RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex Pentax vs Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex Pentax vs Nikon





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 8:27

Ciao a tutti!
Sono un fotografo principiante, ho attualmente una nikon d3000 che mi regala delle soddisfazioni, ma come sempre è presente il pallino del "e dopo?"

Premesso che non ho intenzione di fare un acquisto nei prossimi mesi, ma cercare di sfruttare al meglio il sistema limitato che ho ora, mi sto guardando in giro per una reflex nuova/usata.
Sono un principiante e con pochi soldi MrGreen e due sistemi diversi hanno attirato la mia attenzione: nikon 7500 (che ormai si trova sugi 800) che sarebbe molto interessante per via della possibilità di usare le ottiche AF con motore sul corpo macchina (poco costose (?) di buona resa) che la mia d3000 non fa.

L'altra alternativa sarebbe passare a Pentax, io amo il sistema reflex, il rumore, lo scatto, l'ingombro. Ho provato una mirrorless alfa Sony, bellissima, ma non mi trasmette queste emozioni.
Pensavo a Pentax per via della stabilizzazione sul sensore, che mi sarebbe davvero utile per esposizioni lunghe e panning in street e per il fatto che avere questa cosa in nikon c'è bisogno delle costosissime (per me) ottiche VR.

Cosa consigliate? Che ragionamento fareste?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 8:46

Con Nikon potresti usare le ottiche che già hai, quindi la spesa iniziale sarebbe minore. Inoltre troveresti più ottiche di terze parti e un mercato dell'usato più ampio.
La Pentax è stabilizzata ma non ti aspettare una stabilizzazione miracolosa.
Se non hai molto da spendere farei passi graduali e in ogni caso studierei per bene i costi delle ottiche di entrambi i sistemi.
Altra cosa..un domani se dovessi cambiare idea o le reflex non esisteranno più in Nikon con un adattatore potrai usare su ML tutte le tue ottiche senza perdere alcun automatismo.

Ps. Per panning si intende seguire il soggetto, quindi lo stabilizzatore non serve in quel caso. Per le esposizioni lunghe occorre il treppiede a prescindere

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 9:13

Ho avuto Pentax per tanti anni poi sono passato a Nikon. Ti consiglio di rimanere in Nikon, nel mercato dell'usato si trova di tutto mentre avendo Pentax un mercato più ristretto si trova di meno.
Sulla stabilizzazione non vedo il problema, una buona parte delle ottiche Nikon sono stabilizzate e comunque la stabilizzazione non sostituisce un treppiede, specialmente con una reflex non puoi scendere sono certi tempi per via delle vibrazioni indotte dallo specchio. Per il panning in teoria la macchina come il VR degli obiettivi dovrebbero riconoscerlo ma non sempre funziona a dovere per cui è meglio disattivarlo o impostarlo per il panning se possibile.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 9:43

Pensavo a Pentax per via della stabilizzazione sul sensore, che mi sarebbe davvero utile per esposizioni lunghe e panning in street e per il fatto che avere questa cosa in nikon c'è bisogno delle costosissime (per me) ottiche VR.

La stabilizzazione viene disattivata automaticamente dalla fotocamera per le lunghe esposizioni e nell'uso con il treppiede.
Per quanto riguarda il panning il sensore stabilizzato generalmente non crea problemi (nelle ultime pentax vi una una funzionalità di stabilizzazione apposita) ma non credo che sia in questa cosa il punto di forza di un sensore stabilizzato, anzi.
La stabilizzazione di pentax è ottima, ed è sempre stata sul sensore cosa che oggi fanno dopo anni anche tutti gli altri brand. I vantaggi di un sensore stabilizzato sono altri.

Nikon ha virato verso ML ma il mercato dell'usato rimarrà a lungo.
Pentax al momento porta avanti il sistema reflex ma è possibile che più avanti possa cambiare idea.
In tal caso anche qui il mercato dell'usato rimarrà a lungo.
Nel frattempo puoi informarti sulle varie opzioni e cercare di provare qualche corpo e lente per capire se è confacente alle tue esigenze.

Quando si acquista in ambito hobbistico qualcosa di solito si dovrebbe guardare a cosa offre per soddisfare delle carenze o esigenze attuali, non in una ottica di guardare cosa accadrà.
Questa è sempre stata la mia opinione e seguendola ho in dieci anni acquistato quello che mi ritenevo meglio per me, necessario e/o voluttuario.
Il sistema reflex nikon non gioverà di alcuna innovazione.
Il sistema Pentax è ancora in itinere.
Ha i propri punti di forza e le proprie debolezze come tutti i sistemi.

Intanto inizia ad informarti. Quando sarà il momento guarderai come è la situazione ed i prezzi relativi.. le cose cambiano molto velocemente.

Anche io sono un amante delle reflex e sono stato fortunato a scegliere pentax considerato che al momento è l'unica che continua a svilupparlo; Sono partito da una entry level che in realtà mi offriva molte funzionalità a poco costo e che sarebbe tutt'oggi ampiamente sufficiente per gran parte degli usi amatoriali.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:37

La stabilizzazione viene disattivata automaticamente dalla fotocamera per le lunghe esposizioni


Giusto come dice Mirko.
Anche perchè le lunghe esposizioni le fai con il cavalletto... e in quel caso la stabilizzazione non ti serve.

e per il fatto che avere questa cosa in nikon c'è bisogno delle costosissime (per me) ottiche VR

Costosissime?
Se prendi in considerazione 800 euro di corpo macchina, allora 500 euro di obiettivo stabilizzato (AF-S 16-80 f/2.8-4 VR) non dovrebbero spaventarti...
E ci sono anche il 18-70, il 18-105 o il 16-85 stabilizzati che costano molto meno...
Quale sarebbe l'obiettivo costosissimo e stabilizzato di Nikon?
Se parli dei tele lunghi sono tutti costosissimi... di qualsiasi marca si tratti (ma la street non si fa con i tele...)


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:40

Se parli dei tele lunghi sono tutti costosissimi... di qualsiasi marca si tratti


Il 55-300 di pentax lo trovi con poco ed è ottimo in relazione a qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:41

Vero anche questo... MrGreen
Ma pensavo ai vari super zoom da Avifauna... tipo 150-400, una cosa così...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:44

beh in questi casi si, ma non mi pare abbia necessità di queste focali. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 10:47

Magari vuol fare street dalla provincia accanto... MrGreenMrGreenMrGreen
Ora mi compro un 800 e vedo se ti becco in Via Fillungo Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:03

Se il mercato reflex va verso il declino non è che Pentax può cambiare il corso delle cose. Il fatto che non abbia le mirrorless non significa automaticamente che possa garantire le reflex in futuro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:13

In Nikon per un kit economico, di buona qualità e VR ci sono i 3 AF-P, da 10 a 300mm con poche centinaia di euro.

Il 55-300 Pentax l'ho usato per parecchi anni, è più simile ai vecchi Nikon 55-300, l'AF-P è di un altro livello come AF e come nitidezza.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 11:54

Naturalmente , si fa riferimento all'ultimo 55-300 , cioè all'ED PLM WR ...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:03

Cosa consigliate? Che ragionamento fareste?
. . . visto che ne fai un uso amatoriale e non vuoi spendere tanto e ti interessa solo reflex che sia Nikon, di cui hai già due ottiche, o Pentax . . io starei sull'usato, di usato reflex garantito in giro c'è una vagonata a prezzi buoni, per fare buoni scatti non serve avere l'ultimo sensore ultra performante. Sulle ottiche il ragionamento è più delicato quindi prima sceglierei le ottiche che interessano valutando costo e qualità, la fotocamera è il meno dei problemi . . Pentax ovviamente pur avendo pochi modelli in vendita (in realtà sufficienti a buona parte delle esigenze) dovrebbe continuare a sviluppare la visione reflex e ha pure un modello di fotocamera monocromatica, buona tropicalizzazione, stabilizzazione e altre features avanzate. alla fine va valutato il costo finale del corredo compresa la possibilità offerte dall'usato.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 12:23

Ho reflex Pentax mentre non ho reflex Nikon, la stabilizzazione sul sensore la trovo funzionare bene, per quel che riguarda il mercato dell'usato non è enorme come può esserlo quello di Nikon e Canon ma c'è e per molti obiettivi non è difficile trovarli; tra il resto l'offerta di obiettivi APSC di Pentax è vasta (minore è quella FF che ne ha pochi in produzione ma molti di vecchi però non tutti facili da trovare) spesso con opzioni sia economiche che costose; per le lenti terze da un po' Sigma e Tamron hanno smesso di produrre ottiche per Pentax, vari obiettivi precedentemente prodotti rimangono comunque facili da trovare nell'usato (alcuni invece no), marche più piccole invece continuano a produrli anche in attacco Pentax (tutti gli Irix, quasi tutti i Laowa per reflex, molti Mitakon, alcuni Samyang).

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2024 ore 13:22

Forse è già stato detto ma "repetita iuvant " , il sensore stabilizzato stabilizza ovviamente tutte le ottiche datate e quindi prive di questo importante accorgimento .
Secondo me è questo il vero plus della stabilizzazione a sensore , il fatto che sia ora implementato sulle moderne ML (che per l'appunto possono montare qualsiasi ottica vintage) ne è una prova ulteriore .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me