JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a breve mi assenterò per diversi mesi per un trekking molto importante . Oltre alle fotografie volevo videoregistrare i vari momenti che capiteranno: persone e i vari paesaggi, per poi un giorno montare un video ricordo. Mi interessava qualcosa con cui poter anche fare il classico video mentre si cammina e si inquadra il sentiero o selfie, quindi un minimo di stabilizzazione non mi dispiace. Al momento ho solo una x-t2 e un 23 f1.4, decisamente inutilizzata
ho solo due idee
1. Fotocamera attuale (x-t2) + Dji Pocket 2 o 3, ma sostituirei il 23 1.4 con altro (probabilmente uno zoom, o se proprio un 23 2.0 più leggero e veloce)
2. Una fotocamera tutto fare, sia per vlog che per foto: - una Fuji x-s20??? - una Sony a6xxx? - una Sony ZV-e10??
della seconda opzione mi spaventa la stabilizzazione, soprattutto se non ottica ma tramite software. Ovviamente non posso permettermi un gimbal per fotocamere per questioni di spazio e peso. Il cellulare non rientra tra le opzioni.
DJI Mini Pocket 2 e' eccellente nelle riprese, soprattutto in piena luce. Negli interni con meno luce va piu' che bene, in scarsa luce la qualità cala drasticamente. Io la utilizzo nelle riprese dinamiche, camminando, sfruttando l'ottimo gimbal incluso. Non va bene (secondo me, ma dipende dai propri standard di qualità) per le fotografie. Non sono certo paragonabili a fotocamere con sensore piu' grande. La Pocket 3 monta un sensore piu' grande e dovrebbe aver risolto i limiti della Pocket 2 (ma non la conosco avendo la Pocket 2).
OK soluzione con pocket 2 piu' fotocamera attuale a mio parere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.