la modifica ad una foto diventa appena un po' sostanziosa . Attualmente sto girando così: CPU Intel Coffee Lake I7-8700K 6 Core 3,70 Ghz presa LGA1151 12 MB MSI GeForce GTX1050 Ti Gaming X 4GB GDDR5 DVI/HDMI/DP PCi Ex 3.0 16x Asus TUF B360M Plus Gaming RGB Intel B360 4*DDR4 2*M.2 6 Kingston Hyper X Fury 32GB Kit 2*16GB DDR4 2666Mhz CL16 Samsung 970 Evo Plus SSD 500 GB M.2 NVMe 3500/3300 MB/s Samsung 860 Evo SSD 500GB SataIII 2.5" 550/520Mb/s Super Flower SF 650 P14XE Ver. 2.92 80+ Gold (650 W) Cooler Master MasterLiquid ML120L RGB TUF CPU Liquid Cooler Intel 1151. Sull'SSD 970 Evo e SSD 860 Evo risiedono rispettivamente SO / programmi e le fotografie: il catalogo di Lightroom è su un altro SSD interno. Alla fine cosa potrei salvare, o dover sostituire, di questi componenti per avere una configurazione che vada un po' avanti negli anni senza l'assillo di rallentamenti ad ogni aggiornamento ADOBE? Soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica, da cosa ho inteso la parte meno performante. Grazie fin da ora per i vostri eventuali suggerimenti, buona serata a tutti, ciao! P.S. Non videogioco |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:31
Se ti interessano le funzionalità AI di Lr, tipo denoise etc. la prima cosa a cui pensare è una GPU, anche una modesta RTX4060 farebbe velocizzare molto quelle funzionalità rispetto alla GTX1050. Io ho aggiornato dalla gtx1070 alla rtx 4060 e per processare una foto col denoise sono passato da circa un minuto e più a circa 15-20 secondi. Per il resto il tuo PC non è scarso per nulla e può andare avanti ancora qualche anno. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:38
Infatti. Anche secondo me non hai un pc scarso. Aggiorna la gpu e sei a posto per un bel po. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:41
Come detto sopra, per funzioni AI, pensa alla Gpu prima, quando tornerà lento metti mano al resto. Se non ti interessano le funzionalità ai potresti anche pensare ad una nuova triade cpu+mobo+ram, perché intuisco che anche l'editing di base sia divenuto lento. Però bisognerebbe capire se e quanto lr usi la gpu durante la modifica normale. Se la usa, il cambio sola gpu ha senso, sennò no. In sostanza: 1) se interessa solo velocizzare funzioni ai (riempimento, enhance, denoise): solo GPU 2) se non interessa quanto al punto 1 ma Lr usa molta gpu anche in modifica normale, ok sola gpu 3) se non interessa quanto al punto 1, e Lr non usa molta gpu durante la modifica normale, forse conviene concentrarsi sulla terna cpu+mobo+ram 4) se interessa quanto al punto 1 ma si verifica anche quanto al punto 3, va cambiata sia la terna cpu+mobo+ram che la gpu purtroppo. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:46
Ho piú o meno la tua stessa configurazione. I7 6700k in overclock a 5 ghz e come scheda video ho una rtx 3050 per il resto ho le tue stesse cose. Il mio lightroom vola, anche dandogli in pasto elaborazioni pesanti e su piú file contemporaneamente . |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:50
Ecco, Lupo ha appena confermato che ti basta la gpu. Semmai potresti pensare anche tu a dare un po' di OC al processore, tanto hai il liquido come dissipazione. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:07
Con la configurazione che hai non dovresti avere problemi, a parte la gpu non performantissima (peraltro io ho una HP Z1 con una Nvidia Quadro P620 che monta di fatto la tua stessa GPU e con le ultime versioni di Lightroom non ho mai avuto alcun problema di prestazioni). Non è che hai qualche problema di configurazione software magari? Controlla anche l'utilizzo della RAM quando usi pesantemente LR, nel caso tu stia andando in swapping senza saperlo. Altra possibilità è che ci siano problemi col dissipatore del processore, che sotto carico va in thermal throttling tagliando le prestazioni, prova con un programmino tipo Core Temp a vedere se le temperature sono a posto. PS Un piccolo consiglio che ti dò' è di tenere un HDD esterno come backup dei files, io non mi fiderei di tenermi gli archivi solo su una singola unità SSD. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:43
Grazie a tutti. Alla fine ho pensato di sostituire la GPU con l'RTX 4060, un domani che cambierò il pc la porterò sulla nuova configurazione...forse anche la versione Ti, vedremo. “ Con la configurazione che hai non dovresti avere problemi, a parte la gpu non performantissima (peraltro io ho una HP Z1 con una Nvidia Quadro P620 che monta di fatto la tua stessa GPU e con le ultime versioni di Lightroom non ho mai avuto alcun problema di prestazioni). Non è che hai qualche problema di configurazione software magari? Controlla anche l'utilizzo della RAM quando usi pesantemente LR, nel caso tu stia andando in swapping senza saperlo. Altra possibilità è che ci siano problemi col dissipatore del processore, che sotto carico va in thermal throttling tagliando le prestazioni, prova con un programmino tipo Core Temp a vedere se le temperature sono a posto. PS Un piccolo consiglio che ti dò' è di tenere un HDD esterno come backup dei files, io non mi fiderei di tenermi gli archivi solo su una singola unità SSD. „ Eeeh...prima però dovrò verificare quanto indicato da Riccarbi specie per quanto riguarda il dissipatore del processore. Ho installato Core Temp ed è la prima volta che lo uso: indicativamente qual'è il range corretto della temperatura? Prova da fare al momento che Lr va un po' in crisi, immagino (tenendo magari conto dei valori osservati durante il funzionamento normale del pc). Grazie. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 23:23
Io ho una modesta GTX 1650 e non è lento, l'importante è anche tenere aggiornato il driver ed ottimizzare le APP utilizzando Geforce Experience. Penso che con una 4060 dovresti volare... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 7:10
Mega formattone e ricominci a correre di sicuro. PS: se hai il SO incasinato, cambiare la GPU non risolve il problema |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 7:33
A me ha giovato tantissimo l'aggiornamento del driver della scheda video GTX 1650, deepPrime di DxO ha accorciato i tempi di un buon 30%, ora con un raw da 42mp impiega circa 1 minuto, forse anche meno.... |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 8:07
Forse devi modificare le opzioni di preview di LR. che spesso possono dare sensazione di lentezza Verifica pure lo stato degli SSD che devono non essere esageratamente pieni (meglio meno del 70%) altrimenti le funzioni di ottimizzazione sono penalizzate. Verifica lo stato dei dischi con CrystalDiskInfo e le loro prestazioni con CrystalDiskMark La scheda video è datata e andrebbe aggiornata come ti hanno suggerito |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 9:41
da qualche anno a questa parte, nei driver nvidia è compreso anche il programma "GEforce experience", è pensato principalmente per i giochi ma ha funzioni utili anche per i software di grafica. Nell'elenco dei software e dei giochi, selezionando quello che ci interessa, è possibile ottimizzare automaticamente le impostazioni del programma (Lr, topaz denoise, dxo, etc.) per sfruttare al meglio la gpu nvidia. Dategli un occhio |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 9:44
Oltre alla GPU, è molto indicato in casi come questi il reformat come indicato dagli altri, specie se non hai mai effettuato operazioni di pulizia servizi e software di tuo pugno. Se non fai il reformat, però, quanto meno quando installi la GPU nuova mi raccomando, non tenere i driver lì... prima di installarla, rimuovi i driver in maniera radicale con DDU: www.guru3d.com/download/display-driver-uninstaller-download/ Poi metti la 4060 ed infine installi gli ultimi driver Nvidia disponibili sul sito. Se usando DDU e installando la 4060 coi driver ufficiali il guadagno non sarà palpabile (ma credo che sarà invece clamoroso!), prima di lanciarti in nuovi acquisti fai un reformat come suggerito sopra dagli altri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |