| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:44
Proseguimento del post precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4727868&show=last#28217456 “ Questa è la più bella È una battuta, vero najo? ” Angus (e non è rivolto solo a te ovviamente) ti riformulo la domanda in altro modo: - prendo uno scatto eseguito con 600 su ff - eseguo lo stesso scatto con 300mm su m4/3 - stampo la foto su supporto a4 (ma va bene qualunque) Ovviamente non posso croppare perché con qualsiasi formato lo posso fare, scatto vergine uscito dalla macchina. Cosa otteniamo? Parlo a livello di inquadratura, lasciamo stare pdc ecc… |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:47
Birra e Pop Corn pronti |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 21:59
Ovviamente l'inquadratura in senso puramente geometrico cioè dimensioni del soggetto nel frame saranno uguali. Ma Facciamo un caso con un po' più di pepe....sono costretto a scattare a iso6400 perché le condizioni di luce lo richiedono, in entrambi i casi devo croppare di un 50% perché il soggetto era piccolo, e devo stampare A1 Quale farà meno schifo ? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 22:07
Simone si sta parlando di focali, perdonami… non deviamo. Ztt98 fai in tempo a fare indigestione di pop corn |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:51
Undertaker nessuna guerra, questo concetto è da chiarire perché come dice qualcuno: “in molti leggono” Poi onestamente possiamo anche tornare a parlare di un obiettivo che ancora deve uscire ma rischiamo di fare la fine della a9III. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 7:38
Comunque dico la mia post indigestione di Pop Corn. Se si fanno due scatti con un 300 su m 4/3 e un 600 su FF potremmo, una volta stampata la foto, poter cogliere un pò di rumore in più sul m 4/3 e una profondità di campo inferiore sul FF. Penso eh |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:05
Ztt98 lasciamo stare tutte le altre cose e concentriamoci sull'inquadratura: cosa otteniamo? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:26
Mirror climbing…..pur di dare un senso alla propria convinzione sbagliata… Decine di post dove è stato spiegato e ripetuto che non esiste nessuna magia o peculiarità unica in un formato….ma la verità fa troppo male… Nikon P1000 ….sull' inquadratura cosa otteniamo? Signori e signori….buttate tutto, la p3000 è la campionessa !!! |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:56
Ah ma allora è una trollata! Eh ditelo…. che non si sta più a cercare di far capire! Perché se la fotografia la riduciamo “all'inquadratura” nemmeno il corso base proposto dal buon Mac, può servire! Il bello è (tornando seri) che ci ho speso ben tre post, in chiusura topic ieri, con tanto di esempi e SPIEGATI, di che differenza passa, che può andare dall'impercettibile, all'inusabile, NO LAVORO/RISULTATO! Se siamo a questo livello, direi che la FOTOGRAFIA (in maiuscolo) è l'ultimo dei pensieri che si dovrebbe avere. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:59
“ Simone si sta parlando di focali, perdonami… non deviamo. Ztt98 fai in tempo a fare indigestione di pop corn;-) „ In tal caso è una domanda banale dalla risposta scontata. C'è qualcosa che non capisco ? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:22
Nanjo seriamente, e non prendertela come una offesa ma come un reale consiglio da parte di una persona che bene o male fa fotografia da più di 30anni, segnati ad un corso, con tutto il percorso previsto! Non solo ti aiuterà a capire come funzionano le attrezzature, i vantaggi ed i limiti di quel che usi, aiutandoti anche a confrontarti con persone che (semplicemente per esperienza) hanno delle conoscenze e competenze maggiori delle tue, ma ti aiuterà ad apprezzare la “fotografia”. Sceglierai magari una tipologia più vicina alle tue passioni alla voglia di raccontare, che di certo non può essere una farfallina o il micio di casa. Potrai esprimere la tua creatività ed usare un qualsiasi attrezzo tu sceglierai nel modo opportuno, facendo foto. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:33
Mactwin, quelle due foto (forse 3) erano state inserite in una discussione sul Panasonic 100-400 e sulla tenuta iso de m4/3 dove un utente (che sta scrivendo anche in queste discussioni) sosteneva (e sostiene tutt'ora) che il m4/3 fosse utilizzabile al massimo a 800 iso. Detto questo, uno fotografa quel ca@@o che gli pare o anche qui devi imporre imporre le tue convinzioni? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:46
Non mi pare di aver detto cosa devi fotografare, ma di seguire dei corsi che possano darti le corrette informazioni e la base per esprimere la tua creatività. Comunque continua con questo atteggiamento, farai strada... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |