RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell xps 15 - 7590 - problema colori


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dell xps 15 - 7590 - problema colori





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 7:56

ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato un dell xps15 - 7590 con schermo 4k da 15". Ho notato un comportamento un po strano sui colori, in particolare:

1) li trovo particolarmente saturi, più di altri pc e relativi monitor che possiedo
2) se apro una foto con il visualizzatore foto di windows vedo i colori poco saturi mentre se apro la stessa foto con lightroom o photoshop o xnview i colori li vedo troppo saturi
3) se collego al notebook un monitor esterno i colori sono invece molto scialbi

c'è qualche settaggio che dovrei fare? qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento?

grazie mille
ciao

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:07

intanto per prima cosa dovresti profilarlo con uno strumento.
il visualizzatore di Windows non legge i profili colore correttamente e non fa la compensazione nel profilo del monitor.

dalle specifiche è un ottimo monitor, quindi riproduce colori che prima non visualizzavi ( ecco perché così saturi adesso, perché prima non li visualizzavi ).
comunque il profilo é d'obbligo, sempre.

avataradmin
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 20:25

anch'io ho avuto problemi con i colori su computer Dell XPS, non so se sia lo stesso problema che hai tu ma io avevo risolto così:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3886141

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 22:15

Quella non è una soluzione, assolutamente.

Stai facendo un errore grossolano, bisogna associare il profilo del monitor eseguito con un colorimetro/spettrofotometro che poi ci penserà il software dello strumento ad associarlo automaticamente all'avvio del PC.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 22:50

grazie ad entrambi, dovrò farmi prestare un colorimetro

però un tentativo seguendo la procedura indicata da juza la farò comunque.


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 23:04

Ma non è corretta ed è senza senso.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 23:28

Comprati un Colormunki Display usato (costano 50 euro) e scaricati DisplayCAL, problema risolto!

Avevo lo stesso problema anche sul mio KTC H27T22 e facendo così ho risolto con il 99 % dei programmi il problema dei colori sballati.

In 30 minuti DisplayCAL ha creato il profilo con i colori giusti e ad ogni avvio lo applica in automatico


avataradmin
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 8:38

Quella non è una soluzione, assolutamente.


questo lo dici tu, io ho usato quella soluzione e funziona perfettamente, ha ripristinato la corrispondenza di colori tra i vari software e con gli schermi che avevo usato in precedenza. Se poi uno ha tempo e voglia di fare la calibrazione ben venga, probabilmente ci si tirerà fuori ancora di meglio, ma intanto il sistema che avevo usato risolve il grosso del problema.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 9:08

questo lo dici tu, io ho usato quella soluzione e funziona perfettamente,

Non hai ripristinato nulla, il tuo monitor sta lavorando senza una reale corrispenda.
Poi non lo dico io, ma lo dice chiunque abbia una minima conoscenza della catena del colore.

Se poi uno ha tempo e voglia di fare la calibrazione ben venga

Ecco da uno che è il "patron" di un sito che tratta di fotografia digitale, mi spiace dirlo ma non non si può sentire. La calibrazione andrebbe fatta, anche con la sonda più fetente, prima di acquistare la macchina fotografica, se si vuole fare qualcosa bene.
Si spendono migliaia di euro per fotocamere, computer, monitor e poi si lesina su uno strumento, che dopotutto, non costa neanche tanto e che un profilo te lo fa in 5 min.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2024 ore 16:08

ciao, scusate ma non vi avevo aggiornato sugli sviluppi.

Anche con la procedura indicata da juza non è cambiato nulla

Noto in particioalre due cose strane, anche nelle schermate bianche il bianco non è bianco ma tende leggermente al giallo o meglio un bianco caldo, non so se mi spiego

Se apro la finestra relativa al pannello della gestione dei colori in alto compare la scritta Schermo 1 Dell SDCA029 Displau - Intel(R) UHD Graphics 630
Da questa frase deduco stia utilizzanto la scheda video integrata mentre la scheda NVIDIA GeForce GTX 1650 (che risulta tra le periferiche nel gestione dispositivi) non compare ne menu a tendina, è normale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me