JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cari tutti, Ripropongo nuovamente la questione, non avendo trovato un thread specifico e dato che, ora che sono passato ala versione Pro, voglio trovare il miglior metodo possibile per la catalogazione sulla base delle mie esigenze. Voi come siete organizzati, con sessioni, cataloghi o entrambi? Io al momento sto usando un unico catalogo da cui gestisco tutte le anteprime delle foto. Credo di aver risolto il problema di come localizzare i files raw anche dopo spostamento da primo SSD a HD di backup annuale, attraverso la funzione "localizza" spostando tutta la macrocartella dell'anno. Poi esporto i jpg degli scatti migliori e li catalogo con delle cartelle su computer per utilizzarle ai fini social ed altro, seppur non sono sicuro che questa sia la strategia migliore: mi domando se non sia meglio lasciare tutto in C1, tenendo però conto che li ho vecchie foto elaborate in Lr anni fa che attraverso il software non sono mai passate..
Oltre a quello appena esposto, ho alcuni altri dubbi: secondo voi conviene forse utilizzare anche le sessioni, ed integrarle nel/i catalogo/hi? Secondo voi conviene utilizzare più cataloghi, in base all'anno o alla categoria di foto effettuate, o meglio uno dove avere tutto e farne backup sicuro? Anche voi riscontrate per le lavorazioni delle foto in modalità offline (cioè senza ssd con file raw sopra attaccato al pc) una grossa lentezza nell'applicare le variazioni di editing? O da cosa pensate che potrebbe dipendere, dato che in modalità Online questo non accade? Grazie mille a chi potrà/vorrà rispondere per un confronto
Nessuno che da un parere sull'utilità delle sessioni? Immagino sia sempre una questione soggettiva e relativa al lavoro/progetto, però se qualcuno ha esperienza diretta mi farebbe piacere ascoltare pareri :) Grazie mille
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.