| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:31
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi; ho provato ad aprire una immagine Jpg (inviatemi via Whatsapp, scaricata da Facebook) con Photoshop ma mi compare il seguente messaggio: "Impossibile completare la richiesta poiché si è verificato un problema analizzando i dati JPEG." Se la apro con altri visualizzatori l'immagine viene visualizzata senza problemi. Ci tengo ad aprirla in Photoshop poiché si tratta di una foto del mio papà scomparso di recente che vorrei ridimensionare per farne una stampa (attualmente è di soli 720x960 pixel). Che tipo di problema potrebbe avere il file? Come si può risolvere? In caso non sia risolvibile c'è qualche altro modo per ridimensionarla (mi rendo conto che si partirebbe da un file minuscolo)? Ho tentato ad aprire la stessa immagine presente in altro HD di back-up ma il problema si presenta comunque. Nel fare vari tentativi ho notato che anche altre immagini (credo sempre ricevute via whatsapp) pur aprendosi con normali visualizzatori, non si aprono con Photoshop, ma questa volta il messaggio d'errore è diverso: "Impossibile completare la richiesta poiché il marcatore Con, o DHT JPEG non è presente prima del marcatore JPEG SOS." Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi. Grazie anticipatamente. |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:34
Anche LR ridimensiona, se è solo quello il problema. |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:37
Aprila con paint o un'altro visualizzatore, salvala come bmp e poi sicuramente potrai aprire il bmp con Photoshop ed elaborare l'immagine come desideri. |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:45
“ Anche LR ridimensiona, se è solo quello il problema. „ Grazie! Non ho LR (ho un vecchio Photoshop di quelli non in abbonamento, quindi non ho tutta la suite, ne faccio un uso sporadico e basico) ma posso chiedere a qualche amico che ha lightroom. Ma secondo te si aprirà in LR? “ Aprila con paint o un'altro visualizzatore, salvala come bmp e poi sicuramente potrai aprire il bmp con Photoshop ed elaborare l'immagine come desideri. „ Grazie! Facendo così non dovrei avere perdite di qualità come se salvassi jpg da non, giusto? Già il file di partenza è piccolissimo, non vorrei degradato ulteriormente. Se cambio l'estensione da jpg a bmp va bene lo stesso? |
| inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:58
No non puoi solo cambiare l'estensione, devi aprire il jpg e salvare il bmp da un programma. Il bmp e' un formato non compresso, quindi non avrai alcuna perdita di qualita'. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 0:01
Grazie mille, domani ci provo; spero funzioni |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 11:23
Volevo ringraziare tutti per l'aiuto datomi; oggi finalmente ho avuto la possibilità di provare a fare come consigliato (apertura con altro software è salvataggio in .bmp poi apertura con Photoshop) e ha funzionato. Grazie ancora a tutti! Ora proverò a ridimensionarla, anche se dubito che potrò ottenere buoni risultati vista la dimensione di partenza. |
| inviato il 25 Febbraio 2024 ore 12:59
Con lr fa lo stesso dice immagine non supportata ma basta visualizzarla con uno dei 2 visualissatori foto di windows (photo o il visualizzatore di window ereditato da win7 che cercando bene è presente pure su win11) ruotarla in un senso o nell'altro e salvare le modifiche, poi rimetterla dritta e salvarla nuovamente (purtroppo cosi facendo l'immagine viene ricompressa 2 volte) e oh miracolo poi si apre con ps, lr, ecc...oppure aprirla con Paint e salvarla con un'altro nome...pero non so perchè le immagini whatsapp hanno questo solo problema con i sw adobe, con tutti gli altri non ci sono problemi |
| inviato il 26 Febbraio 2024 ore 17:32
I file jpg/jpeg salvati da diversi social (es: WhatsApp) non sono del tutto conformi allo standard, pertanto alcuni software come Photoshop non li riconoscono come validi. Alle soluzioni che ti hanno proposto, che però di fatto comportano una nuovo salvataggio e quindi una nuova compressione del file immagine con conseguente perdita di qualità (più o meno percettibile), puoi anche tentare il ripristino dei metadati non conformi dei file jpg/jeg scaricati allo standard tramite questa utility gratuita, disponibile per Windows e Mac: github.com/cdefgah/whatsapp-jpeg-repair/releases/ NOTA: per usarlo su Win ti basta fare "drag 'n drop" del file jpeg sopra l'icona del programma "WhatsAppJpegRepair.exe" oppure puoi editare il file .bat se ti serve effettuare delle modifiche massive. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |