RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1D Mk III o 7D?







avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:05

Avendo la possibilità di acquistare un muletto, poco muletto, per effettuare scatti sportivi e al massimo qualche scatto macro, la vostra scelta su dove ricadrebbe? 7D o 1D Mark III? Premessa: il video non mi interessa, vorrei avere una macchina versatile da usare in affiancamento con la 5D Mark III.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:10

se devi fare macro direi che hai bisogno del liveview e quindi la 7D e' d'obbligo.
Per il resto dalla mia esperienza direi assolutamente 1DIII senza pensarci due volte.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:14

1D III senza dubbi.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:17

Il liveview lo ha anche la 1d3 (anzi, è stata la prima canon ad averlo).
Io dovendo prendere un corpo per foto sportiva ed avendo la stessa tua alternativa ho scelto senza alcun dubbio la 1d3, non ho mai amato il file della 7d e trovo invece davvero bello quello della 1d3, tutto il resto (risoluzione a parte ma fino ad un certo punto, dato che se vedi i confronti il vantaggio nel dettaglio della 7d è veramente risicato e sicuramente non proporzionale all'aumento di mpx) pende comunque a favore della 1dmk3, dall'af alla raffica, passando per la costruzione e l'ergonomia.... io non avrei (e non ho avuto) dubbi.
Tra parentesi il file della 1d3 mi ha davvero sorpreso, sia in jpeg che in raw.

Ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 2:02

Non ci stare nemmeno a pensare.... la 1D Mk3 ha tuttodi più,fidati di chi in preda alla disperazioneha venduto senza alcun rimpianto la 7 D e adesso usa una 1D Mk 3 che da soddisfazioni a non finire.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:12

se peso e dimensioni non sono un problema, se dei "gadget tecnologici" ne fai volentieri a meno, 1d3.
ma il mio scarso amore per i sensori iperdensi è noto..MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:15

Quoto 1DmkIII!!!!!

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2013 ore 9:57

Provate entrambe: 1dmk3, soprattutto per la qualità dei file.
Per il resto concordo con Cicciobellino. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 10:58

Sì, ma il crop della 5d3 che ha già, surclassa il file della 1d3 a mio modo di vedere. Oltretutto, ha 3mpx equivalenti in più.
Per cui io sceglierei la 7d perchè per lo meno ha quel poco di risoluzione in più da usare a 100-200iso per le macro.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:10

Mah! se affiancamento vuol dire usare contemporaneamente le due fotocamere con su montati due obiettivi diversi è un discorso che ci può stare, se invece affiancamento vuol dire magari o l'una o l'altra alternativamente, io mi terrei i soldi in tasca.
Detto questo avendo già una 5DIII punterei sulla 1DIII. Sarà stato un mio limite ma con la 7D non è mai scattato un feeling, troppo random i suoi risultati.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 12:39

Sono tornato ieri dalla Scozia per un viaggio naturalistico, anche in alcuni dei luoghi in cui ero stato 2 anni fà con la 7D

Che dire ... noto delle sostanziali differenze tra i file della 7D e quelli della 1DIII, ivi compreso il numero di scatti a fuoco e la capacità di lavorare a ISO alti, nonchè dei file più "belli" (tra i più belli a mio parere in casa Canon) e molto più facilmente lavorabili.

Per me come dice Desfroos se il peso il video e alcune "frociate tecnologiche" non sono un problema vai di 1DIII, macchina resistente e buona per tutto.

Il LiveView c'è ma non ha AF ... ma in Macro lavori in MF anche in LV così come nei passaggi ... per cui no problem.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me