RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crop eccessivo delle aree distorte (su Lumix 12/60 f3.5/5.6)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » Crop eccessivo delle aree distorte (su Lumix 12/60 f3.5/5.6)





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2024 ore 17:11

Buongiorno tutti
Sono nuovo del forum e volevo sottoporvi una questione:
Da poco sono in possesso di una Em1 (mk1) + Lumix 12/60 f3.5/5.6, entrambi usati, economicissimi ma molto validi per l'uso che ne faccio (montagna), osservando le immagini su C1 (che uso da qualche anno felicemente) noto che quelle scattate a 12mm hanno le miniature bordate da una grossa cornice nera.
Esempio



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4741486

Approfondisco la questione accorgendomi che il software di default croppa l'immagine riducendo non poco l'area visibile.
A seguito di una ricerca in rete trovo solo questo tread su un forum straniero photo.stackexchange.com/questions/69808/why-does-lens-distortion-corre
dove si può trovare delle spiegazioni ragionevoli ma non ufficiali.
A prescindere da esse la parte tagliata dalla correzione difatti penalizza l'ampiezza del grandangolo che speravo di poter usare, e il suo recupero risulta un pò macchinoso in quanto richiede la ricerca manuale delle immagini comprese nelle focali incriminate - dal 12 al 14mm- quindi la rimozione del rapporto originale e lo spostamento manuale dei cursori di crop...una per una!!!!

Esiste un altro metodo? Altri zoom della stessa categoria che partono dal 12mm risentono nella stessa misura di questo problema ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me